Apri l'app

Materie

La crisi dei poteri universali e la nascita degli stati nazionali: mappa concettuale e riassunto PDF

Apri

162

1

user profile picture

Jlenia Natoli

19/09/2022

Storia

Le crisi dei poteri universali e l’affermazione degli Stati nazionali

La crisi dei poteri universali e la nascita degli stati nazionali: mappa concettuale e riassunto PDF

La crisi dei poteri universali nel Medioevo segna un periodo cruciale di transizione verso gli Stati nazionali. Il declino dell'autorità papale e imperiale si manifesta attraverso conflitti politici e religiosi.

• La crisi del papato inizia con il fallimento di Innocenzo III nel rafforzare lo Stato Pontificio
• Il conflitto tra Bonifacio VIII e Filippo IV il Bello segna un punto di svolta decisivo
• La cattività avignonese indebolisce ulteriormente l'autorità papale
• Emergono movimenti di riforma e critiche alla ricchezza della Chiesa
• Si sviluppano le dottrine conciliariste che sfidano l'autorità papale
• La nascita degli Stati nazionali si consolida attraverso l'affermazione delle monarchie nazionali

...

19/09/2022

4545

Le crisi dei poteri universali e l'affermazione degli Stati
nazionali
Innocenzo III durante il pontificato tentò di rafforzare le basi
terri

Vedi

Il conflitto tra papato e monarchie nazionali

Il conflitto tra Bonifacio VIII e Filippo IV il Bello scoppiò nel 1296 sulla questione della tassazione del clero francese. La lotta si intensificò dopo il Giubileo, culminando nella bolla "Unam Sanctam" del 1302.

Quote: "Unam Sanctam" ribadì la superiorità del potere spirituale su quello temporale.

Filippo IV rispose convocando gli Stati Generali e inviando una spedizione armata ad Anagni, dove il Papa fu umiliato. Bonifacio VIII morì poco dopo, nel 1303.

Definition: Stati Generali - Assemblea dei rappresentanti politici dei vertici della società francese.

Dopo la morte di Bonifacio VIII, Filippo il Bello riuscì a far eleggere Clemente V, che trasferì la sede papale ad Avignone nel 1309, dando inizio alla "cattività avignonese".

Highlight: La "cattività avignonese" non fu un periodo negativo per il papato, ma portò a una riorganizzazione della curia in cinque grandi uffici.

Le crisi dei poteri universali e l'affermazione degli Stati
nazionali
Innocenzo III durante il pontificato tentò di rafforzare le basi
terri

Vedi

La riorganizzazione della curia e le conseguenze

Durante la "cattività avignonese", la curia papale si organizzò in cinque grandi uffici:

  1. Cancelleria apostolica
  2. Camera apostolica
  3. Dataria
  4. Sacra penitenziera
  5. Sacra rota

Avignone prosperò, con la costruzione di un magnifico palazzo papale in stile gotico. Tuttavia, le ingenti spese spinsero il papato a dipendere sempre più dai prestiti finanziari.

Highlight: La dipendenza finanziaria portò alla diffusione della vendita delle indulgenze, favorendo la nascita di movimenti pauperistici.

In Inghilterra, il teologo John Wyclif promosse un ritorno allo spirito del Vangelo, criticando la ricchezza della Chiesa e la sua organizzazione gerarchica.

Example: John Wyclif rappresenta un esempio di critica alla Chiesa e di richiesta di ritorno ai valori evangelici.

La crisi dei poteri universali e l'affermazione degli Stati nazionali segnarono così un punto di svolta fondamentale nella storia europea, portando alla fine del sistema medievale e all'alba dell'età moderna.

Le crisi dei poteri universali e l'affermazione degli Stati
nazionali
Innocenzo III durante il pontificato tentò di rafforzare le basi
terri

Vedi

La Struttura della Curia e la Cattività Avignonese

L'organizzazione della curia papale si articola in diverse istituzioni specializzate, mentre la sede papale si trasferisce ad Avignone.

Definition: La camera apostolica gestiva le finanze e la corrispondenza, mentre la dataria esaminava le suppliche.

Highlight: La vendita delle indulgenze diventa una pratica comune per sostenere le spese della curia.

Example: John Wyclif in Inghilterra promuove un ritorno allo spirito evangelico e critica la ricchezza della Chiesa.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Storia

4545

19 set 2022

4 pagine

La crisi dei poteri universali e la nascita degli stati nazionali: mappa concettuale e riassunto PDF

user profile picture

Jlenia Natoli

@jlenianatoli_kwkn

La crisi dei poteri universali nel Medioevo segna un periodo cruciale di transizione verso gli Stati nazionali. Il declino dell'autorità papale e imperiale si manifesta attraverso conflitti politici e religiosi.

• La crisi del papatoinizia con il fallimento... Mostra di più

Le crisi dei poteri universali e l'affermazione degli Stati
nazionali
Innocenzo III durante il pontificato tentò di rafforzare le basi
terri

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il conflitto tra papato e monarchie nazionali

Il conflitto tra Bonifacio VIII e Filippo IV il Bello scoppiò nel 1296 sulla questione della tassazione del clero francese. La lotta si intensificò dopo il Giubileo, culminando nella bolla "Unam Sanctam" del 1302.

Quote: "Unam Sanctam" ribadì la superiorità del potere spirituale su quello temporale.

Filippo IV rispose convocando gli Stati Generali e inviando una spedizione armata ad Anagni, dove il Papa fu umiliato. Bonifacio VIII morì poco dopo, nel 1303.

Definition: Stati Generali - Assemblea dei rappresentanti politici dei vertici della società francese.

Dopo la morte di Bonifacio VIII, Filippo il Bello riuscì a far eleggere Clemente V, che trasferì la sede papale ad Avignone nel 1309, dando inizio alla "cattività avignonese".

Highlight: La "cattività avignonese" non fu un periodo negativo per il papato, ma portò a una riorganizzazione della curia in cinque grandi uffici.

Le crisi dei poteri universali e l'affermazione degli Stati
nazionali
Innocenzo III durante il pontificato tentò di rafforzare le basi
terri

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La riorganizzazione della curia e le conseguenze

Durante la "cattività avignonese", la curia papale si organizzò in cinque grandi uffici:

  1. Cancelleria apostolica
  2. Camera apostolica
  3. Dataria
  4. Sacra penitenziera
  5. Sacra rota

Avignone prosperò, con la costruzione di un magnifico palazzo papale in stile gotico. Tuttavia, le ingenti spese spinsero il papato a dipendere sempre più dai prestiti finanziari.

Highlight: La dipendenza finanziaria portò alla diffusione della vendita delle indulgenze, favorendo la nascita di movimenti pauperistici.

In Inghilterra, il teologo John Wyclif promosse un ritorno allo spirito del Vangelo, criticando la ricchezza della Chiesa e la sua organizzazione gerarchica.

Example: John Wyclif rappresenta un esempio di critica alla Chiesa e di richiesta di ritorno ai valori evangelici.

La crisi dei poteri universali e l'affermazione degli Stati nazionali segnarono così un punto di svolta fondamentale nella storia europea, portando alla fine del sistema medievale e all'alba dell'età moderna.

Le crisi dei poteri universali e l'affermazione degli Stati
nazionali
Innocenzo III durante il pontificato tentò di rafforzare le basi
terri

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Struttura della Curia e la Cattività Avignonese

L'organizzazione della curia papale si articola in diverse istituzioni specializzate, mentre la sede papale si trasferisce ad Avignone.

Definition: La camera apostolica gestiva le finanze e la corrispondenza, mentre la dataria esaminava le suppliche.

Highlight: La vendita delle indulgenze diventa una pratica comune per sostenere le spese della curia.

Example: John Wyclif in Inghilterra promuove un ritorno allo spirito evangelico e critica la ricchezza della Chiesa.

Le crisi dei poteri universali e l'affermazione degli Stati
nazionali
Innocenzo III durante il pontificato tentò di rafforzare le basi
terri

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La crisi del papato e l'affermazione degli Stati nazionali

Il XIII secolo vide il tentativo di Innocenzo III di rafforzare lo Stato Pontificio, ma con scarso successo. I suoi successori potenziarono la curia pontificia, scontrandosi con gli imperatori Svevi. La crescita del potere curiale scatenò critiche e movimenti pauperistici.

Highlight: Il programma papale di rafforzamento si scontrò con l'ostilità degli imperatori Svevi, portando alla formazione dell'asse guelfo.

L'elezione di Celestino V nel 1294 suscitò speranze di rinnovamento, ma fu breve. Gli succedette Bonifacio VIII, che riprese il progetto teocratico e praticò il nepotismo.

Vocabulary: Nepotismo - Lo sfruttamento della propria posizione per favorire parenti politicamente ed economicamente.

Bonifacio VIII proclamò il Giubileo del 1300, dimostrando il suo potere spirituale. Tuttavia, entrò in conflitto con le monarchie nazionali, in particolare con Filippo IV di Francia.

Example: Il Giubileo del 1300 portò a Roma una moltitudine di pellegrini e molto denaro, dimostrando il potere spirituale del Papa.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS