Apri l'app

Materie

12.960

26 nov 2022

27 pagine

Sparta e Atene: SEMPLIFICATO e Facile da Capire con Powerpoint e Attività!

user profile picture

Maria Sole Enrione

@enrionemariasole

Le antiche città-stato di Sparta e Atenerappresentano due modelli... Mostra di più

Sparta e Atene
da pag. 158 a 178
Lun 28 Febbraio 2022
1 Sparta: La Nascita
Secondo il mito, Sparta esisteva già dal
tempo della Guerra di Tr

La Storia di Sparta: Dalle Origini alla Potenza Militare

Le origini di Sparta affondano le radici nel mito e nella storia antica. Secondo la tradizione mitologica, la città esisteva già durante la Guerra di Troia, essendo la patria di Elena e suo marito Menelao. Tuttavia, le prime testimonianze storiche documentate risalgono al X secolo a.C., quando i Dori rifondarono l'insediamento di Lacedemone.

La città si sviluppò nella regione montuosa della Laconia, nella parte meridionale del Peloponneso. La scarsa fertilità del territorio spinse i Dori a intraprendere campagne militari per acquisire terre coltivabili. L'espansione territoriale raggiunse il suo apice nel VIII secolo a.C., con la conquista della fertile Messenia attraverso due guerre particolarmente cruente 730668a.C.730-668 a.C..

Definizione: La falange oplitica rappresentava una formazione militare rivoluzionaria composta da soldati pesantemente armati oplitiopliti disposti su più linee, la cui forza risiedeva nella compattezza e nella disciplina ferrea.

Sparta e Atene
da pag. 158 a 178
Lun 28 Febbraio 2022
1 Sparta: La Nascita
Secondo il mito, Sparta esisteva già dal
tempo della Guerra di Tr

La Geografia Strategica di Sparta

La posizione geografica di Sparta ha profondamente influenzato il suo sviluppo storico e militare. La città sorgeva nell'entroterra, circondata dalle catene montuose del Taigeto e del Parnone, che fungevano da naturali barriere difensive. Questa configurazione territoriale rendeva particolarmente difficile l'accesso via terra alla Laconia.

Evidenziazione: La particolare conformazione geografica della Laconia, con coste poco accessibili e montagne imponenti, ha determinato la vocazione terrestre di Sparta, differenziandola da altre poleis greche orientate verso il mare.

Le caratteristiche del territorio hanno plasmato la strategia espansionistica spartana, focalizzata principalmente sulla conquista terrestre. Questo aspetto geografico ha contribuito a forgiare l'identità militare della città, rendendola una potenza terrestre per eccellenza nel mondo antico.

Sparta e Atene
da pag. 158 a 178
Lun 28 Febbraio 2022
1 Sparta: La Nascita
Secondo il mito, Sparta esisteva già dal
tempo della Guerra di Tr

L'Organizzazione Militare Spartana

La supremazia militare di Sparta si basava sull'innovativo sistema dell'esercito oplitico. Gli opliti, così chiamati per il caratteristico scudo rotondo oplonoplon, combattevano in una formazione compatta nota come falange, che richiedeva un'eccezionale coordinazione e disciplina.

Il successo della falange oplitica derivava da tre elementi fondamentali: la compattezza della formazione, lo spirito di corpo e il rigido codice di comportamento che vietava la fuga dal campo di battaglia o l'abbandono della posizione assegnata.

Esempio: L'unica colonia spartana, Taranto, venne fondata nel 706 a.C. come soluzione per gestire alcuni cittadini considerati non idonei alla spartizione delle terre della Messenia, dimostrando come anche le politiche coloniali fossero subordinate alle esigenze militari e sociali della città.

Sparta e Atene
da pag. 158 a 178
Lun 28 Febbraio 2022
1 Sparta: La Nascita
Secondo il mito, Sparta esisteva già dal
tempo della Guerra di Tr

Il Sistema Sociale e Militare di Sparta

L'organizzazione sociale spartana era interamente finalizzata all'eccellenza militare. Ogni aspetto della vita cittadina, dall'educazione dei giovani alla distribuzione delle terre, era funzionale al mantenimento della supremazia militare.

La società spartana si distingueva per la sua rigida struttura gerarchica e per l'enfasi posta sull'addestramento militare. I cittadini di pieno diritto, gli Spartiati, dedicavano la loro intera esistenza alla preparazione bellica e al servizio militare.

Vocabolario: Gli Spartiati costituivano la classe dominante della società, godendo di pieni diritti politici in cambio della dedizione totale alla causa militare della città.

Sparta e Atene
da pag. 158 a 178
Lun 28 Febbraio 2022
1 Sparta: La Nascita
Secondo il mito, Sparta esisteva già dal
tempo della Guerra di Tr

La Società e il Sistema Politico di Sparta

La società spartana era rigorosamente organizzata in tre classi sociali ben definite: gli Spartiati, gli Iloti e i Perieci. Gli Spartiati, discendenti diretti dei Dori, rappresentavano l'élite della società e godevano di pieni diritti cittadini. Solo i figli nati da due genitori spartiati potevano appartenere a questa classe. Il sistema era così selettivo che i neonati dovevano superare una rigida selezione fisica: quelli giudicati troppo deboli venivano abbandonati sul monte Taigeto. Gli Spartiati si dedicavano esclusivamente all'arte militare e alla guerra.

Definizione: Gli Iloti erano i discendenti delle popolazioni sottomesse della Messenia. Il loro nome significa letteralmente "i conquistati" e vivevano in condizione di schiavitù pubblica, privi di qualsiasi diritto.

I Perieci, il cui nome significa "coloro che abitano intorno", vivevano nelle zone periferiche di Sparta. Pur essendo uomini liberi, non godevano di diritti politici ma erano obbligati a combattere al fianco degli Spartiati in caso di guerra.

Evidenza: La costituzione spartana, nota come "Grande Rhétra", fu attribuita al leggendario legislatore Licurgo e definiva un sistema politico complesso ed equilibrato.

Sparta e Atene
da pag. 158 a 178
Lun 28 Febbraio 2022
1 Sparta: La Nascita
Secondo il mito, Sparta esisteva già dal
tempo della Guerra di Tr

Il Sistema Costituzionale Spartano

La costituzione spartana rappresentava un modello unico di governo misto. Al vertice dello stato si trovava una diarchia, ovvero due re che ereditavano il trono e si occupavano principalmente di funzioni militari e religiose.

L'Apella, l'assemblea composta da tutti gli spartiati over 30, aveva il compito di eleggere i magistrati e deliberare sulle questioni più importanti, inclusa la guerra. Tuttavia, i suoi poteri erano bilanciati dalla Gherusia, un consiglio formato dai due re e da 28 anziani spartiati gherontesgherontes.

Vocabolario: La Gherusia svolgeva funzioni giudiziarie fondamentali, potendo giudicare i crimini contro lo stato e proporre leggi all'Apella.

Sparta e Atene
da pag. 158 a 178
Lun 28 Febbraio 2022
1 Sparta: La Nascita
Secondo il mito, Sparta esisteva già dal
tempo della Guerra di Tr

Gli Efori e l'Equilibrio dei Poteri

Un ruolo cruciale nel sistema politico spartano era svolto dai cinque efori, magistrati eletti annualmente dall'Apella. Gli efori, il cui nome significa "sorveglianti", esercitavano la giurisdizione civile e governavano lo stato in assenza dei re, diventando nei fatti i veri detentori del potere.

Esempio: Il sistema politico spartano combinava tre forme di governo: monarchia iduerei due re, oligarchia laGherusiala Gherusia e elementi democratici lApellal'Apella.

La peculiarità di questo sistema stava nel suo equilibrio tra le diverse componenti, che faceva di Sparta il modello perfetto di città oligarchica, dove il potere era concentrato nelle mani di una ristretta élite di cittadini.

Sparta e Atene
da pag. 158 a 178
Lun 28 Febbraio 2022
1 Sparta: La Nascita
Secondo il mito, Sparta esisteva già dal
tempo della Guerra di Tr

Democrazia e Oligarchia: Due Modelli a Confronto

Il sistema politico spartano si distingueva nettamente dal modello democratico. Mentre la democrazia demos+kratosdemos + kratos rappresentava il governo del popolo, l'oligarchia spartana oligoi+archeˊoligoi + arché incarnava il governo dei pochi.

Definizione: L'oligarchia spartana si basava su una rigida gerarchia sociale dove solo gli Spartiati, una minoranza della popolazione, godevano di pieni diritti politici.

La struttura sociale spartana rifletteva perfettamente questa organizzazione piramidale, con gli Spartiati al vertice, seguiti dai Perieci e dagli Iloti alla base. Questo sistema, pur essendo autoritario, garantiva una notevole stabilità politica e sociale.

Sparta e Atene
da pag. 158 a 178
Lun 28 Febbraio 2022
1 Sparta: La Nascita
Secondo il mito, Sparta esisteva già dal
tempo della Guerra di Tr

Le Forme di Governo nell'Antica Grecia e il Loro Impatto Moderno

La democrazia, fondamento delle società moderne, ha radici profonde che risalgono all'antica Grecia. Questo sistema di governo si è evoluto nel tempo assumendo diverse forme, ciascuna con caratteristiche distintive che hanno plasmato il modo in cui concepiamo la partecipazione politica oggi. La Sparta e Atene SEMPLIFICATO ci mostra come questi due modelli antichi abbiano influenzato le strutture governative moderne.

La democrazia diretta, primo modello sviluppato nell'antica Atene, permetteva ai cittadini di partecipare direttamente alle decisioni politiche. Questo sistema, studiato nelle Attività su Sparta e Atene, rappresenta il fondamento teorico della partecipazione popolare. La democrazia indiretta o rappresentativa, evoluzione del modello originale, introduce il concetto di rappresentanza attraverso l'elezione di cittadini che esercitano il potere per conto del popolo.

Definizione: La democrazia parlamentare è un sistema in cui il potere è controllato da assemblee di rappresentanti, con una chiara distinzione tra maggioranza e opposizione, elemento fondamentale per il bilanciamento dei poteri.

Nel mondo contemporaneo, la democrazia ha abbracciato la dimensione digitale edemocracye-democracy, permettendo ai cittadini di partecipare al processo decisionale attraverso le tecnologie dell'informazione. Questo aspetto, approfondito nel Powerpoint Sparta e Atene, mostra come i principi democratici si siano adattati all'era digitale.

Sparta e Atene
da pag. 158 a 178
Lun 28 Febbraio 2022
1 Sparta: La Nascita
Secondo il mito, Sparta esisteva già dal
tempo della Guerra di Tr

L'Oligarchia: Potere e Influenza nelle Società Antiche e Moderne

L'oligarchia rappresenta una forma di governo dove il potere si concentra nelle mani di pochi cittadini, un sistema che troviamo ampiamente documentato negli studi su Sparta e Atene periodo storico. Questo modello di governo, sebbene distante dai principi democratici moderni, continua a influenzare alcune dinamiche sociali contemporanee.

Esempio: L'oligarchia finanziaria moderna rappresenta un esempio di come strutture di potere concentrate possano esistere anche all'interno di sistemi formalmente democratici, con banche e grandi investitori che esercitano un'influenza significativa sull'economia globale.

Le Differenze tra Sparta e Atene tabella evidenziano come questi due modelli di governo rappresentassero approcci opposti alla gestione del potere nell'antica Grecia. Mentre Atene sviluppava forme di partecipazione democratica, Sparta manteneva una struttura oligarchica rigida, con il potere concentrato nelle mani di pochi cittadini appartenenti all'élite militare.

Il confronto tra questi sistemi, analizzato nel dettaglio in Sparta e Atene a confronto pdf, permette di comprendere come le diverse forme di governo influenzino lo sviluppo sociale, economico e culturale delle società. L'eredità di questi modelli continua a influenzare il dibattito contemporaneo sulla distribuzione del potere e sulla partecipazione politica.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Storia

12.960

26 nov 2022

27 pagine

Sparta e Atene: SEMPLIFICATO e Facile da Capire con Powerpoint e Attività!

user profile picture

Maria Sole Enrione

@enrionemariasole

Le antiche città-stato di Sparta e Atene rappresentano due modelli di civiltà profondamente diversi nell'antica Grecia.

Spartaera una società militarizzata che dava grande importanza alla disciplina e all'addestramento dei suoi cittadini. L'educazione spartana, chiamata "agoghé", iniziava a 7 anni... Mostra di più

Sparta e Atene
da pag. 158 a 178
Lun 28 Febbraio 2022
1 Sparta: La Nascita
Secondo il mito, Sparta esisteva già dal
tempo della Guerra di Tr

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Storia di Sparta: Dalle Origini alla Potenza Militare

Le origini di Sparta affondano le radici nel mito e nella storia antica. Secondo la tradizione mitologica, la città esisteva già durante la Guerra di Troia, essendo la patria di Elena e suo marito Menelao. Tuttavia, le prime testimonianze storiche documentate risalgono al X secolo a.C., quando i Dori rifondarono l'insediamento di Lacedemone.

La città si sviluppò nella regione montuosa della Laconia, nella parte meridionale del Peloponneso. La scarsa fertilità del territorio spinse i Dori a intraprendere campagne militari per acquisire terre coltivabili. L'espansione territoriale raggiunse il suo apice nel VIII secolo a.C., con la conquista della fertile Messenia attraverso due guerre particolarmente cruente 730668a.C.730-668 a.C..

Definizione: La falange oplitica rappresentava una formazione militare rivoluzionaria composta da soldati pesantemente armati oplitiopliti disposti su più linee, la cui forza risiedeva nella compattezza e nella disciplina ferrea.

Sparta e Atene
da pag. 158 a 178
Lun 28 Febbraio 2022
1 Sparta: La Nascita
Secondo il mito, Sparta esisteva già dal
tempo della Guerra di Tr

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Geografia Strategica di Sparta

La posizione geografica di Sparta ha profondamente influenzato il suo sviluppo storico e militare. La città sorgeva nell'entroterra, circondata dalle catene montuose del Taigeto e del Parnone, che fungevano da naturali barriere difensive. Questa configurazione territoriale rendeva particolarmente difficile l'accesso via terra alla Laconia.

Evidenziazione: La particolare conformazione geografica della Laconia, con coste poco accessibili e montagne imponenti, ha determinato la vocazione terrestre di Sparta, differenziandola da altre poleis greche orientate verso il mare.

Le caratteristiche del territorio hanno plasmato la strategia espansionistica spartana, focalizzata principalmente sulla conquista terrestre. Questo aspetto geografico ha contribuito a forgiare l'identità militare della città, rendendola una potenza terrestre per eccellenza nel mondo antico.

Sparta e Atene
da pag. 158 a 178
Lun 28 Febbraio 2022
1 Sparta: La Nascita
Secondo il mito, Sparta esisteva già dal
tempo della Guerra di Tr

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Organizzazione Militare Spartana

La supremazia militare di Sparta si basava sull'innovativo sistema dell'esercito oplitico. Gli opliti, così chiamati per il caratteristico scudo rotondo oplonoplon, combattevano in una formazione compatta nota come falange, che richiedeva un'eccezionale coordinazione e disciplina.

Il successo della falange oplitica derivava da tre elementi fondamentali: la compattezza della formazione, lo spirito di corpo e il rigido codice di comportamento che vietava la fuga dal campo di battaglia o l'abbandono della posizione assegnata.

Esempio: L'unica colonia spartana, Taranto, venne fondata nel 706 a.C. come soluzione per gestire alcuni cittadini considerati non idonei alla spartizione delle terre della Messenia, dimostrando come anche le politiche coloniali fossero subordinate alle esigenze militari e sociali della città.

Sparta e Atene
da pag. 158 a 178
Lun 28 Febbraio 2022
1 Sparta: La Nascita
Secondo il mito, Sparta esisteva già dal
tempo della Guerra di Tr

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Sistema Sociale e Militare di Sparta

L'organizzazione sociale spartana era interamente finalizzata all'eccellenza militare. Ogni aspetto della vita cittadina, dall'educazione dei giovani alla distribuzione delle terre, era funzionale al mantenimento della supremazia militare.

La società spartana si distingueva per la sua rigida struttura gerarchica e per l'enfasi posta sull'addestramento militare. I cittadini di pieno diritto, gli Spartiati, dedicavano la loro intera esistenza alla preparazione bellica e al servizio militare.

Vocabolario: Gli Spartiati costituivano la classe dominante della società, godendo di pieni diritti politici in cambio della dedizione totale alla causa militare della città.

Sparta e Atene
da pag. 158 a 178
Lun 28 Febbraio 2022
1 Sparta: La Nascita
Secondo il mito, Sparta esisteva già dal
tempo della Guerra di Tr

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Società e il Sistema Politico di Sparta

La società spartana era rigorosamente organizzata in tre classi sociali ben definite: gli Spartiati, gli Iloti e i Perieci. Gli Spartiati, discendenti diretti dei Dori, rappresentavano l'élite della società e godevano di pieni diritti cittadini. Solo i figli nati da due genitori spartiati potevano appartenere a questa classe. Il sistema era così selettivo che i neonati dovevano superare una rigida selezione fisica: quelli giudicati troppo deboli venivano abbandonati sul monte Taigeto. Gli Spartiati si dedicavano esclusivamente all'arte militare e alla guerra.

Definizione: Gli Iloti erano i discendenti delle popolazioni sottomesse della Messenia. Il loro nome significa letteralmente "i conquistati" e vivevano in condizione di schiavitù pubblica, privi di qualsiasi diritto.

I Perieci, il cui nome significa "coloro che abitano intorno", vivevano nelle zone periferiche di Sparta. Pur essendo uomini liberi, non godevano di diritti politici ma erano obbligati a combattere al fianco degli Spartiati in caso di guerra.

Evidenza: La costituzione spartana, nota come "Grande Rhétra", fu attribuita al leggendario legislatore Licurgo e definiva un sistema politico complesso ed equilibrato.

Sparta e Atene
da pag. 158 a 178
Lun 28 Febbraio 2022
1 Sparta: La Nascita
Secondo il mito, Sparta esisteva già dal
tempo della Guerra di Tr

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Sistema Costituzionale Spartano

La costituzione spartana rappresentava un modello unico di governo misto. Al vertice dello stato si trovava una diarchia, ovvero due re che ereditavano il trono e si occupavano principalmente di funzioni militari e religiose.

L'Apella, l'assemblea composta da tutti gli spartiati over 30, aveva il compito di eleggere i magistrati e deliberare sulle questioni più importanti, inclusa la guerra. Tuttavia, i suoi poteri erano bilanciati dalla Gherusia, un consiglio formato dai due re e da 28 anziani spartiati gherontesgherontes.

Vocabolario: La Gherusia svolgeva funzioni giudiziarie fondamentali, potendo giudicare i crimini contro lo stato e proporre leggi all'Apella.

Sparta e Atene
da pag. 158 a 178
Lun 28 Febbraio 2022
1 Sparta: La Nascita
Secondo il mito, Sparta esisteva già dal
tempo della Guerra di Tr

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Gli Efori e l'Equilibrio dei Poteri

Un ruolo cruciale nel sistema politico spartano era svolto dai cinque efori, magistrati eletti annualmente dall'Apella. Gli efori, il cui nome significa "sorveglianti", esercitavano la giurisdizione civile e governavano lo stato in assenza dei re, diventando nei fatti i veri detentori del potere.

Esempio: Il sistema politico spartano combinava tre forme di governo: monarchia iduerei due re, oligarchia laGherusiala Gherusia e elementi democratici lApellal'Apella.

La peculiarità di questo sistema stava nel suo equilibrio tra le diverse componenti, che faceva di Sparta il modello perfetto di città oligarchica, dove il potere era concentrato nelle mani di una ristretta élite di cittadini.

Sparta e Atene
da pag. 158 a 178
Lun 28 Febbraio 2022
1 Sparta: La Nascita
Secondo il mito, Sparta esisteva già dal
tempo della Guerra di Tr

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Democrazia e Oligarchia: Due Modelli a Confronto

Il sistema politico spartano si distingueva nettamente dal modello democratico. Mentre la democrazia demos+kratosdemos + kratos rappresentava il governo del popolo, l'oligarchia spartana oligoi+archeˊoligoi + arché incarnava il governo dei pochi.

Definizione: L'oligarchia spartana si basava su una rigida gerarchia sociale dove solo gli Spartiati, una minoranza della popolazione, godevano di pieni diritti politici.

La struttura sociale spartana rifletteva perfettamente questa organizzazione piramidale, con gli Spartiati al vertice, seguiti dai Perieci e dagli Iloti alla base. Questo sistema, pur essendo autoritario, garantiva una notevole stabilità politica e sociale.

Sparta e Atene
da pag. 158 a 178
Lun 28 Febbraio 2022
1 Sparta: La Nascita
Secondo il mito, Sparta esisteva già dal
tempo della Guerra di Tr

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Forme di Governo nell'Antica Grecia e il Loro Impatto Moderno

La democrazia, fondamento delle società moderne, ha radici profonde che risalgono all'antica Grecia. Questo sistema di governo si è evoluto nel tempo assumendo diverse forme, ciascuna con caratteristiche distintive che hanno plasmato il modo in cui concepiamo la partecipazione politica oggi. La Sparta e Atene SEMPLIFICATO ci mostra come questi due modelli antichi abbiano influenzato le strutture governative moderne.

La democrazia diretta, primo modello sviluppato nell'antica Atene, permetteva ai cittadini di partecipare direttamente alle decisioni politiche. Questo sistema, studiato nelle Attività su Sparta e Atene, rappresenta il fondamento teorico della partecipazione popolare. La democrazia indiretta o rappresentativa, evoluzione del modello originale, introduce il concetto di rappresentanza attraverso l'elezione di cittadini che esercitano il potere per conto del popolo.

Definizione: La democrazia parlamentare è un sistema in cui il potere è controllato da assemblee di rappresentanti, con una chiara distinzione tra maggioranza e opposizione, elemento fondamentale per il bilanciamento dei poteri.

Nel mondo contemporaneo, la democrazia ha abbracciato la dimensione digitale edemocracye-democracy, permettendo ai cittadini di partecipare al processo decisionale attraverso le tecnologie dell'informazione. Questo aspetto, approfondito nel Powerpoint Sparta e Atene, mostra come i principi democratici si siano adattati all'era digitale.

Sparta e Atene
da pag. 158 a 178
Lun 28 Febbraio 2022
1 Sparta: La Nascita
Secondo il mito, Sparta esisteva già dal
tempo della Guerra di Tr

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Oligarchia: Potere e Influenza nelle Società Antiche e Moderne

L'oligarchia rappresenta una forma di governo dove il potere si concentra nelle mani di pochi cittadini, un sistema che troviamo ampiamente documentato negli studi su Sparta e Atene periodo storico. Questo modello di governo, sebbene distante dai principi democratici moderni, continua a influenzare alcune dinamiche sociali contemporanee.

Esempio: L'oligarchia finanziaria moderna rappresenta un esempio di come strutture di potere concentrate possano esistere anche all'interno di sistemi formalmente democratici, con banche e grandi investitori che esercitano un'influenza significativa sull'economia globale.

Le Differenze tra Sparta e Atene tabella evidenziano come questi due modelli di governo rappresentassero approcci opposti alla gestione del potere nell'antica Grecia. Mentre Atene sviluppava forme di partecipazione democratica, Sparta manteneva una struttura oligarchica rigida, con il potere concentrato nelle mani di pochi cittadini appartenenti all'élite militare.

Il confronto tra questi sistemi, analizzato nel dettaglio in Sparta e Atene a confronto pdf, permette di comprendere come le diverse forme di governo influenzino lo sviluppo sociale, economico e culturale delle società. L'eredità di questi modelli continua a influenzare il dibattito contemporaneo sulla distribuzione del potere e sulla partecipazione politica.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS