L'Illuminismo: Il Secolo dei Lumi e la Rivoluzione del Pensiero
L'Illuminismo rappresenta uno dei movimenti culturali più significativi della storia europea. Nato nel XVIII secolo, precisamente nel Settecento, questo movimento intellettuale ha rivoluzionato il modo di pensare dell'epoca. In Francia, dove nasce l'Illuminismo, i filosofi iniziano ad applicare il metodo scientifico non solo alle scienze naturali, ma anche alle scienze umane, includendo filosofia, diritto ed economia.
Definizione: L'Illuminismo è il movimento culturale che pone la ragione al centro del pensiero umano, promuovendo il progresso e la ricerca della felicità attraverso l'uso della razionalità.
Il periodo dell'Illuminismo si caratterizza per tre principi fondamentali: la fiducia nella ragione, il rifiuto dell'autorità tradizionale e la ricerca del progresso. Gli illuministi credevano fermamente che la "luce della ragione" potesse dissipare le tenebre dell'ignoranza e della superstizione.