Apri l'app

Materie

1174

14 set 2022

9 pagine

Architettura e Arte Romanica in Italia per Bambini

user profile picture

Alessia Asperti

@alessiaasperti_gpxq

L'arte romanicarappresenta un periodo fondamentale nell'evoluzione artistica europea... Mostra di più

arte romanica.
L'arte romanica si sviluppa in Europa a partire dall'anno mille, a seconda di dove si
sviluppa ha aspetti diversi. L'Europa e

Caratteristiche dell'architettura romanica

L'architettura romanica presenta elementi distintivi che la caratterizzano, come le volte a crociera e le facciate elaborate. Le volte a crociera, formate dall'intersezione di due volte a botte, creano una sequenza di campate che definiscono lo spazio interno delle chiese.

Vocabolario: Campata - Lo spazio che intercorre tra le parti portanti di una struttura architettonica.

Le facciate romaniche possono assumere diverse forme, tra cui:

  • A capanna
  • A salienti, con spioventi interrotti da archetti decorativi

Definizione: Loggia - Un balcone chiuso su tre lati, originariamente concepito come elemento decorativo ma spesso percorribile.

La decorazione romanica si concentra principalmente sulle aree più visibili, come l'altare, i capitelli e l'entrata. Le facciate assumono una dimensione plastica, ricche di decorazioni ma generalmente prive di statue.

Le chiese romaniche presentano spazi interni molto articolati, con multiple navate, transetto, cappelle e deambulatorio. Questa complessità spaziale crea una percezione non immediata dell'interno.

Highlight: Elementi caratteristici delle chiese romaniche includono:

  • Portali strombati
  • Loggiati con monofore, bifore o trifore
  • Campanili con aperture crescenti verso l'alto
  • Cleristorio per illuminare la navata centrale
  • Matroneo, spesso con funzione decorativa e strutturale
  • Tiburio per mascherare la cupola
  • Cripta sotto il presbiterio
arte romanica.
L'arte romanica si sviluppa in Europa a partire dall'anno mille, a seconda di dove si
sviluppa ha aspetti diversi. L'Europa e

La Basilica di Sant'Ambrogio a Milano: un esempio di architettura romanica in Italia

La Basilica di Sant'Ambrogio a Milano, costruita tra il IX e il XII secolo, rappresenta un eccellente esempio di chiesa romanica in Italia. Questa basilica incarna molte delle caratteristiche tipiche dell'architettura romanica, adattate al contesto lombardo.

Esempio: Caratteristiche principali della Basilica di Sant'Ambrogio:

  • Forma basilicale con quadriportico antistante
  • Costruzione in laterizio
  • Due campanili distintivi: "dei monaci" e "dei canonici"
  • Tiburio che nasconde la cupola
  • Facciata a capanna

Il quadriportico, quasi grande quanto la chiesa stessa, accoglie i visitatori con un muro continuo che nasconde la facciata. Questo elemento architettonico crea un'anticipazione e prepara il fedele all'ingresso nello spazio sacro.

Vocabolario: Quadriportico - Cortile quadrangolare circondato da portici su tutti e quattro i lati, tipico dell'architettura paleocristiana e romanica.

I due campanili, caratteristica distintiva di Sant'Ambrogio, hanno una base quadrata e presentano aperture che aumentano in dimensione man mano che si sale, alleggerendo visivamente la struttura.

Highlight: La facciata a capanna e le arcate della loggia del quadriportico mostrano una particolare attenzione alle proporzioni e alla simmetria, elementi fondamentali dell'estetica romanica.

La Basilica di Sant'Ambrogio rappresenta un perfetto connubio tra funzionalità liturgica e bellezza architettonica, incarnando l'essenza dell'arte romanica nella sua declinazione lombarda. La sua struttura robusta e al contempo elegante ha influenzato numerose altre chiese romaniche in Italia settentrionale.

arte romanica.
L'arte romanica si sviluppa in Europa a partire dall'anno mille, a seconda di dove si
sviluppa ha aspetti diversi. L'Europa e

Caratteristiche delle Chiese Romaniche

Le chiese romaniche esempi mostrano una complessa articolazione degli spazi.

Vocabulary:

  • Cleristorio: parte alta che illumina la navata centrale
  • Matroneo: spazio originariamente destinato alle donne
  • Tiburio: struttura poligonale che maschera la cupola

Highlight: La struttura include elementi come il transetto, le cappelle e il deambulatorio, creando una percezione spaziale complessa.

arte romanica.
L'arte romanica si sviluppa in Europa a partire dall'anno mille, a seconda di dove si
sviluppa ha aspetti diversi. L'Europa e

Sant'Ambrogio di Milano

Questa basilica rappresenta un esempio eccellente di chiesa romanica caratteristiche.

Example: La chiesa presenta:

  • Forma basilicale con quadriportico
  • Due campanili distintivi
  • Facciata a capanna
  • Costruzione in laterizio

Highlight: I campanili mostrano una progressione delle aperture che aumentano di dimensione salendo, alleggerendo visivamente la struttura.

arte romanica.
L'arte romanica si sviluppa in Europa a partire dall'anno mille, a seconda di dove si
sviluppa ha aspetti diversi. L'Europa e

Scultura Romanica

L'arte scultorea romanica si distingue per l'uso di deformazioni espressionistiche e una ricca decorazione.

Highlight: L'altare del duca Ratchis rappresenta un importante esempio di rilievo pre-romanico.

Definition: Horror vacui: tendenza a riempire ogni spazio disponibile con motivi decorativi.

arte romanica.
L'arte romanica si sviluppa in Europa a partire dall'anno mille, a seconda di dove si
sviluppa ha aspetti diversi. L'Europa e

Simbolismo e Iconografia

La scultura romanica è ricca di simbolismi religiosi e riferimenti zodiacali.

Definition: Cristo cronocratore: rappresentazione di Cristo come dominatore del tempo.

Example: Negli archi sono spesso rappresentati i mesi e i segni zodiacali.

arte romanica.
L'arte romanica si sviluppa in Europa a partire dall'anno mille, a seconda di dove si
sviluppa ha aspetti diversi. L'Europa e

Tecniche Scultoree

Le tecniche scultoree romaniche mostrano una particolare attenzione al volume e all'espressività.

Highlight: Le figure mantengono una bidimensionalità caratteristica, pur mostrando un tentativo di rappresentazione volumetrica.

arte romanica.
L'arte romanica si sviluppa in Europa a partire dall'anno mille, a seconda di dove si
sviluppa ha aspetti diversi. L'Europa e

Influenze Artistiche

L'arte romanica mostra influenze di diverse tradizioni artistiche.

Example: L'arte tardo antica, paleocristiana e araba contribuiscono alla formazione dello stile romanico.

Definition: La rappresentazione ieratica si riferisce a figure solenni e frontali, tipiche dell'arte sacra.

arte romanica.
L'arte romanica si sviluppa in Europa a partire dall'anno mille, a seconda di dove si
sviluppa ha aspetti diversi. L'Europa e

L'arte romanica e la città medievale

L'arte romanica si sviluppa in Europa a partire dall'anno mille, adattandosi alle diverse regioni ma mantenendo caratteristiche comuni. Questo periodo vede importanti progressi in ambito agricolo e demografico, che portano a cambiamenti nei rapporti tra città e campagna. Le città medievali si coagulano in nuclei murati, con mercati periodici e una crescente popolazione.

Definizione: Il termine "romanico" fa riferimento al mondo classico, indicando un recupero di elementi dell'architettura romana.

L'architettura è l'aspetto predominante dell'arte romanica, con minor enfasi sulla scultura. Le chiese diventano non solo luoghi di culto, ma anche centri di aggregazione sociale, spesso le uniche strutture in pietra all'interno degli insediamenti urbani.

Highlight: Le città medievali si caratterizzano per la presenza di multiple piazze con diverse funzioni: politiche, commerciali e religiose.

L'architettura romanica si sviluppa principalmente nell'XI e XII secolo, con forme poderose e piene che prevalgono sul vuoto. Una caratteristica distintiva è la "poetica della luce", con finestre strategicamente posizionate per dirigere la luce verso l'altare, creando un'atmosfera sacra.

Esempio: Alcune costanti dell'architettura romanica includono:

  • Pianta a croce latina
  • Uso di pilastri robusti invece di colonne
  • Coperture a capriate lignee o volte
  • Muri spessi e massicci
  • Porte con strombatura decorata


Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Storia dell'arte

1174

14 set 2022

9 pagine

Architettura e Arte Romanica in Italia per Bambini

user profile picture

Alessia Asperti

@alessiaasperti_gpxq

L'arte romanica rappresenta un periodo fondamentale nell'evoluzione artistica europea dall'anno mille, caratterizzata da innovazioni architettoniche e stilistiche significative.

• L'architettura romanica in Italiasi distingue per l'uso di volte a crociera, facciate elaborate e decorazioni concentrate in punti... Mostra di più

arte romanica.
L'arte romanica si sviluppa in Europa a partire dall'anno mille, a seconda di dove si
sviluppa ha aspetti diversi. L'Europa e

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Caratteristiche dell'architettura romanica

L'architettura romanica presenta elementi distintivi che la caratterizzano, come le volte a crociera e le facciate elaborate. Le volte a crociera, formate dall'intersezione di due volte a botte, creano una sequenza di campate che definiscono lo spazio interno delle chiese.

Vocabolario: Campata - Lo spazio che intercorre tra le parti portanti di una struttura architettonica.

Le facciate romaniche possono assumere diverse forme, tra cui:

  • A capanna
  • A salienti, con spioventi interrotti da archetti decorativi

Definizione: Loggia - Un balcone chiuso su tre lati, originariamente concepito come elemento decorativo ma spesso percorribile.

La decorazione romanica si concentra principalmente sulle aree più visibili, come l'altare, i capitelli e l'entrata. Le facciate assumono una dimensione plastica, ricche di decorazioni ma generalmente prive di statue.

Le chiese romaniche presentano spazi interni molto articolati, con multiple navate, transetto, cappelle e deambulatorio. Questa complessità spaziale crea una percezione non immediata dell'interno.

Highlight: Elementi caratteristici delle chiese romaniche includono:

  • Portali strombati
  • Loggiati con monofore, bifore o trifore
  • Campanili con aperture crescenti verso l'alto
  • Cleristorio per illuminare la navata centrale
  • Matroneo, spesso con funzione decorativa e strutturale
  • Tiburio per mascherare la cupola
  • Cripta sotto il presbiterio
arte romanica.
L'arte romanica si sviluppa in Europa a partire dall'anno mille, a seconda di dove si
sviluppa ha aspetti diversi. L'Europa e

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Basilica di Sant'Ambrogio a Milano: un esempio di architettura romanica in Italia

La Basilica di Sant'Ambrogio a Milano, costruita tra il IX e il XII secolo, rappresenta un eccellente esempio di chiesa romanica in Italia. Questa basilica incarna molte delle caratteristiche tipiche dell'architettura romanica, adattate al contesto lombardo.

Esempio: Caratteristiche principali della Basilica di Sant'Ambrogio:

  • Forma basilicale con quadriportico antistante
  • Costruzione in laterizio
  • Due campanili distintivi: "dei monaci" e "dei canonici"
  • Tiburio che nasconde la cupola
  • Facciata a capanna

Il quadriportico, quasi grande quanto la chiesa stessa, accoglie i visitatori con un muro continuo che nasconde la facciata. Questo elemento architettonico crea un'anticipazione e prepara il fedele all'ingresso nello spazio sacro.

Vocabolario: Quadriportico - Cortile quadrangolare circondato da portici su tutti e quattro i lati, tipico dell'architettura paleocristiana e romanica.

I due campanili, caratteristica distintiva di Sant'Ambrogio, hanno una base quadrata e presentano aperture che aumentano in dimensione man mano che si sale, alleggerendo visivamente la struttura.

Highlight: La facciata a capanna e le arcate della loggia del quadriportico mostrano una particolare attenzione alle proporzioni e alla simmetria, elementi fondamentali dell'estetica romanica.

La Basilica di Sant'Ambrogio rappresenta un perfetto connubio tra funzionalità liturgica e bellezza architettonica, incarnando l'essenza dell'arte romanica nella sua declinazione lombarda. La sua struttura robusta e al contempo elegante ha influenzato numerose altre chiese romaniche in Italia settentrionale.

arte romanica.
L'arte romanica si sviluppa in Europa a partire dall'anno mille, a seconda di dove si
sviluppa ha aspetti diversi. L'Europa e

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Caratteristiche delle Chiese Romaniche

Le chiese romaniche esempi mostrano una complessa articolazione degli spazi.

Vocabulary:

  • Cleristorio: parte alta che illumina la navata centrale
  • Matroneo: spazio originariamente destinato alle donne
  • Tiburio: struttura poligonale che maschera la cupola

Highlight: La struttura include elementi come il transetto, le cappelle e il deambulatorio, creando una percezione spaziale complessa.

arte romanica.
L'arte romanica si sviluppa in Europa a partire dall'anno mille, a seconda di dove si
sviluppa ha aspetti diversi. L'Europa e

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Sant'Ambrogio di Milano

Questa basilica rappresenta un esempio eccellente di chiesa romanica caratteristiche.

Example: La chiesa presenta:

  • Forma basilicale con quadriportico
  • Due campanili distintivi
  • Facciata a capanna
  • Costruzione in laterizio

Highlight: I campanili mostrano una progressione delle aperture che aumentano di dimensione salendo, alleggerendo visivamente la struttura.

arte romanica.
L'arte romanica si sviluppa in Europa a partire dall'anno mille, a seconda di dove si
sviluppa ha aspetti diversi. L'Europa e

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Scultura Romanica

L'arte scultorea romanica si distingue per l'uso di deformazioni espressionistiche e una ricca decorazione.

Highlight: L'altare del duca Ratchis rappresenta un importante esempio di rilievo pre-romanico.

Definition: Horror vacui: tendenza a riempire ogni spazio disponibile con motivi decorativi.

arte romanica.
L'arte romanica si sviluppa in Europa a partire dall'anno mille, a seconda di dove si
sviluppa ha aspetti diversi. L'Europa e

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Simbolismo e Iconografia

La scultura romanica è ricca di simbolismi religiosi e riferimenti zodiacali.

Definition: Cristo cronocratore: rappresentazione di Cristo come dominatore del tempo.

Example: Negli archi sono spesso rappresentati i mesi e i segni zodiacali.

arte romanica.
L'arte romanica si sviluppa in Europa a partire dall'anno mille, a seconda di dove si
sviluppa ha aspetti diversi. L'Europa e

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Tecniche Scultoree

Le tecniche scultoree romaniche mostrano una particolare attenzione al volume e all'espressività.

Highlight: Le figure mantengono una bidimensionalità caratteristica, pur mostrando un tentativo di rappresentazione volumetrica.

arte romanica.
L'arte romanica si sviluppa in Europa a partire dall'anno mille, a seconda di dove si
sviluppa ha aspetti diversi. L'Europa e

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Influenze Artistiche

L'arte romanica mostra influenze di diverse tradizioni artistiche.

Example: L'arte tardo antica, paleocristiana e araba contribuiscono alla formazione dello stile romanico.

Definition: La rappresentazione ieratica si riferisce a figure solenni e frontali, tipiche dell'arte sacra.

arte romanica.
L'arte romanica si sviluppa in Europa a partire dall'anno mille, a seconda di dove si
sviluppa ha aspetti diversi. L'Europa e

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'arte romanica e la città medievale

L'arte romanica si sviluppa in Europa a partire dall'anno mille, adattandosi alle diverse regioni ma mantenendo caratteristiche comuni. Questo periodo vede importanti progressi in ambito agricolo e demografico, che portano a cambiamenti nei rapporti tra città e campagna. Le città medievali si coagulano in nuclei murati, con mercati periodici e una crescente popolazione.

Definizione: Il termine "romanico" fa riferimento al mondo classico, indicando un recupero di elementi dell'architettura romana.

L'architettura è l'aspetto predominante dell'arte romanica, con minor enfasi sulla scultura. Le chiese diventano non solo luoghi di culto, ma anche centri di aggregazione sociale, spesso le uniche strutture in pietra all'interno degli insediamenti urbani.

Highlight: Le città medievali si caratterizzano per la presenza di multiple piazze con diverse funzioni: politiche, commerciali e religiose.

L'architettura romanica si sviluppa principalmente nell'XI e XII secolo, con forme poderose e piene che prevalgono sul vuoto. Una caratteristica distintiva è la "poetica della luce", con finestre strategicamente posizionate per dirigere la luce verso l'altare, creando un'atmosfera sacra.

Esempio: Alcune costanti dell'architettura romanica includono:

  • Pianta a croce latina
  • Uso di pilastri robusti invece di colonne
  • Coperture a capriate lignee o volte
  • Muri spessi e massicci
  • Porte con strombatura decorata

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS