Arte Gotica: Origini e Caratteristiche
L'arte gotica nasce nella regione dell'Ile-de-France, a Parigi, intorno al 1100-1300. Si differenzia dall'arte romanica introducendo numerose innovazioni, soprattutto nell'architettura delle cattedrali.
Le caratteristiche principali dell'arte gotica sono:
Le principali innovazioni architettoniche includono:
- Arco a sesto acuto: formato dall'intersezione di due archi
- Volte a ogiva costolonata: più slanciate, derivate dall'arco a sesto acuto
- Arco rampante: elemento esterno che sorregge le spinte delle volte
- Pinnacolo: elemento con funzione statica e decorativa
- Muri di esiguo spessore
Highlight: L'architettura gotica si distingue per la sua verticalità e leggerezza, rese possibili da innovazioni strutturali come l'arco a sesto acuto e le volte a ogiva.
La Cattedrale di Notre-Dame a Parigi è un esempio emblematico di architettura gotica. La sua pianta presenta:
- 5 navate 1centrale,2adestrae2asinistra
- Cappelle
- Transetto poco sporgente
- 2 deambulatori
- Volte a ogiva a sei vele
La facciata di Notre-Dame può essere divisa in tre parti sia verticalmente che orizzontalmente:
- Parte bassa: 3 portali con strombatura e archi a sesto acuto
- Parte centrale: rosone al centro e due bifore ad arco a tutto sesto ai lati
- Sommità delle torri
Vocabulary: Strombatura - Archi profondi che caratterizzano i portali gotici.
Notre-Dame rappresenta il "gotico temperato", influenzato dall'arte romanica.
Example: La Cattedrale di Notre-Dame a Parigi è un esempio perfetto di arte gotica, con la sua facciata tripartita, il grande rosone centrale e le alte torri che enfatizzano la verticalità tipica di questo stile.