Apri l'app

Materie

3747

6 ott 2022

2 pagine

Luigi XIV: Riassunto Semplice, Curiosità e L'Assolutismo per Scuola Media

user profile picture

Giulia Meneghelli

@giuliaa_

Luigi XIV, il Re Sole: un monarca assoluto che... Mostra di più

Predecessori:
Mazzorimo e
la madre
1
arriva lui ol
potere mel 1661
fino al 1713.
- Il Re Sole-
Luigi XIV -
→ Acquisí pienamente.
le responsa

La Politica Estera e le Guerre di Luigi XIV

La politica estera di Luigi XIV fu caratterizzata da un'aggressività mirata a:

  1. Allargare i confini del regno, soprattutto verso nord
  2. Imporre la supremazia francese in Europa
  3. Rafforzare la presenza della Francia nei commerci mondiali e nel campo coloniale

Highlight: Le guerre di Luigi XIV, in particolare quelle nelle Fiandre e in Olanda, furono motivate dal desiderio di stabilire confini stabili a nord del regno.

Queste campagne militari, iniziate intorno al 1667, si conclusero circa nel 1697. Nonostante la Francia riuscisse ad acquisire nuovi territori, queste guerre lasciarono il paese indebolito, anche a causa dei debiti accumulati per finanziarle.

Curiosità: Luigi XIV curiosità - Nonostante la sua immagine di monarca potente, Luigi XIV soffrì di numerosi problemi di salute durante la sua vita, inclusi disturbi dentali che lo portarono a perdere tutti i denti superiori all'età di 40 anni.

La politica aggressiva di Luigi XIV ebbe conseguenze durature sulla posizione della Francia in Europa e sul suo equilibrio interno. Mentre il Re Sole riuscì a consolidare il potere monarchico e a espandere i confini del regno, il costo di queste imprese fu elevato sia in termini economici che di vite umane.

Quote: "Ho troppo amato la guerra" - si dice che Luigi XIV abbia pronunciato queste parole sul letto di morte, riconoscendo le conseguenze delle sue ambizioni militari.

Il regno di Luigi XIV, pur segnando l'apice del potere monarchico in Francia, pose anche le basi per le tensioni sociali ed economiche che avrebbero portato, nel secolo successivo, alla Rivoluzione Francese.

Predecessori:
Mazzorimo e
la madre
1
arriva lui ol
potere mel 1661
fino al 1713.
- Il Re Sole-
Luigi XIV -
→ Acquisí pienamente.
le responsa

Luigi XIV: L'apogeo dell'Assolutismo Monarchico

Luigi XIV, noto come il Re Sole, salì al trono di Francia nel 1661, succedendo al cardinale Mazzarino e a sua madre. Il suo regno, che durò fino al 1715, segnò l'apice dell'assolutismo monarchico in Francia.

Highlight: "Lo stato sono io" - questa celebre frase attribuita a Luigi XIV riassume perfettamente la sua concezione del potere assoluto.

Il Re Sole concentrò tutte le decisioni di governo nelle sue mani, creando un ristretto consiglio per assistere il suo governo. I suoi obiettivi principali erano:

  1. Consolidare lo stato
  2. Rafforzare il potere personale

Luigi XIV si presentava come un riflesso dell'onnipotenza divina sulla terra, dando vita a un progetto assolutistico che mirava a rafforzare la monarchia francese, già uscita vincitrice dalla Guerra dei Trent'anni.

Vocabulary: Assolutismo monarchico - sistema di governo in cui il sovrano detiene il potere assoluto, senza limiti costituzionali o legali.

La Reggia di Versailles, costruita per ospitare il re e la sua corte, divenne il simbolo del suo potere e della sua magnificenza. La vita a corte era regolata da una rigida etichetta e da un complesso cerimoniale, tutto incentrato sulla figura del re.

Example: Il "lever du roi" ilrisvegliodelreil risveglio del re era un elaborato rituale quotidiano a cui assistevano i cortigiani, dimostrando quanto ogni aspetto della vita di corte ruotasse attorno al monarca.

La politica religiosa di Luigi XIV mirava all'uniformità, portando alla revoca dell'Editto di Nantes nel 1685 con l'Editto di Fontainebleau. Questo provocò la persecuzione delle minoranze religiose, in particolare degli ugonotti, e l'affermazione della supremazia regia sulla chiesa francese.

Definition: Editto di Nantes - decreto emanato nel 1598 che garantiva la libertà di culto ai protestanti francesi, revocato da Luigi XIV nel 1685.

Sul fronte economico, il re adottò una politica mercantilistica, guidata dal ministro Colbert, che mirava a favorire le esportazioni e limitare le importazioni, una strategia nota come "Colbertismo".



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Storia

3747

6 ott 2022

2 pagine

Luigi XIV: Riassunto Semplice, Curiosità e L'Assolutismo per Scuola Media

user profile picture

Giulia Meneghelli

@giuliaa_

Luigi XIV, il Re Sole: un monarca assoluto che plasmò la Francia del XVII secolo. Il suo regno, durato dal 1661 al 1715, fu caratterizzato da un potere centralizzato, una politica aggressiva e una corte sfarzosa a Versailles. Luigi... Mostra di più

Predecessori:
Mazzorimo e
la madre
1
arriva lui ol
potere mel 1661
fino al 1713.
- Il Re Sole-
Luigi XIV -
→ Acquisí pienamente.
le responsa

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Politica Estera e le Guerre di Luigi XIV

La politica estera di Luigi XIV fu caratterizzata da un'aggressività mirata a:

  1. Allargare i confini del regno, soprattutto verso nord
  2. Imporre la supremazia francese in Europa
  3. Rafforzare la presenza della Francia nei commerci mondiali e nel campo coloniale

Highlight: Le guerre di Luigi XIV, in particolare quelle nelle Fiandre e in Olanda, furono motivate dal desiderio di stabilire confini stabili a nord del regno.

Queste campagne militari, iniziate intorno al 1667, si conclusero circa nel 1697. Nonostante la Francia riuscisse ad acquisire nuovi territori, queste guerre lasciarono il paese indebolito, anche a causa dei debiti accumulati per finanziarle.

Curiosità: Luigi XIV curiosità - Nonostante la sua immagine di monarca potente, Luigi XIV soffrì di numerosi problemi di salute durante la sua vita, inclusi disturbi dentali che lo portarono a perdere tutti i denti superiori all'età di 40 anni.

La politica aggressiva di Luigi XIV ebbe conseguenze durature sulla posizione della Francia in Europa e sul suo equilibrio interno. Mentre il Re Sole riuscì a consolidare il potere monarchico e a espandere i confini del regno, il costo di queste imprese fu elevato sia in termini economici che di vite umane.

Quote: "Ho troppo amato la guerra" - si dice che Luigi XIV abbia pronunciato queste parole sul letto di morte, riconoscendo le conseguenze delle sue ambizioni militari.

Il regno di Luigi XIV, pur segnando l'apice del potere monarchico in Francia, pose anche le basi per le tensioni sociali ed economiche che avrebbero portato, nel secolo successivo, alla Rivoluzione Francese.

Predecessori:
Mazzorimo e
la madre
1
arriva lui ol
potere mel 1661
fino al 1713.
- Il Re Sole-
Luigi XIV -
→ Acquisí pienamente.
le responsa

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Luigi XIV: L'apogeo dell'Assolutismo Monarchico

Luigi XIV, noto come il Re Sole, salì al trono di Francia nel 1661, succedendo al cardinale Mazzarino e a sua madre. Il suo regno, che durò fino al 1715, segnò l'apice dell'assolutismo monarchico in Francia.

Highlight: "Lo stato sono io" - questa celebre frase attribuita a Luigi XIV riassume perfettamente la sua concezione del potere assoluto.

Il Re Sole concentrò tutte le decisioni di governo nelle sue mani, creando un ristretto consiglio per assistere il suo governo. I suoi obiettivi principali erano:

  1. Consolidare lo stato
  2. Rafforzare il potere personale

Luigi XIV si presentava come un riflesso dell'onnipotenza divina sulla terra, dando vita a un progetto assolutistico che mirava a rafforzare la monarchia francese, già uscita vincitrice dalla Guerra dei Trent'anni.

Vocabulary: Assolutismo monarchico - sistema di governo in cui il sovrano detiene il potere assoluto, senza limiti costituzionali o legali.

La Reggia di Versailles, costruita per ospitare il re e la sua corte, divenne il simbolo del suo potere e della sua magnificenza. La vita a corte era regolata da una rigida etichetta e da un complesso cerimoniale, tutto incentrato sulla figura del re.

Example: Il "lever du roi" ilrisvegliodelreil risveglio del re era un elaborato rituale quotidiano a cui assistevano i cortigiani, dimostrando quanto ogni aspetto della vita di corte ruotasse attorno al monarca.

La politica religiosa di Luigi XIV mirava all'uniformità, portando alla revoca dell'Editto di Nantes nel 1685 con l'Editto di Fontainebleau. Questo provocò la persecuzione delle minoranze religiose, in particolare degli ugonotti, e l'affermazione della supremazia regia sulla chiesa francese.

Definition: Editto di Nantes - decreto emanato nel 1598 che garantiva la libertà di culto ai protestanti francesi, revocato da Luigi XIV nel 1685.

Sul fronte economico, il re adottò una politica mercantilistica, guidata dal ministro Colbert, che mirava a favorire le esportazioni e limitare le importazioni, una strategia nota come "Colbertismo".

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS