Apri l'app

Materie

Federico II di Svevia: Riassunto, Aspetto Fisico, Curiosità e Cause della Morte

Apri

24

0

user profile picture

enea

16/09/2022

Storia

FEDERICO II DI SVEVIA

Federico II di Svevia: Riassunto, Aspetto Fisico, Curiosità e Cause della Morte

Federico II di Svevia rappresenta una delle figure più affascinanti e complesse del Medioevo europeo, tanto da essere soprannominato "Stupor Mundi" (meraviglia del mondo). Nipote di Federico Barbarossa e figlio di Enrico VI e Costanza d'Altavilla, questo sovrano riuscì a unire sotto il suo potere l'Impero germanico e il Regno di Sicilia, creando una delle dinastie più potenti dell'epoca. La sua vita fu caratterizzata da continui scontri con il papato e da un'intensa attività diplomatica e legislativa. In questo riassunto esploreremo la sua ascesa al potere, le sue innovazioni politiche come la Costituzione di Melfi (Liber Augustalis), i conflitti con la Chiesa e il suo lascito storico.

...

16/09/2022

907

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Storia

907

16 set 2022

1 pagina

Federico II di Svevia: Riassunto, Aspetto Fisico, Curiosità e Cause della Morte

user profile picture

enea

@eneaaa

Federico II di Svevia rappresenta una delle figure più affascinanti e complesse del Medioevo europeo, tanto da essere soprannominato "Stupor Mundi" (meraviglia del mondo). Nipote di Federico Barbarossa e figlio di Enrico VI e Costanza d'Altavilla, questo sovrano riuscì a... Mostra di più

FEDERICO II DI SVEVIA
Il figlio di Federico I, Enrico VI, aggiunse oltre al titolo di imperatore anche quello di re di
Sicilia, grazie al ma

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Federico II di Svevia: L'Ascesa al Potere e i Conflitti con il Papato

Federico II di Svevia, figura centrale del Medioevo europeo, nacque dall'unione di due potenti dinastie: gli Hohenstaufen e gli Altavilla. Suo padre, Enrico VI, era imperatore del Sacro Romano Impero, mentre sua madre, Costanza d'Altavilla, era l'erede del Regno di Sicilia. Questa unione dinastica pose le basi per il futuro dominio di Federico II su vasti territori, ma allo stesso tempo suscitò preoccupazioni nel papato.

Highlight: L'unione delle corone imperiale e siciliana nella persona di Federico II fu fonte di grande preoccupazione per il papato, che temeva di rimanere "schiacciato" tra i domini imperiali.

Dopo la morte prematura dei genitori, il giovane Federico fu affidato alla tutela di Papa Innocenzo III, una mossa che avrebbe dovuto garantire l'influenza papale sul futuro imperatore. Tuttavia, la situazione politica in Germania si complicò con un conflitto per la successione al trono imperiale.

Vocabulary: I termini "guelfo" e "ghibellino" si riferiscono rispettivamente ai sostenitori del papato e dell'impero nelle lotte politiche dell'Italia medievale.

Il papato, nella persona di Innocenzo III, giocò un ruolo cruciale nella risoluzione di questo conflitto, incoronando inizialmente Ottone di Brunswick come imperatore. Tuttavia, quando Ottone si dimostrò ostile agli interessi papali, Innocenzo III si volse a favore di Federico II, che fu incoronato imperatore nel 1220 da Papa Onorio III.

Example: La Constitutio in basilica Sancti Petri, promulgata da Federico II, rappresenta un esempio del delicato equilibrio che l'imperatore doveva mantenere con il papato, riconoscendo l'autonomia della Chiesa in cambio del riconoscimento della sua doppia corona.

I rapporti tra Federico II e il papato rimasero tesi per gran parte del suo regno. La sua riluttanza a partire per una crociata portò alla scomunica da parte di Papa Gregorio IX. Nonostante ciò, Federico II riuscì a ottenere significativi successi diplomatici in Terra Santa, negoziando un trattato di pace con il sultano d'Egitto al-Kamil che garantì dieci anni di pace per i pellegrini cristiani.

Quote: "Federico II preferì seguire la strada della diplomazia" in Oriente, dimostrando la sua abilità politica e il suo approccio innovativo alle relazioni con il mondo islamico.

Al suo ritorno in Italia, Federico II si dedicò alla riorganizzazione del Regno di Sicilia, promulgando nel 1231 le Costituzioni melfitane, un codice legislativo avanzato che mirava a centralizzare il potere regio e limitare le autonomie feudali.

Definition: Le Costituzioni melfitane, note anche come Liber Augustalis, rappresentano uno dei primi esempi di codificazione legislativa moderna in Europa, anticipando molti aspetti del diritto costituzionale.

Il regno di Federico II fu caratterizzato da continui conflitti con i comuni del Nord Italia e con il papato. La sua ambizione di controllare l'intera penisola italiana lo portò a scontrarsi con la Lega lombarda, sostenuta dal papa. Nonostante alcune vittorie militari, come quella di Cortenuova nel 1237, Federico II non riuscì a sottomettere completamente i comuni del Nord.

La morte di Federico II nel 1250 segnò l'inizio del declino della dinastia sveva in Italia. Il suo figlio Manfredi gli succedette brevemente, ma fu sconfitto da Carlo d'Angiò, a cui il papato aveva concesso il Regno di Sicilia. La sconfitta e la morte dell'ultimo erede svevo, Corradino, nel 1268, segnarono la fine definitiva del dominio degli Hohenstaufen in Italia.

Curiosità: Chi ha ucciso Federico II? Contrariamente a molte leggende, Federico II morì probabilmente di cause naturali, forse di dissenteria, nel 1250 a Castel Fiorentino in Puglia.

La storia di Federico II di Svevia rimane un capitolo affascinante della storia medievale, caratterizzato da innovazioni politiche, conflitti religiosi e una visione cosmopolita che lo rese unico tra i sovrani del suo tempo.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS