Apri l'app

Materie

Aiuto! Mi hanno svuotato il conto! Attacchi di Phishing e Vishing spiegati

Apri

10

0

user profile picture

Marcone Melissa

11/09/2022

Matematica

Frodi bancarie online

Aiuto! Mi hanno svuotato il conto! Attacchi di Phishing e Vishing spiegati

Le frodi bancarie online sono un problema crescente che colpisce molti utenti. I truffatori utilizzano varie tecniche come smishing, vishing e phishing per ingannare le vittime e ottenere accesso ai loro conti bancari. È fondamentale essere informati e vigili per proteggersi da queste minacce. In caso di sospetta frode, è importante denunciare tempestivamente alle autorità competenti come la Polizia Postale.

• Le principali tecniche di frode bancaria online includono smishing (SMS fraudolenti), vishing (chiamate ingannevoli) e phishing (email truffaldine)
• I truffatori spesso si fingono operatori bancari o enti conosciuti per ottenere dati sensibili
• Virus e malware come OSCORP possono compromettere i dispositivi e rubare credenziali
• Alcune truffe coinvolgono accesso remoto, falsi ATM o offerte di lavoro sospette
• Gli anziani e i giovani sono particolarmente vulnerabili per motivi diversi
• È cruciale informarsi, rimanere vigili e denunciare prontamente eventuali frodi

...

11/09/2022

152

Educazione civica: Truffe in ambito bancario.
Frodi bancarie online
La forma di frode più utilizzata su
internet al giorno d'oggi è la cosid

Vedi

Altre tecniche di frode bancaria e malware

Oltre alle tecniche di base come smishing e phishing, i truffatori utilizzano metodi più sofisticati per colpire le vittime. Questo capitolo esplora alcune di queste tecniche avanzate.

I virus allegati alle email sono una minaccia comune. Spesso mascherati da fatture o documenti apparentemente legittimi, questi allegati malevoli possono installare malware capace di registrare tasti premuti e modificare dati sensibili come gli IBAN durante i pagamenti.

Example: Un truffatore potrebbe inviare una falsa fattura di una compagnia energetica, che una volta aperta installa un virus sul dispositivo della vittima.

OSCORP è un esempio di malware avanzato per dispositivi Android. Questa falsa app può leggere e replicare i tocchi sullo schermo, rubando così le credenziali di accesso all'home banking.

Definition: OSCORP: Malware per Android che può leggere input, replicare tocchi sullo schermo e rubare credenziali bancarie.

L'accesso remoto è un'altra tecnica insidiosa. I truffatori si fingono consulenti finanziari e convincono le vittime a concedere l'accesso remoto al loro dispositivo, permettendo così l'installazione di software malevolo.

Altre truffe includono:

  • Frodi con ATM, dove il truffatore inganna la vittima facendole inserire dati sensibili in uno sportello automatico.
  • BEC BusinessEmailCompromiseBusiness Email Compromise, che mira a ingannare le aziende con false richieste di pagamento urgenti.
  • Money mule, dove le vittime vengono inconsapevolmente coinvolte in schemi di riciclaggio di denaro.

Highlight: È fondamentale essere cauti con qualsiasi richiesta inaspettata di accesso remoto, modifica di dati bancari o trasferimento di denaro, anche se sembra provenire da fonti affidabili.

Educazione civica: Truffe in ambito bancario.
Frodi bancarie online
La forma di frode più utilizzata su
internet al giorno d'oggi è la cosid

Vedi

Perché le persone cadono vittime di truffe online

Questo capitolo analizza i motivi per cui molti consumatori cadono vittime di truffe bancarie online, nonostante le crescenti campagne di sensibilizzazione.

Un sondaggio del 2019 ha rivelato interessanti insight sulle ragioni delle vittime di frodi online:

  • Il 50% degli intervistati non ha riconosciuto la truffa in tempo.
  • Il 30% ha citato una mancanza di conoscenza nel settore.
  • Il 21% è stato attratto da promesse di guadagni facili.

Quote: "Tutti gli intervistati dichiarano che riconoscere una truffa sia comunque un compito difficile, per questo è importante informarsi per poter evitare di cadere in trappola."

Le persone over 65 risultano particolarmente vulnerabili a causa di una minore familiarità con le tecnologie digitali, che rende più difficile identificare le truffe online.

Sorprendentemente, anche i giovani, nonostante la loro maggiore dimestichezza tecnologica, cadono spesso vittime di frodi. Questo è dovuto alla loro tendenza a sottovalutare i rischi e ad agire impulsivamente.

Highlight: Sia gli anziani che i giovani sono vulnerabili alle truffe online, ma per ragioni diverse: gli anziani per mancanza di conoscenze tecniche, i giovani per eccessiva fiducia e impulsività.

In caso di sospetta frode, è cruciale agire rapidamente:

  1. Denunciare l'accaduto online.
  2. Segnalare l'incidente alle Forze dell'ordine.
  3. Contattare specificamente la Polizia Postale, specializzata in reati informatici.

La consapevolezza e l'educazione rimangono le migliori difese contro le truffe bancarie online. È fondamentale mantenersi informati sulle ultime tecniche di frode e adottare sempre un approccio cauto nelle transazioni online.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Matematica

152

11 set 2022

3 pagine

Aiuto! Mi hanno svuotato il conto! Attacchi di Phishing e Vishing spiegati

user profile picture

Marcone Melissa

@marconemelissa_itc

Le frodi bancarie online sono un problema crescente che colpisce molti utenti. I truffatori utilizzano varie tecniche come smishing, vishing e phishingper ingannare le vittime e ottenere accesso ai loro conti bancari. È fondamentale essere informati e vigili... Mostra di più

Educazione civica: Truffe in ambito bancario.
Frodi bancarie online
La forma di frode più utilizzata su
internet al giorno d'oggi è la cosid

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Altre tecniche di frode bancaria e malware

Oltre alle tecniche di base come smishing e phishing, i truffatori utilizzano metodi più sofisticati per colpire le vittime. Questo capitolo esplora alcune di queste tecniche avanzate.

I virus allegati alle email sono una minaccia comune. Spesso mascherati da fatture o documenti apparentemente legittimi, questi allegati malevoli possono installare malware capace di registrare tasti premuti e modificare dati sensibili come gli IBAN durante i pagamenti.

Example: Un truffatore potrebbe inviare una falsa fattura di una compagnia energetica, che una volta aperta installa un virus sul dispositivo della vittima.

OSCORP è un esempio di malware avanzato per dispositivi Android. Questa falsa app può leggere e replicare i tocchi sullo schermo, rubando così le credenziali di accesso all'home banking.

Definition: OSCORP: Malware per Android che può leggere input, replicare tocchi sullo schermo e rubare credenziali bancarie.

L'accesso remoto è un'altra tecnica insidiosa. I truffatori si fingono consulenti finanziari e convincono le vittime a concedere l'accesso remoto al loro dispositivo, permettendo così l'installazione di software malevolo.

Altre truffe includono:

  • Frodi con ATM, dove il truffatore inganna la vittima facendole inserire dati sensibili in uno sportello automatico.
  • BEC BusinessEmailCompromiseBusiness Email Compromise, che mira a ingannare le aziende con false richieste di pagamento urgenti.
  • Money mule, dove le vittime vengono inconsapevolmente coinvolte in schemi di riciclaggio di denaro.

Highlight: È fondamentale essere cauti con qualsiasi richiesta inaspettata di accesso remoto, modifica di dati bancari o trasferimento di denaro, anche se sembra provenire da fonti affidabili.

Educazione civica: Truffe in ambito bancario.
Frodi bancarie online
La forma di frode più utilizzata su
internet al giorno d'oggi è la cosid

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Perché le persone cadono vittime di truffe online

Questo capitolo analizza i motivi per cui molti consumatori cadono vittime di truffe bancarie online, nonostante le crescenti campagne di sensibilizzazione.

Un sondaggio del 2019 ha rivelato interessanti insight sulle ragioni delle vittime di frodi online:

  • Il 50% degli intervistati non ha riconosciuto la truffa in tempo.
  • Il 30% ha citato una mancanza di conoscenza nel settore.
  • Il 21% è stato attratto da promesse di guadagni facili.

Quote: "Tutti gli intervistati dichiarano che riconoscere una truffa sia comunque un compito difficile, per questo è importante informarsi per poter evitare di cadere in trappola."

Le persone over 65 risultano particolarmente vulnerabili a causa di una minore familiarità con le tecnologie digitali, che rende più difficile identificare le truffe online.

Sorprendentemente, anche i giovani, nonostante la loro maggiore dimestichezza tecnologica, cadono spesso vittime di frodi. Questo è dovuto alla loro tendenza a sottovalutare i rischi e ad agire impulsivamente.

Highlight: Sia gli anziani che i giovani sono vulnerabili alle truffe online, ma per ragioni diverse: gli anziani per mancanza di conoscenze tecniche, i giovani per eccessiva fiducia e impulsività.

In caso di sospetta frode, è cruciale agire rapidamente:

  1. Denunciare l'accaduto online.
  2. Segnalare l'incidente alle Forze dell'ordine.
  3. Contattare specificamente la Polizia Postale, specializzata in reati informatici.

La consapevolezza e l'educazione rimangono le migliori difese contro le truffe bancarie online. È fondamentale mantenersi informati sulle ultime tecniche di frode e adottare sempre un approccio cauto nelle transazioni online.

Educazione civica: Truffe in ambito bancario.
Frodi bancarie online
La forma di frode più utilizzata su
internet al giorno d'oggi è la cosid

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Frodi bancarie online: tecniche e rischi

Le frodi bancarie online rappresentano una minaccia crescente nell'era digitale. Questo capitolo esamina le principali metodologie utilizzate dai truffatori per ingannare le vittime e accedere illegalmente ai loro conti bancari.

Highlight: Le tecniche di frode più comuni includono smishing, vishing e phishing, che mirano a ottenere dati sensibili degli utenti fingendosi enti bancari legittimi.

Lo smishing utilizza SMS fraudolenti, spesso con toni allarmistici, per spingere la vittima ad accedere al proprio conto tramite link malevoli. Il vishing si basa invece su chiamate telefoniche da finti operatori bancari per estorcere informazioni riservate. Il phishing sfrutta email ingannevoli che imitano comunicazioni ufficiali della banca.

Vocabulary: Smishing: Truffa che utilizza SMS fraudolenti per ingannare le vittime.

Vocabulary: Vishing: Frode telefonica in cui il truffatore si finge un operatore bancario.

Vocabulary: Phishing: Tecnica che usa email false per rubare dati sensibili.

Queste tecniche mirano a indurre l'utente a fornire credenziali di accesso o a cliccare su link pericolosi che possono compromettere la sicurezza del dispositivo e dei dati bancari.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS