La Rivoluzione d'Ottobre
La Rivoluzione d'Ottobre 7novembre1917secondoilcalendariogregoriano fu il momento culminante della Rivoluzione russa del 1917. Gli eventi principali furono:
- Nella notte tra il 24 e 25 ottobre, le Guardie Rosse bolsceviche occuparono Pietrogrado
- Il Palazzo d'Inverno, sede del Governo provvisorio, fu circondato e conquistato
- I bolscevichi presero il potere, guidati da Lenin
Le prime decisioni del nuovo governo rivoluzionario furono:
- Avvio di trattative di pace per uscire dalla Prima Guerra Mondiale
- Distribuzione delle terre ai contadini
- Controllo operaio sulle fabbriche
Highlight: La Rivoluzione d'Ottobre portò alla creazione del primo stato socialista della storia, l'Unione Sovietica.
Lenin e i bolscevichi cercarono di creare uno stato socialista in condizioni molto diverse da quelle teorizzate da Karl Marx, che prevedeva il socialismo come evoluzione di una società capitalista avanzata.
Vocabulary: Bolscevichi - fazione rivoluzionaria del Partito Operaio Socialdemocratico Russo guidata da Lenin
La rivoluzione d'ottobre segnò l'inizio di una nuova era per la Russia e per il mondo intero, con profonde conseguenze politiche, economiche e sociali che si sarebbero fatte sentire per tutto il XX secolo.