La Storia di Maometto e l'Espansione dell'Islam
La figura di Maometto e la nascita dell'Islam religione rappresentano uno dei momenti più significativi della storia dell'umanità. Nato nel 570 d.C. alla Mecca, Muhammad ibn Abd Allah - conosciuto come Maometto - divenne il fondatore della religione musulmana. All'età di 40 anni, dopo una profonda crisi spirituale, iniziò a predicare il monoteismo islamico tra i suoi concittadini.
Definizione: Il termine "Islam" significa sottomissione a Dio Allah e rappresenta una delle tre grandi religioni monoteiste, insieme a Cristianesimo ed Ebraismo.
La svolta decisiva nella storia dell'Islam avvenne nel 624, quando Muhammad stabilì La Mecca come punto di orientamento per la preghiera, sostituendo Gerusalemme. Attraverso una combinazione di diplomazia e conflitti, riuscì a convertire la maggior parte delle tribù locali, assumendo il duplice ruolo di profeta e leader politico.
Alla sua morte nel 632, Maometto aveva già unificato gran parte della penisola arabica sotto la bandiera dell'Islam. Quante mogli ha avuto Maometto? Le fonti storiche parlano di nove mogli, tra cui la più nota è Aisha. Lasciò anche una figlia, Fatima, che avrebbe avuto un ruolo importante nelle successive divisioni della comunità islamica.