L'Organizzazione delle Arti e delle Corporazioni
Le corporazioni rappresentano un elemento fondamentale della società medievale, organizzando i professionisti secondo la loro specializzazione. Si distinguono in Arti Maggiori comelalavorazionedellaseta,dellalana,igiudicieinotai e Arti Minori fornai,carrettieri,vinai,calzolai.
Vocabolario: Le Arti erano associazioni di mestiere che regolavano la produzione e la formazione professionale dei loro membri.
Il comune sviluppa una propria autonomia amministrativa, con tasse, dazi, moneta e sistema giudiziario indipendenti. La struttura sociale si articola in diversi livelli: il popolo grasso riccaborghesia, il popolo minuto artigianiepiccolaborghesia e la plebe operaistipendiatieservitori.