I Longobardi e Franchi segnarono un periodo cruciale della storia italiana, caratterizzato da intense lotte territoriali e cambiamenti politici. L'invasione longobarda del 568 d.C. divise l'Italia in due parti distinte, creando un nuovo assetto politico-territoriale che durΓ² fino alla conquista franca.
Punti chiave:
- I Longobardi in Italia stabilirono il loro regno con capitale Pavia
- La societΓ longobarda era organizzata militarmente in fare
- I Franchi, alleati del Papa, sconfissero i Longobardi nel 774
- Il territorio italiano venne diviso in quattro zone d'influenza
- L'ereditΓ longobarda influenzΓ² profondamente la cultura italiana medievale