Sostanze e Miscugli
Le sostanze e i miscugli sono concetti fondamentali in chimica. Una fase è una porzione di materia fisicamente distinguibile con proprietà intensive. I sistemi possono essere omogenei unasolafase o eterogenei dueopiuˋfasi.
Definizione: Le sostanze pure sono sistemi puri costituiti da una singola sostanza con proprietà caratteristiche e composizione costante, come l'acqua distillata.
I miscugli, invece, sono sistemi costituiti da due o più sostanze. Possono essere omogenei o eterogenei:
Esempio: Un miscuglio omogeneo è chiamato soluzione, mentre un miscuglio eterogeneo è costituito da componenti chimicamente definiti e fasi fisicamente distinguibili.
Esistono diversi tipi di miscugli eterogenei:
Highlight: 10 esempi di miscugli eterogenei includono:
- Schiuma gasinliquido
- Nebbia acquainaria
- Emulsione dueopiuˋliquidiagitati
- Fumo solidoingas
- Colloidi sostanzainstatodisperso
La solubilità è una caratteristica importante dei miscugli:
Definizione: La solubilità è la quantità massima di soluto che si può sciogliere in una determinata quantità di solvente a una certa temperatura.
Si misura con la formula: S = massasoluto / massasolvente
Esempio: Una soluzione satura è una soluzione con un corpo di fondo, ovvero soluto non disciolto.
La concentrazione è un'altra grandezza fondamentale delle soluzioni, che misura la quantità di soluto rispetto alla soluzione totale.