L'etร giolittiana rappresenta un periodo cruciale della storia italiana, caratterizzato dal governo di Giovanni Giolitti dal 1903 al 1914. Durante questo periodo, l'Italia vide significative riforme sociali e un importante decollo industriale italiano.
โข Il periodo fu caratterizzato da importanti riforme sociali e lavorative
โข Si verificรฒ un notevole sviluppo industriale, particolarmente nel triangolo industriale italia
โข L'introduzione del suffragio universale maschile nel 1912 segnรฒ una svolta democratica
โข La politica coloniale portรฒ alla conquista della Libia
โข Giolitti adottรฒ un approccio differenziato tra Nord e Sud Italia