Le Alleanze e i Cambiamenti Territoriali
Il Congresso di Vienna portò alla formazione di importanti alleanze tra le potenze europee. La Santa Alleanza, proposta dallo zar Alessandro I di Russia, fu un patto tra Russia, Prussia e Austria basato sui principi cristiani e mirato a contrastare le idee rivoluzionarie e liberali.
Quote: "Un patto nell'eterna religione di Dio Salvatore" - Così venne definita la Santa Alleanza, sottolineando il suo carattere religioso e conservatore.
La Quadruplice Alleanza, promossa dal Regno Unito, riuniva le quattro potenze che avevano sconfitto Napoleone (Regno Unito, Russia, Prussia e Austria) con l'obiettivo di mantenere la pace in Europa. Successivamente, con l'inclusione della Francia, si trasformò in Quintuplice Alleanza nel 1818.
Il Congresso ridisegnò la mappa dell'Europa, con significativi cambiamenti territoriali:
- La Prussia ottenne nuovi territori, inclusa parte della Sassonia e la Prussia renana.
- L'Austria acquisì i territori della ex Repubblica di Venezia.
- La Russia ottenne il controllo del Regno di Polonia.
- Il Regno Unito vide riconosciuto il possesso di Malta e Helgoland.
Highlight: La creazione di "stati cuscinetto" intorno alla Francia fu una strategia chiave per prevenire future aggressioni francesi.