Materie

Materie

Di più

L’impero Romano

28/9/2022

1797

233

Condividi

Salva

Scarica


L'impero Romano
CON LA BATTAGLIA DI AZIO NEL 31 A.C.
OTTAVIANO, FIGLIO E EREDE DI GIULIO
CESARE AVEVA ELIMINATO I NEMICI. NEL 27
A.C. A AUGU

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'impero Romano
CON LA BATTAGLIA DI AZIO NEL 31 A.C.
OTTAVIANO, FIGLIO E EREDE DI GIULIO
CESARE AVEVA ELIMINATO I NEMICI. NEL 27
A.C. A AUGU

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'impero Romano
CON LA BATTAGLIA DI AZIO NEL 31 A.C.
OTTAVIANO, FIGLIO E EREDE DI GIULIO
CESARE AVEVA ELIMINATO I NEMICI. NEL 27
A.C. A AUGU

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'impero Romano
CON LA BATTAGLIA DI AZIO NEL 31 A.C.
OTTAVIANO, FIGLIO E EREDE DI GIULIO
CESARE AVEVA ELIMINATO I NEMICI. NEL 27
A.C. A AUGU

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'impero Romano CON LA BATTAGLIA DI AZIO NEL 31 A.C. OTTAVIANO, FIGLIO E EREDE DI GIULIO CESARE AVEVA ELIMINATO I NEMICI. NEL 27 A.C. A AUGUSTO VENNE DATO IL TITOLO DI "IMPERATOR" CIOE' DI COMANDANTE SUPREMO DELL'ESERCITO, CON QUESTO TITOLO VENIVA RICONOSCIUTO CHE IL SUO POTERE ERA PROTETTO DAGLI DEI. DOPO UNA SERIE DI GUERRE VITTORIOSE, AUGUSTO ALLARGO IL TERRITORIO CONTROLLATO DA ROMA, CONQUISTO INFATTI NUOVE CHE COSTRUIRONO L'IMPERO. AUGUSTO RIMANNE IN CARICA FINO AL 14 D.C CANNO DELLA SUA MORTE) CON GRANDI SFORZI ECONOMICI E MILITARI, GLI IMPERATORI CHE LO SUCCEDETTERO® FECERO NUOVE CONQUISTE. ALL'INIZIO DEL II SECONDO SECOLO D.C. L'IMPERATORE TRAIANO, CONQUISTO' LA DACIA. PRESE ALLA TRIBU PERSIANA DELLE PARTI DELL'ASSIRIA E DELLA MESOPOTAMIA E OCCUPO BUONA PARTE DELLA PENISOLA ARABICA. L'IMPERO NON ERA MAI STATO COSI RICCO E VASTO. L'impero in Crisi DOPO TRAIANO, L'IMPERATORE ADRIANO MISE FINE ALLE GUERRE DI CONQUISTA E RAFFORZO I CONFINI. PER PIU' DI UN SECOLO i CITTADINI DI ROMA POTEVANO GODERE Di UN PERIODO DI PACE E PROSPERITA', L'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA FUNZIONAVA, L'ESERCITO ERA FORTE E LA RETE STRADALE ERA ESTESA. DALLE PROVINCE ARRIVAVANO GRANDI SCORTE DI GRANO, OLIO, VINO, PELLI, METALLI, STOFFE E SPEZIE. MA ALL'INIZIO DEL II SECOLO LE COSE CAMBIARONO... E L'IMPERO ROMANO ENTRO' IN CRISI. L'IMPERO ROMANO DURO CIRCA 500 ANNI FINO AL V SECOLO A.C E UNIFICO IN UN SOLO STATO POPOLI DIVERSI DELL'EUROPA E DEL MEDITERRANEO. QUESTI POPOLI IMPARARONO A PARLARE IL LATINO CLA LINGUA DEI ROMANI) A OBBEDIRE...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Didascalia alternativa:

ALLE LORO LEGGI E A RICONOSCERE NELLA CITTA' Di ROMA LA CITTA' CUORE DELL'IMPERO. L'IMPERATORE AVEVA TUTTI I POTERI PIU' IMPORTANTI, DECIDEVA LEGGI, COMANDAVA L'ESERCITO E ERA ANCHE IL CAPO RELIGIOSO. CRISI POLitica e militare CON UN IMPERO TANTO GRANDE LE FRONTIERE DA DIFENDERE ERANO TANTISSIME E L'ESERCITO ROMANO DOVEVA TENERE SOTTO CONTROLLO UN CONFINE LUNGO MIGLIAIA DI CHILOMETRI, OVVIAMENTE BEN FORTIFICATI. QUESTO CONFINE ERA DETTO LIMES; I GERMANI ERANO UNA POPOLAZIONE DI NOMADI/SEMINOMADI CHE A PARTIRE DAL III SECOLO COMINCIARONO A OLTREPASSARE I CONFINI PER PENETRARE NEI TERRITORI DELL'IMPERO E FARVI RAZZIE, CIOE' PROCURARSI CON LA FORZA IL CIBO E GLI ANIMALI. IL CONFINE ERA MINACCIATO ANCHE DAI PERSIANI GUIDATI DA UNA NUOVA DINASTIA DI RE CI SASSANIDI). PER SCONFIGGERE I NEMICI SAREBBE STATO NECESSARIO UN GOVERNO CENTRALE FORTE E BEN GUIDATO. INVECE IL POTERE POLITICO A ROMA ERA SEMPRE PIU' DEBOLE E IN MANO ALL'ESERCITO. I SOLDATI INFATTI NOMINAVANO PIU' IMPERATORI NELLO STESSO MOMENTO, DI CONSEGUENZA DAL 217 AL 284 Si SUCCEDETTERO SUL TRONO PIU' Di 30 IMPERATORI CHE FINIRONO MORTI ASSASSINATI O IN BATTAGLIA. Crisi economica L'ESERCITO DI ROMA ERA COMPOSTO DA CIRCA 400.000 UOMINI, CHE DOVEVANO ESSERE NUTRITI, PAGATI ED EQUIPAGGIATI. I CONFINI DOVEVANO ESSERE DIFESI, E ANCHE QUESTO COMPORTAVA UNA SPESA. LE SPESE DELL'ESERCITO CRESCEVANO OGNI ANNO E PER SALDARE TUTTE QUESTE SPESE GLI IMPERATORI ALZARONO LE TASSE. A CAUSA DELLE GUERRE TRA I GERMANI E i PERSIANI, I CONFLITTI INTERNI COME LE STRADE, DIVENNERO MENO SICURE, I COMMERCI DIMINUIRONO, LA PRODUZIONE ARTIGIANALE E SOPRATTUTTO QUELLA AGRICOLA SI RIDUSSERO E I PREZZI AUMENTARONO. CI FURONO LUNGHI PERIODI DI CARESTIE, CHE INSIEME ALLE GUERRE FAVORIVANO LE EPIDEMIE CIOE' LA DIFFUSIONE DI MALATTIE CON E IL VAIOLO. LA POPOLAZIONE DELL'IMPERO DIMINUI' NOTEVOLMENTE E QUESTO FECE RIDURRE I CONSUMI. CRiSi sociale PER DIFENDERSI DALLE RAZZIE DEI BARBARI E DALLA DIFFUSIONE DELLE MALATTIE, i RICCHI PROPRIETARI TERRIERI ROMANI, CHE AVEVANO SEMPRE ABITATO IN CITTA', Si RITIRARONO NELLE LORO TENUTE DI CAMPAGNA CHE SAREBBERO' LE VILLE, FORTIFICATE CON MURA E TORRI MOLTO RESISTENTI. NELLE VILLE SI PRODUCEVA TUTTO QUELLO CHE ERA NECCESSARIO PER LE PERSONE CHE CI VIVEVANO DENTRO. MOLTI CITTADINI ROMANI ANDARONO A LAVORARE NELLE VILLE AL SERVIZIO DEI NOBILI CHE Ci ABITAVANO DENTRO. TUTTE LE ATTIVITA' PRODUTTIVE CHE SI FACEVANO IN CITTA' PERSERO IMPORTANZA, E TUTTE LE ATTIVITA' SI CONCENTRARONO NELLE VILLE. CRisi Religiosa LA RELIGIONE POLITEISTA NON SEMBRAVA PIU' DARE IMPORTANZA AI CITTADINI Di ROMA COLPITI DALLE GUERRE, DALLE EPIDEMIE E DALLE CARESTIE. GLI ABITANTI DELL'IMPERO AVEVANO BISOGNO DI CONFORTO E SPERANZA E LI CERCARONO IN NUOVI CULTI, INIZIALMENTE SI TRATTO' DI DIVINITA' ORIENTALI, CHE FURONO ACCETTATE DALLE AUTORITA' ROMANE SENZA PROBLEMI; MA NEL I SECOLO D.C. DAL MEDIO ORIENTE ARRIVO UNA RELIGIONE NUOVA: IL CRISTIANESIMO. GLI IMPERATORI GUARDARONO QUESTA RELIGIONE CON SOSPETTO, POICHE' i CRISTIANI AFFERMAVANO CHE TUTTI GLI ESSERI UMANI ERANO UGUALI E RIFIUTAVANO DI ADORARE LA PERSONA DELL'IMPERATORE E FARE SACRIFICI IN SUO NOME. Gli IMPERATORI NON VOLENDO PERDERE IL POTERE INIZIARONO A PERSEGUITARE i CRISTIANI. LE PERSECUZIONI MEGLIO ORGANIZZATE E PIU' FEROCI AVVENNERO TRA IL II SECOLO E IL IV SECOLO QUANDO, IN UN IMPERO MINACCIATO E DEBOLE, i CRISTIANI VENNERO VISTI COME NEMICI DA ELIMINARE. scambi commerciali I ROMANI EFFETTUAVANO SCAMBI COMMERCIALI CON ALTRI POPOLI, IN PARTICOLARE CON AFRICA, INDIA E CINA. IN AFRICA TRA I TANTI REGNI IL PIU' IMPORTANTE ERA il REGNO DI AXUM, SORGEVA SUL MAR ROSSO CUNA POSIZIONE STRATEGICA PER IL COMMERCIO) AGLI IMPERI DI ROMA E AGLI IMPERI DELL'ASIA VENDEVA ORO, FERRO, SALE, AVORIO, GUSCI DI TARTARUGA, GRANO E ORZO. L'ASIA ERA IL CONTINENTE PIU' Ricco E POPOLOSO. NELLA PARTE PIU' VICINA ALL'OCCIDENTE L'IMPERO PERSIANO OCCUPAVA UN TERRITORIO IMPORTANTISSIMO DAL PUNTO DI VISTA COMMERCIALE. INFATTI, ERA ATTRAVERSATO DALLA VIA DELLA SETA CHE PARTIVA DALLA CINA E ARRIVAVA ALLE COSTE DEL MEDITERRANEO. TRA IL 247 A.C. E il 224 D.C. ESSO FU GOVERNATO DALLA TRIBU'. ROMA PROVO SEMPRE A SOTTOMETTERLI SENZA PERO RIUSCIRCI. INDIA E CINA, ERANO DUE GRANDI IMPERI. L'IMPERO INDIANO ERA NATO IV SECOLO A.C., MA GIA' PRIMA DELLA SUA FORMAZIONE ESISTEVANO REGNI POTENTI CHE COMMERCIAVANO CON L'OCCIDENTE. L'IMPERO CINESE GIA' DAL III SECOLO A.C. ERA UN IMPERO MOLTO GRANDE E POPOLOSO COME QUELLO ROMANO. DALL'INDIA E DALLA CINA ARRIVAVANO SETE, SPEZIE, PROFUMI, INCENSO, PERLE, LEGNI, CARNI, PESCI E FRUTTI RARI. IL Cristianesimo IL CRISTIANESIMO E' UNA RELIGIONE NATA NEL I SECOLO CHE PRENDE IL NOME DA GESU' DI NAZARETH, DETTO IL "CRISTO". CRISTO E' UNA PAROLA GRECA USATA PER TRADURRE LA PAROLA "MESSIA". NAZARETH E' UNA CITTA' DELLA PALESTINA, DOVE GESU' E' CRESCIUTO E DOVE HA INIZIATO A PREDICARE. GESU' PARLAVA ALLA GENTE DI UN DIO BUONO, PADRE DI TUTTI GLI ESSERI UMANI, GESU' SOSTENEVA ANCHE DI ESSERE IL FIGLIO DI DIO, MANDATO DAL PADRE PER DARE LA VITA ETERNA A TUTTI GLI UOMINI. GESU' ENTRO IN CONTRASTO CON LE AUTORITA' RELIGIOSE E POLITICHE PERCHE' SOSTENEVA CHE TUTTI GLI UMANI ERANO UGUALI E CHE GLI IMPERATORI NON ERANO UN DIO E NON C'ERA BISOGNO DI FARE SACRIFICI IN LORO NOME. NEL 33 D.C. LO CONDANNARONO A CROCIFISSIONE, MA GLI APOSTOLI E I SUOI DISCEPOLI SOSTENEVANO CHE FOSSE VOLATO IN CIELO. PER TRAMANDARE IL RICORDO DI QUELLO CHE AVEVA FATTO GESU', ALCUNI DISCEPOLI DECISERO DI METTERE PER ISCRITTO LE SUE PAROLE E LA SUA VITA; E COSI' E' NATO IL VANGELO CIOE' IL LIBRO DEL CRISTIANESIMO. LE AUTORITA' DI ROMA, INFATTI INIZIARONO A TEMERE IL CRISTIANESIMO, PERCHE' SI DIFFONDEVA VELOCEMENTE SOPRATTUTTO TRA GLI SCHIAVI E LE CLASSI PIU' UMILI. I CRISTIANI FURONO DURAMENTE PERSEGUITATI, DOVEVANO VIVERE NASCOSTI, E SE VENIVANO SCOPERTI DOVEVANO RINNEGARE LA LORO FEDE IN GESU' PER AVERE SALVA LA VITA. QUELLI CHE SCEGLIEVANO DI RIMANEGLI FEDELI FURONO MESSI A MORTE E CHIAMATI MARTIRI CIOE' TESTIMONI. SOLO NEL 313 FU CONCESSA LA LIBERTA' DI CULTO DA COSTANTINO.