Grandezze Estensive e Intensive
Le grandezze fisiche si dividono in due categorie principali: estensive e intensive. Le grandezze estensive dipendono dalle dimensioni del campione, mentre quelle intensive no.
Definizione: Le grandezze estensive sono proprietà fisiche che dipendono dalla dimensione del campione, come massa e lunghezza.
Definizione: Le grandezze intensive sono proprietà fisiche che NON dipendono dalla dimensione del campione, come densità e temperatura.
Il documento analizza diverse grandezze fisiche fondamentali:
La lunghezza: È una grandezza estensiva misurata in metri m nel Sistema Internazionale SI.
Highlight: Il metro è definito dal valore numerico fissato della velocità della luce nel vuoto.
Il volume: Misurato in metri cubi m3 nel SI, può essere espresso anche in litri L.
Example: 1 L = 1 dm³
La massa: È una grandezza estensiva che rappresenta la quantità di materia in un oggetto, misurata in kilogrammi kg.
Vocabulary: La massa si misura con una bilancia a due piatti, non con quella per il peso.
Il peso: È una forza che agisce su un corpo in un campo gravitazionale, misurata in Newton N.
Formula: P = m * g, dove m è la massa e g l'accelerazione di gravità 9,8m/s2
Highlight: Il peso è una grandezza intensiva o estensiva che, a differenza della massa, è variabile.