Il Sistema Solare
Il Sistema Solare fa parte della Via Lattea ed è strutturato secondo il modello eliocentrico proposto da Niccolò Copernico. In questo modello, tutti i pianeti ruotano intorno al Sole, che è al centro del sistema. I movimenti apparenti del Sole e dei pianeti sono in realtà causati dal movimento della Terra.
Definizione: Il sistema geocentrico, proposto da Tolomeo, sosteneva invece che la Terra fosse immobile al centro dell'universo, con gli altri corpi celesti che le ruotavano attorno.
Il Sole è una stella gialla di media grandezza, a circa metà del suo ciclo evolutivo. È composto da:
- Un nucleo centrale
- Una zona radiativa
- Una zona convettiva
- Un'atmosfera solare suddivisa in fotosfera, cromosfera e corona solare
I pianeti sono corpi celesti che non emettono luce propria ma riflettono quella solare. In ordine di distanza dal Sole sono: Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, Urano e Nettuno.
Highlight: I pianeti compiono due movimenti principali: il moto di rivoluzione intorno al Sole, descritto dalle leggi di Keplero, e il moto di rotazione intorno al proprio asse.