Apri l'app

Materie

Imperialismo: Storia, Cause e Darwinismo Sociale

Apri

31

0

C

Chiara Marchetti

15/09/2022

Storia

L'imperialismo

Imperialismo: Storia, Cause e Darwinismo Sociale

L'imperialismo è la politica di espansione coloniale delle potenze europee tra '800 e '900, caratterizzata da conquiste rapide ed estese su scala globale. Si differenzia dal colonialismo precedente per dimensioni e velocità, mirando più al controllo politico-economico che all'effettiva colonizzazione. Le principali cause dell'imperialismo furono economiche (ricerca di materie prime e mercati), politiche (competizione tra potenze) e culturali (nazionalismo aggressivo). Il darwinismo sociale fornì una giustificazione pseudo-scientifica, teorizzando la superiorità della "razza bianca". L'espansione coloniale europea iniziò nel '500 con la conquista delle Americhe, per poi estendersi in Asia, Oceania e Africa. L'India fu un esempio emblematico del dominio britannico, passando dal controllo della Compagnia delle Indie alla diretta amministrazione della Corona.

...

15/09/2022

757

IMPERIALISMO E COLONIALISMO
Con il termine imperialismo si fa riferimento alla politica condotta dalle potenze europee volta alla
costruzion

Vedi

L'espansione coloniale europea

L'espansione coloniale dell'Europa si sviluppò in diverse fasi:

  1. 1500: conquista dell'America meridionale da parte di Spagna e Portogallo.
  2. 1700: inizio dell'espansione di Inghilterra e Francia in Asia.
  3. 1800: indipendenza delle colonie iberiche in America Latina.
  4. Seconda metà dell'800: completamento della conquista di Asia e Oceania, e spartizione dell'Africa.

Highlight: L'Impero portoghese fu tra i pionieri dell'espansione coloniale europea.

Il caso dell'India è emblematico del dominio coloniale britannico:

  1. Dal 1700: controllo della Compagnia delle Indie orientali.
  2. Metà 1800: amministrazione diretta della Corona inglese attraverso un viceré.
  3. 1858: l'India diventa ufficialmente colonia della Corona, con la regina Vittoria proclamata imperatrice delle Indie.

Esempio: Le conseguenze dell'arrivo dei conquistadores nelle Americhe furono devastanti per le popolazioni locali, portando a sfruttamento, malattie e distruzione delle culture indigene.

Il dominio britannico in India fu caratterizzato da:

  • Forte pressione fiscale
  • Concorrenza dei tessuti inglesi all'industria tessile indiana
  • Tentativi di europeizzazione, come l'introduzione della lingua inglese

Queste politiche provocarono tensioni e rivolte, portando gli inglesi a cercare l'appoggio delle classi dirigenti locali e a implementare una politica di modernizzazione.

IMPERIALISMO E COLONIALISMO
Con il termine imperialismo si fa riferimento alla politica condotta dalle potenze europee volta alla
costruzion

Vedi

L'Impero delle Indie e il nazionalismo indiano

L'amministrazione britannica dell'India, nota come Impero delle Indie, subì significative trasformazioni nel corso del tempo:

  1. Dal 1858, l'India divenne ufficialmente colonia della Corona britannica.
  2. La regina Vittoria assunse il titolo di imperatrice delle Indie.
  3. Fu avviata una politica di modernizzazione che includeva: Realizzazione di grandi opere pubbliche, come le ferrovie Implementazione di un efficiente sistema scolastico

Highlight: La politica britannica in India passò dal puro sfruttamento all'integrazione nel sistema economico e commerciale dell'impero.

Questa evoluzione portò alla formazione di due correnti di pensiero nella popolazione indiana:

  1. Tendenza occidentalista: vedeva positivamente l'influenza britannica e i benefici della modernizzazione.
  2. Tendenza radicale: mirava all'indipendenza per preservare l'identità culturale indiana.

Esempio: Il dibattito tra queste due visioni influenzò profondamente il movimento nazionalista indiano, portando infine all'indipendenza nel 1947.

Queste divergenze di opinione continuarono a caratterizzare il dibattito nazionalista in India, riflettendo la complessità del rapporto tra colonizzatori e colonizzati.

Vocabulary: Il termine "colonialismo" si riferisce alla pratica di stabilire il controllo su un territorio straniero, spesso attraverso l'insediamento di coloni.

La storia dell'imperialismo e colonialismo in India dimostra come le potenze europee abbiano profondamente influenzato lo sviluppo politico, economico e culturale dei territori colonizzati, lasciando un'eredità complessa e duratura.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Storia

757

20 lug 2025

3 pagine

Imperialismo: Storia, Cause e Darwinismo Sociale

C

Chiara Marchetti

@chiaramarchetti_dbhf

L'imperialismoè la politica di espansione coloniale delle potenze europee tra '800 e '900, caratterizzata da conquiste rapide ed estese su scala globale. Si differenzia dal colonialismo precedente per dimensioni e velocità, mirando più al controllo politico-economico che all'effettiva... Mostra di più

IMPERIALISMO E COLONIALISMO
Con il termine imperialismo si fa riferimento alla politica condotta dalle potenze europee volta alla
costruzion

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'espansione coloniale europea

L'espansione coloniale dell'Europa si sviluppò in diverse fasi:

  1. 1500: conquista dell'America meridionale da parte di Spagna e Portogallo.
  2. 1700: inizio dell'espansione di Inghilterra e Francia in Asia.
  3. 1800: indipendenza delle colonie iberiche in America Latina.
  4. Seconda metà dell'800: completamento della conquista di Asia e Oceania, e spartizione dell'Africa.

Highlight: L'Impero portoghese fu tra i pionieri dell'espansione coloniale europea.

Il caso dell'India è emblematico del dominio coloniale britannico:

  1. Dal 1700: controllo della Compagnia delle Indie orientali.
  2. Metà 1800: amministrazione diretta della Corona inglese attraverso un viceré.
  3. 1858: l'India diventa ufficialmente colonia della Corona, con la regina Vittoria proclamata imperatrice delle Indie.

Esempio: Le conseguenze dell'arrivo dei conquistadores nelle Americhe furono devastanti per le popolazioni locali, portando a sfruttamento, malattie e distruzione delle culture indigene.

Il dominio britannico in India fu caratterizzato da:

  • Forte pressione fiscale
  • Concorrenza dei tessuti inglesi all'industria tessile indiana
  • Tentativi di europeizzazione, come l'introduzione della lingua inglese

Queste politiche provocarono tensioni e rivolte, portando gli inglesi a cercare l'appoggio delle classi dirigenti locali e a implementare una politica di modernizzazione.

IMPERIALISMO E COLONIALISMO
Con il termine imperialismo si fa riferimento alla politica condotta dalle potenze europee volta alla
costruzion

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Impero delle Indie e il nazionalismo indiano

L'amministrazione britannica dell'India, nota come Impero delle Indie, subì significative trasformazioni nel corso del tempo:

  1. Dal 1858, l'India divenne ufficialmente colonia della Corona britannica.
  2. La regina Vittoria assunse il titolo di imperatrice delle Indie.
  3. Fu avviata una politica di modernizzazione che includeva: Realizzazione di grandi opere pubbliche, come le ferrovie Implementazione di un efficiente sistema scolastico

Highlight: La politica britannica in India passò dal puro sfruttamento all'integrazione nel sistema economico e commerciale dell'impero.

Questa evoluzione portò alla formazione di due correnti di pensiero nella popolazione indiana:

  1. Tendenza occidentalista: vedeva positivamente l'influenza britannica e i benefici della modernizzazione.
  2. Tendenza radicale: mirava all'indipendenza per preservare l'identità culturale indiana.

Esempio: Il dibattito tra queste due visioni influenzò profondamente il movimento nazionalista indiano, portando infine all'indipendenza nel 1947.

Queste divergenze di opinione continuarono a caratterizzare il dibattito nazionalista in India, riflettendo la complessità del rapporto tra colonizzatori e colonizzati.

Vocabulary: Il termine "colonialismo" si riferisce alla pratica di stabilire il controllo su un territorio straniero, spesso attraverso l'insediamento di coloni.

La storia dell'imperialismo e colonialismo in India dimostra come le potenze europee abbiano profondamente influenzato lo sviluppo politico, economico e culturale dei territori colonizzati, lasciando un'eredità complessa e duratura.

IMPERIALISMO E COLONIALISMO
Con il termine imperialismo si fa riferimento alla politica condotta dalle potenze europee volta alla
costruzion

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'imperialismo e le sue radici

L'imperialismo rappresenta una fase cruciale della storia europea, caratterizzata dall'espansione coloniale su scala globale. Questo fenomeno si distingue dal colonialismo precedente per la sua portata e rapidità.

Definizione: L'imperialismo è la politica di costruzione di imperi coloniali estesi su tutto il pianeta, condotta dalle potenze europee.

Le cause dell'imperialismo sono molteplici:

  1. Economiche: ricerca di materie prime e nuovi mercati per investire i capitali in eccesso.
  2. Politiche: competizione tra le grandi potenze e distrazione dell'opinione pubblica dai conflitti interni.
  3. Culturali: esasperazione del nazionalismo in ideologie aggressive verso popolazioni ritenute "meno civili".

Highlight: L'imperialismo non comportava necessariamente una colonizzazione massiccia, ma piuttosto un controllo politico, economico e culturale sui territori assoggettati.

Il darwinismo sociale fornì una base pseudo-scientifica all'imperialismo, distorcendo la teoria dell'evoluzione di Darwin per giustificare il dominio della "razza bianca".

Esempio: Joseph Arthur de Gobineau nel suo "Saggio sull'ineguaglianza delle razze umane" teorizzò il diritto della presunta razza ariana a dominare le altre.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS