L'Età della Pietra: Il Paleolitico
Il Paleolitico, o Antica Età della Pietra, si estese da 2,5 milioni a 12.000 anni fa. Questo periodo è caratterizzato principalmente dall'uso di strumenti in pietra, che hanno dato origine alla definizione di preistoria come età della pietra.
Definizione: Il Paleolitico è la prima e più lunga fase della preistoria, caratterizzata dall'uso di strumenti in pietra scheggiata.
I primi utensili preistorici erano semplici ma efficaci. L'uomo primitivo costruiva i suoi strumenti spezzando sassi per ottenere bordi taglienti, creando così i chopper e le più complesse asce bifacciali.
Vocabolario: Il chopper è uno strumento in pietra o altro materiale che facilita un lavoro, in questo caso un semplice utensile con un bordo tagliente.
La caccia nel Paleolitico era fondamentale per la sopravvivenza. Gli strumenti di pietra venivano utilizzati per scavare e tagliare le pelli degli animali cacciati. Il materiale preferito per questi utensili era la selce.
Highlight: La caccia nel Paleolitico scuola primaria è un argomento importante per comprendere lo stile di vita dei nostri antenati.