Apri l'app

Materie

8773

25 nov 2022

5 pagine

La Guerra Fredda: Riassunto e Schemi per Bambini - Terza Media e PDF

E

Enza Migliaccio

@study_with_enza

La guerra freddafu un conflitto non combattuto tra Stati... Mostra di più

LA GUERRA FREDDA
Con il termine guerra fredda si intende un conflitto che in realtà non è stato
combattuto, tra Stati Uniti e Unione Sovieti

La divisione del mondo in sfere d'influenza

Già nel febbraio 1945, durante la Conferenza di Yalta, i leader di USA, URSS e Gran Bretagna gettarono le basi per la divisione del mondo in sfere d'influenza. L'Europa venne divisa in:

  • Blocco occidentale: Regno Unito, Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Danimarca, Norvegia, Grecia
  • Blocco orientale: Bulgaria, Cecoslovacchia, Ungheria, Polonia, Romania

Winston Churchill descrisse questa divisione come una "cortina di ferro" che separava l'Europa in due parti.

Citazione: "Pane e voti piuttosto che pallottole" - Slogan degli USA per la loro politica di influenza in Europa

Gli Stati Uniti, preoccupati da una possibile espansione sovietica verso ovest, adottarono la politica del contenimento, fornendo aiuti economici ai paesi europei per legarli alla propria sfera d'influenza e allontanarli dal comunismo.

Esempio: Il Piano Marshall fu il più importante programma di aiuti economici degli USA per la ricostruzione dell'Europa occidentale dopo la guerra.

Definizione: Politica del contenimento - Strategia americana volta a impedire l'espansione dell'influenza sovietica attraverso aiuti economici e politici ai paesi alleati.

LA GUERRA FREDDA
Con il termine guerra fredda si intende un conflitto che in realtà non è stato
combattuto, tra Stati Uniti e Unione Sovieti

Le tensioni della Guerra Fredda

La guerra fredda fu caratterizzata da continue tensioni tra i due blocchi, che si manifestarono in vari modi:

  1. Corsa agli armamenti: USA e URSS svilupparono enormi arsenali nucleari, creando un equilibrio del terrore basato sulla "distruzione mutua assicurata".
  2. Conflitti indiretti: Le due superpotenze si scontrarono indirettamente sostenendo fazioni opposte in conflitti locali, come in Corea, Vietnam e Afghanistan.
  3. Competizione tecnologica: La corsa allo spazio divenne un simbolo della rivalità tra i due sistemi, culminando con lo sbarco sulla Luna degli americani nel 1969.
  4. Propaganda: Entrambi i blocchi utilizzarono intensamente i mezzi di comunicazione per promuovere la propria ideologia e screditare l'avversario.

Highlight: La minaccia nucleare fu un elemento costante durante tutta la guerra fredda, influenzando profondamente la politica e la società.

Esempio: La crisi dei missili di Cuba del 1962 fu uno dei momenti di maggiore tensione, quando il mondo arrivò sull'orlo di una guerra nucleare.

Vocabolario: Equilibrio del terrore - Situazione in cui nessuna delle due superpotenze poteva attaccare l'altra senza rischiare la propria distruzione.

LA GUERRA FREDDA
Con il termine guerra fredda si intende un conflitto che in realtà non è stato
combattuto, tra Stati Uniti e Unione Sovieti

La fine della Guerra Fredda

La guerra fredda si concluse con la dissoluzione dell'Unione Sovietica nel 1991, segnando la fine del mondo bipolare e l'inizio di una nuova era nelle relazioni internazionali. I principali fattori che portarono alla fine del conflitto furono:

  1. Crisi economica dell'URSS, incapace di sostenere la corsa agli armamenti
  2. Riforme di Gorbaciov perestrojkaeglasnostperestrojka e glasnost che indebolirono il controllo sovietico
  3. Crollo dei regimi comunisti nell'Europa dell'Est, simboleggiato dalla caduta del Muro di Berlino nel 1989

Le conseguenze della fine della guerra fredda furono profonde:

  • Riunificazione della Germania
  • Indipendenza delle repubbliche sovietiche
  • Transizione verso l'economia di mercato nei paesi ex comunisti
  • Ridefinizione degli equilibri geopolitici globali

Highlight: La fine della guerra fredda non portò alla "fine della storia" come alcuni avevano previsto, ma aprì nuove sfide e conflitti nel mondo post-bipolare.

Definizione: Mondo post-bipolare - Assetto internazionale emerso dopo la fine della guerra fredda, caratterizzato da una maggiore complessità e multipolarità.

Esempio: L'allargamento della NATO verso est e l'integrazione europea sono stati processi chiave nel ridisegnare la mappa politica dell'Europa dopo la guerra fredda.

LA GUERRA FREDDA
Con il termine guerra fredda si intende un conflitto che in realtà non è stato
combattuto, tra Stati Uniti e Unione Sovieti

L'eredità della Guerra Fredda

L'eredità della guerra fredda continua a influenzare le relazioni internazionali e la politica globale anche dopo la sua conclusione:

  1. Persistenza di tensioni tra Russia e Occidente, con nuove forme di competizione geopolitica
  2. Impatto duraturo sulla cultura e sulla società, visibile nella letteratura, nel cinema e nell'arte
  3. Eredità nucleare e sfide del disarmo
  4. Riconfigurazione delle alleanze internazionali e emergere di nuove potenze globali

Highlight: La comprensione della guerra fredda rimane fondamentale per interpretare molti conflitti e dinamiche geopolitiche attuali.

Esempio: Le tensioni tra Russia e NATO riguardo all'Ucraina possono essere viste come un'eco delle divisioni della guerra fredda.

Vocabolario: Neoglobalismo - Tendenza a interpretare le relazioni internazionali attuali alla luce delle dinamiche della guerra fredda.

La guerra fredda ha profondamente plasmato il mondo in cui viviamo oggi, e il suo studio rimane cruciale per comprendere le sfide geopolitiche contemporanee e prevenire nuovi conflitti globali.

LA GUERRA FREDDA
Con il termine guerra fredda si intende un conflitto che in realtà non è stato
combattuto, tra Stati Uniti e Unione Sovieti

La nascita della Guerra Fredda

La guerra fredda ebbe origine subito dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, quando Stati Uniti e Unione Sovietica, pur essendo stati alleati contro la Germania nazista, si trovarono su posizioni contrapposte riguardo al futuro assetto mondiale. Gli USA volevano un'Europa democratica e capitalista, temendo una possibile espansione del comunismo. L'URSS invece era preoccupata dalla crescente potenza economica americana e voleva proteggere la propria sfera d'influenza.

Questa contrapposizione portò alla divisione dell'Europa in due blocchi:

  • Blocco occidentale: legato agli USA
  • Blocco orientale: sotto l'influenza sovietica

Definizione: Il termine "guerra fredda" indica un conflitto non combattuto direttamente tra le due superpotenze, ma caratterizzato da forti tensioni e una costante minaccia di guerra.

Highlight: La guerra fredda segnò la fine della supremazia europea e l'inizio di un mondo dominato da USA e URSS come superpotenze globali.

Vocabolario: Bipolarismo - Sistema politico internazionale strutturato su due poli opposti e contrapposti.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Storia

8773

25 nov 2022

5 pagine

La Guerra Fredda: Riassunto e Schemi per Bambini - Terza Media e PDF

E

Enza Migliaccio

@study_with_enza

La guerra freddafu un conflitto non combattuto tra Stati Uniti e Unione Sovietica dal 1947 al 1991. Questo lungo periodo di tensioni tra le due superpotenze non sfociò mai in uno scontro diretto, ma tenne il mondo in costante... Mostra di più

LA GUERRA FREDDA
Con il termine guerra fredda si intende un conflitto che in realtà non è stato
combattuto, tra Stati Uniti e Unione Sovieti

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La divisione del mondo in sfere d'influenza

Già nel febbraio 1945, durante la Conferenza di Yalta, i leader di USA, URSS e Gran Bretagna gettarono le basi per la divisione del mondo in sfere d'influenza. L'Europa venne divisa in:

  • Blocco occidentale: Regno Unito, Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Danimarca, Norvegia, Grecia
  • Blocco orientale: Bulgaria, Cecoslovacchia, Ungheria, Polonia, Romania

Winston Churchill descrisse questa divisione come una "cortina di ferro" che separava l'Europa in due parti.

Citazione: "Pane e voti piuttosto che pallottole" - Slogan degli USA per la loro politica di influenza in Europa

Gli Stati Uniti, preoccupati da una possibile espansione sovietica verso ovest, adottarono la politica del contenimento, fornendo aiuti economici ai paesi europei per legarli alla propria sfera d'influenza e allontanarli dal comunismo.

Esempio: Il Piano Marshall fu il più importante programma di aiuti economici degli USA per la ricostruzione dell'Europa occidentale dopo la guerra.

Definizione: Politica del contenimento - Strategia americana volta a impedire l'espansione dell'influenza sovietica attraverso aiuti economici e politici ai paesi alleati.

LA GUERRA FREDDA
Con il termine guerra fredda si intende un conflitto che in realtà non è stato
combattuto, tra Stati Uniti e Unione Sovieti

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le tensioni della Guerra Fredda

La guerra fredda fu caratterizzata da continue tensioni tra i due blocchi, che si manifestarono in vari modi:

  1. Corsa agli armamenti: USA e URSS svilupparono enormi arsenali nucleari, creando un equilibrio del terrore basato sulla "distruzione mutua assicurata".
  2. Conflitti indiretti: Le due superpotenze si scontrarono indirettamente sostenendo fazioni opposte in conflitti locali, come in Corea, Vietnam e Afghanistan.
  3. Competizione tecnologica: La corsa allo spazio divenne un simbolo della rivalità tra i due sistemi, culminando con lo sbarco sulla Luna degli americani nel 1969.
  4. Propaganda: Entrambi i blocchi utilizzarono intensamente i mezzi di comunicazione per promuovere la propria ideologia e screditare l'avversario.

Highlight: La minaccia nucleare fu un elemento costante durante tutta la guerra fredda, influenzando profondamente la politica e la società.

Esempio: La crisi dei missili di Cuba del 1962 fu uno dei momenti di maggiore tensione, quando il mondo arrivò sull'orlo di una guerra nucleare.

Vocabolario: Equilibrio del terrore - Situazione in cui nessuna delle due superpotenze poteva attaccare l'altra senza rischiare la propria distruzione.

LA GUERRA FREDDA
Con il termine guerra fredda si intende un conflitto che in realtà non è stato
combattuto, tra Stati Uniti e Unione Sovieti

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La fine della Guerra Fredda

La guerra fredda si concluse con la dissoluzione dell'Unione Sovietica nel 1991, segnando la fine del mondo bipolare e l'inizio di una nuova era nelle relazioni internazionali. I principali fattori che portarono alla fine del conflitto furono:

  1. Crisi economica dell'URSS, incapace di sostenere la corsa agli armamenti
  2. Riforme di Gorbaciov perestrojkaeglasnostperestrojka e glasnost che indebolirono il controllo sovietico
  3. Crollo dei regimi comunisti nell'Europa dell'Est, simboleggiato dalla caduta del Muro di Berlino nel 1989

Le conseguenze della fine della guerra fredda furono profonde:

  • Riunificazione della Germania
  • Indipendenza delle repubbliche sovietiche
  • Transizione verso l'economia di mercato nei paesi ex comunisti
  • Ridefinizione degli equilibri geopolitici globali

Highlight: La fine della guerra fredda non portò alla "fine della storia" come alcuni avevano previsto, ma aprì nuove sfide e conflitti nel mondo post-bipolare.

Definizione: Mondo post-bipolare - Assetto internazionale emerso dopo la fine della guerra fredda, caratterizzato da una maggiore complessità e multipolarità.

Esempio: L'allargamento della NATO verso est e l'integrazione europea sono stati processi chiave nel ridisegnare la mappa politica dell'Europa dopo la guerra fredda.

LA GUERRA FREDDA
Con il termine guerra fredda si intende un conflitto che in realtà non è stato
combattuto, tra Stati Uniti e Unione Sovieti

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'eredità della Guerra Fredda

L'eredità della guerra fredda continua a influenzare le relazioni internazionali e la politica globale anche dopo la sua conclusione:

  1. Persistenza di tensioni tra Russia e Occidente, con nuove forme di competizione geopolitica
  2. Impatto duraturo sulla cultura e sulla società, visibile nella letteratura, nel cinema e nell'arte
  3. Eredità nucleare e sfide del disarmo
  4. Riconfigurazione delle alleanze internazionali e emergere di nuove potenze globali

Highlight: La comprensione della guerra fredda rimane fondamentale per interpretare molti conflitti e dinamiche geopolitiche attuali.

Esempio: Le tensioni tra Russia e NATO riguardo all'Ucraina possono essere viste come un'eco delle divisioni della guerra fredda.

Vocabolario: Neoglobalismo - Tendenza a interpretare le relazioni internazionali attuali alla luce delle dinamiche della guerra fredda.

La guerra fredda ha profondamente plasmato il mondo in cui viviamo oggi, e il suo studio rimane cruciale per comprendere le sfide geopolitiche contemporanee e prevenire nuovi conflitti globali.

LA GUERRA FREDDA
Con il termine guerra fredda si intende un conflitto che in realtà non è stato
combattuto, tra Stati Uniti e Unione Sovieti

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La nascita della Guerra Fredda

La guerra fredda ebbe origine subito dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, quando Stati Uniti e Unione Sovietica, pur essendo stati alleati contro la Germania nazista, si trovarono su posizioni contrapposte riguardo al futuro assetto mondiale. Gli USA volevano un'Europa democratica e capitalista, temendo una possibile espansione del comunismo. L'URSS invece era preoccupata dalla crescente potenza economica americana e voleva proteggere la propria sfera d'influenza.

Questa contrapposizione portò alla divisione dell'Europa in due blocchi:

  • Blocco occidentale: legato agli USA
  • Blocco orientale: sotto l'influenza sovietica

Definizione: Il termine "guerra fredda" indica un conflitto non combattuto direttamente tra le due superpotenze, ma caratterizzato da forti tensioni e una costante minaccia di guerra.

Highlight: La guerra fredda segnò la fine della supremazia europea e l'inizio di un mondo dominato da USA e URSS come superpotenze globali.

Vocabolario: Bipolarismo - Sistema politico internazionale strutturato su due poli opposti e contrapposti.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS