La divisione del mondo in sfere d'influenza
Già nel febbraio 1945, durante la Conferenza di Yalta, i leader di USA, URSS e Gran Bretagna gettarono le basi per la divisione del mondo in sfere d'influenza. L'Europa venne divisa in:
- Blocco occidentale: Regno Unito, Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Danimarca, Norvegia, Grecia
- Blocco orientale: Bulgaria, Cecoslovacchia, Ungheria, Polonia, Romania
Winston Churchill descrisse questa divisione come una "cortina di ferro" che separava l'Europa in due parti.
Citazione: "Pane e voti piuttosto che pallottole" - Slogan degli USA per la loro politica di influenza in Europa
Gli Stati Uniti, preoccupati da una possibile espansione sovietica verso ovest, adottarono la politica del contenimento, fornendo aiuti economici ai paesi europei per legarli alla propria sfera d'influenza e allontanarli dal comunismo.
Esempio: Il Piano Marshall fu il più importante programma di aiuti economici degli USA per la ricostruzione dell'Europa occidentale dopo la guerra.
Definizione: Politica del contenimento - Strategia americana volta a impedire l'espansione dell'influenza sovietica attraverso aiuti economici e politici ai paesi alleati.