L'Arte del Ritratto e l'Evoluzione Stilistica
Nei ritratti di Raffaello Sanzio, come quello della Maddalena Strozzi, emerge una particolare attenzione ai dettagli dell'abbigliamento e degli accessori. La gamurra, tipico abito femminile del periodo, viene rappresentata con una precisione quasi fotografica, rivelando l'attenzione dell'artista per la moda contemporanea.
Definizione: La gamurra era un abito femminile rinascimentale caratterizzato da maniche intercambiabili e una struttura che poteva essere modificata durante la gravidanza.
Lo stile di Raffaello Sanzio mostra influenze di Leonardo da Vinci, particolarmente evidenti nella posa della Maddalena Strozzi, che richiama quella della Gioconda. Tuttavia, Raffaello sviluppa un linguaggio proprio, caratterizzato da una maggiore definizione dei dettagli e una rappresentazione più precisa dei materiali.
La ritrattistica di Raffaello si distingue per la capacità di combinare realismo e idealizzazione, creando opere che sono allo stesso tempo fedeli al soggetto e elevate a un piano di perfezione formale.