Apri l'app

Materie

1571

20 set 2022

5 pagine

Scopri l'Arte Gotica: Riassunto Semplice e Caratteristiche

user profile picture

Carlotta Fassari

@carlotta.fassari

L'arte goticarappresenta una rivoluzione nell'architettura medievale, caratterizzata da... Mostra di più

ARTE GOTICA
Si differenzia dall'arte romana e introduce molte innovazioni soprattutto nelle cattedrali.
Il gotico nasce nella regione dell'

Basiliche Gotiche in Italia

La Basilica di San Francesco ad Assisi, pur non sembrando una tipica cattedrale gotica per la sua semplicità, presenta elementi caratteristici come il rosone e gli archi a sesto acuto. La sua struttura unica comprende due basiliche sovrapposte:

  1. Basilica inferiore: Unica navata Transetto Abside 3 campate Volte a ogiva e archi a tutto sesto
  2. Basilica superiore: 1 navata 4 campate Abside poligonale all'esterno Transetto Affreschi di Giotto e Cimabue

La chiesa di Santa Maria Novella a Firenze è un altro esempio di architettura gotica in Italia, caratterizzata da:

  • Pianta a T con transetto
  • 3 navate
  • Volte ogivali
  • Materiali semplici paretiinintonaco,costoloniinmaterialediversopareti in intonaco, costoloni in materiale diverso
  • Decorazione bicroma, tipica dell'architettura toscana
  • Rosone e campanile gotico all'esterno

Highlight: L'arte gotica in Italia si adatta alle tradizioni locali, come dimostra la decorazione bicroma di Santa Maria Novella, tipica dell'architettura toscana.

La facciata di Santa Maria Novella rimase inizialmente incompleta, con solo la fascia inferiore realizzata. La parte superiore fu aggiunta successivamente.

Example: La Basilica di San Francesco ad Assisi e Santa Maria Novella a Firenze mostrano come l'arte gotica si sia adattata al contesto italiano, incorporando elementi locali e tradizionali.

ARTE GOTICA
Si differenzia dall'arte romana e introduce molte innovazioni soprattutto nelle cattedrali.
Il gotico nasce nella regione dell'

Scultura Gotica

La scultura gotica emerge a metà del XII secolo nella regione dell'Ile-de-France, Parigi. Fin dall'inizio, si manifesta una forte tendenza al naturalismo, con lo scopo di comunicare ai fedeli attraverso le immagini.

Un esempio significativo è la Deposizione nel Duomo di Parma:

  • Soggetto: deposizione di Cristo dalla croce
  • A sinistra: gruppo di donne piangenti rappresentanoilbenerappresentano il bene
  • A destra: gruppo di soldati rappresentanoilmalerappresentano il male

Definition: Deposizione - Rappresentazione artistica del momento in cui il corpo di Cristo viene rimosso dalla croce dopo la crocifissione.

Nicola Pisano introduce importanti innovazioni nella scultura gotica, come evidenziato nel suo pulpito:

  • Pianta esagonale novitaˋrispettoaipulpitiprecedentinovità rispetto ai pulpiti precedenti
  • Alcuni piedi poggiano sul pavimento, altri su leoni
  • Archi a tutto sesto trilobati tra le colonne
  • Parapetto decorato con 5 lastre di marmo raffiguranti storie sacre
  • Colonna centrale per maggiore sostegno

Giovanni Pisano, figlio di Nicola, prosegue l'opera del padre ma introduce ulteriori innovazioni:

  • Pulpito nella chiesa di Pistoia, simile a quello del padre ma con differenze significative
  • Archi a sesto acuto trilobati per maggiore slancio
  • Figure gotiche più espressive

Highlight: La scultura gotica di Nicola e Giovanni Pisano segna un importante passaggio verso un maggiore naturalismo e espressività nelle rappresentazioni sacre.

ARTE GOTICA
Si differenzia dall'arte romana e introduce molte innovazioni soprattutto nelle cattedrali.
Il gotico nasce nella regione dell'

Pittura Gotica

La pittura gotica utilizza diverse tecniche, variabili a seconda dei paesi europei:

  • Pittura su vetro es.rosonies. rosoni
  • Pittura su tavola di legno

In Italia, oltre a queste tecniche, si utilizzano anche:

  • Affreschi
  • Mosaici

La pittura gotica riprende dalla tradizione romanica il tema della croce, ma con una nuova enfasi sul Cristo sofferente.

Cimabue, il cui vero nome era Cenni di Pepo, è considerato il maggiore esponente della pittura italiana del 1200:

  • Nato a Firenze intorno al 1240
  • Attivo in diverse città: Roma, Assisi, Pisa
  • Influenzato dall'arte bizantina usodelloro,mosaici,pulvinouso dell'oro, mosaici, pulvino

Il Crocifisso di San Domenico ad Arezzo è un'opera emblematica di Cimabue:

  • Tempera su tavola di legno
  • Croce sagomata dipinta
  • Realizzato tra il 1268 e il 1271
  • Al centro: Cristo
  • A sinistra: Madonna
  • A destra: San Giovanni
  • In alto: Dio Padre

Caratteristiche del Cristo:

  • Corpo a forma di S
  • Rappresentazione dell'uomo sofferente
  • Braccia ancora rigide e orizzontali
  • Disegno nitido e colori luminosi grazie all'uso dell'oro
  • Chiaroscuro negli addominali per conferire volume
  • Muscoli del ventre tripartiti
  • Occhi a forma di S influenzabizantinainfluenza bizantina
  • Viso molto sofferente

Vocabulary: Verdaccio - Tecnica pittorica che utilizza il colore verde come base per le carnagioni.

Highlight: Il Crocifisso di San Domenico di Cimabue rappresenta un importante passaggio nella pittura gotica, combinando elementi bizantini con un nuovo naturalismo e una maggiore espressività nella rappresentazione di Cristo.

ARTE GOTICA
Si differenzia dall'arte romana e introduce molte innovazioni soprattutto nelle cattedrali.
Il gotico nasce nella regione dell'

Le Opere Mature di Cimabue

La Madonna in trono Cimabue, nota come Madonna di Santa Trinità, rappresenta un'evoluzione significativa.

Definition: La composizione simmetrica vede la Madonna come asse centrale, circondata da angeli e profeti.

Highlight: Innovazioni stilistiche:

  • Lieve accenno di sorriso della Madonna
  • Panneggio che crea chiaroscuro
  • Uso dell'oro di derivazione bizantina
ARTE GOTICA
Si differenzia dall'arte romana e introduce molte innovazioni soprattutto nelle cattedrali.
Il gotico nasce nella regione dell'

Arte Gotica: Origini e Caratteristiche

L'arte gotica nasce nella regione dell'Ile-de-France, a Parigi, intorno al 1100-1300. Si differenzia dall'arte romanica introducendo numerose innovazioni, soprattutto nell'architettura delle cattedrali.

Le caratteristiche principali dell'arte gotica sono:

  • Verticalismo
  • Leggerezza

Le principali innovazioni architettoniche includono:

  • Arco a sesto acuto: formato dall'intersezione di due archi
  • Volte a ogiva costolonata: più slanciate, derivate dall'arco a sesto acuto
  • Arco rampante: elemento esterno che sorregge le spinte delle volte
  • Pinnacolo: elemento con funzione statica e decorativa
  • Muri di esiguo spessore

Highlight: L'architettura gotica si distingue per la sua verticalità e leggerezza, rese possibili da innovazioni strutturali come l'arco a sesto acuto e le volte a ogiva.

La Cattedrale di Notre-Dame a Parigi è un esempio emblematico di architettura gotica. La sua pianta presenta:

  • 5 navate 1centrale,2adestrae2asinistra1 centrale, 2 a destra e 2 a sinistra
  • Cappelle
  • Transetto poco sporgente
  • 2 deambulatori
  • Volte a ogiva a sei vele

La facciata di Notre-Dame può essere divisa in tre parti sia verticalmente che orizzontalmente:

  1. Parte bassa: 3 portali con strombatura e archi a sesto acuto
  2. Parte centrale: rosone al centro e due bifore ad arco a tutto sesto ai lati
  3. Sommità delle torri

Vocabulary: Strombatura - Archi profondi che caratterizzano i portali gotici.

Notre-Dame rappresenta il "gotico temperato", influenzato dall'arte romanica.

Example: La Cattedrale di Notre-Dame a Parigi è un esempio perfetto di arte gotica, con la sua facciata tripartita, il grande rosone centrale e le alte torri che enfatizzano la verticalità tipica di questo stile.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Storia dell'arte

1571

20 set 2022

5 pagine

Scopri l'Arte Gotica: Riassunto Semplice e Caratteristiche

user profile picture

Carlotta Fassari

@carlotta.fassari

L'arte gotica rappresenta una rivoluzione nell'architettura medievale, caratterizzata da innovazioni tecniche e stilistiche che hanno ridefinito il panorama artistico europeo tra il 1100 e il 1300.

Punti principali:

  • L'architettura goticasi distingue per il verticalismo e la leggerezza... Mostra di più

ARTE GOTICA
Si differenzia dall'arte romana e introduce molte innovazioni soprattutto nelle cattedrali.
Il gotico nasce nella regione dell'

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Basiliche Gotiche in Italia

La Basilica di San Francesco ad Assisi, pur non sembrando una tipica cattedrale gotica per la sua semplicità, presenta elementi caratteristici come il rosone e gli archi a sesto acuto. La sua struttura unica comprende due basiliche sovrapposte:

  1. Basilica inferiore: Unica navata Transetto Abside 3 campate Volte a ogiva e archi a tutto sesto
  2. Basilica superiore: 1 navata 4 campate Abside poligonale all'esterno Transetto Affreschi di Giotto e Cimabue

La chiesa di Santa Maria Novella a Firenze è un altro esempio di architettura gotica in Italia, caratterizzata da:

  • Pianta a T con transetto
  • 3 navate
  • Volte ogivali
  • Materiali semplici paretiinintonaco,costoloniinmaterialediversopareti in intonaco, costoloni in materiale diverso
  • Decorazione bicroma, tipica dell'architettura toscana
  • Rosone e campanile gotico all'esterno

Highlight: L'arte gotica in Italia si adatta alle tradizioni locali, come dimostra la decorazione bicroma di Santa Maria Novella, tipica dell'architettura toscana.

La facciata di Santa Maria Novella rimase inizialmente incompleta, con solo la fascia inferiore realizzata. La parte superiore fu aggiunta successivamente.

Example: La Basilica di San Francesco ad Assisi e Santa Maria Novella a Firenze mostrano come l'arte gotica si sia adattata al contesto italiano, incorporando elementi locali e tradizionali.

ARTE GOTICA
Si differenzia dall'arte romana e introduce molte innovazioni soprattutto nelle cattedrali.
Il gotico nasce nella regione dell'

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Scultura Gotica

La scultura gotica emerge a metà del XII secolo nella regione dell'Ile-de-France, Parigi. Fin dall'inizio, si manifesta una forte tendenza al naturalismo, con lo scopo di comunicare ai fedeli attraverso le immagini.

Un esempio significativo è la Deposizione nel Duomo di Parma:

  • Soggetto: deposizione di Cristo dalla croce
  • A sinistra: gruppo di donne piangenti rappresentanoilbenerappresentano il bene
  • A destra: gruppo di soldati rappresentanoilmalerappresentano il male

Definition: Deposizione - Rappresentazione artistica del momento in cui il corpo di Cristo viene rimosso dalla croce dopo la crocifissione.

Nicola Pisano introduce importanti innovazioni nella scultura gotica, come evidenziato nel suo pulpito:

  • Pianta esagonale novitaˋrispettoaipulpitiprecedentinovità rispetto ai pulpiti precedenti
  • Alcuni piedi poggiano sul pavimento, altri su leoni
  • Archi a tutto sesto trilobati tra le colonne
  • Parapetto decorato con 5 lastre di marmo raffiguranti storie sacre
  • Colonna centrale per maggiore sostegno

Giovanni Pisano, figlio di Nicola, prosegue l'opera del padre ma introduce ulteriori innovazioni:

  • Pulpito nella chiesa di Pistoia, simile a quello del padre ma con differenze significative
  • Archi a sesto acuto trilobati per maggiore slancio
  • Figure gotiche più espressive

Highlight: La scultura gotica di Nicola e Giovanni Pisano segna un importante passaggio verso un maggiore naturalismo e espressività nelle rappresentazioni sacre.

ARTE GOTICA
Si differenzia dall'arte romana e introduce molte innovazioni soprattutto nelle cattedrali.
Il gotico nasce nella regione dell'

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pittura Gotica

La pittura gotica utilizza diverse tecniche, variabili a seconda dei paesi europei:

  • Pittura su vetro es.rosonies. rosoni
  • Pittura su tavola di legno

In Italia, oltre a queste tecniche, si utilizzano anche:

  • Affreschi
  • Mosaici

La pittura gotica riprende dalla tradizione romanica il tema della croce, ma con una nuova enfasi sul Cristo sofferente.

Cimabue, il cui vero nome era Cenni di Pepo, è considerato il maggiore esponente della pittura italiana del 1200:

  • Nato a Firenze intorno al 1240
  • Attivo in diverse città: Roma, Assisi, Pisa
  • Influenzato dall'arte bizantina usodelloro,mosaici,pulvinouso dell'oro, mosaici, pulvino

Il Crocifisso di San Domenico ad Arezzo è un'opera emblematica di Cimabue:

  • Tempera su tavola di legno
  • Croce sagomata dipinta
  • Realizzato tra il 1268 e il 1271
  • Al centro: Cristo
  • A sinistra: Madonna
  • A destra: San Giovanni
  • In alto: Dio Padre

Caratteristiche del Cristo:

  • Corpo a forma di S
  • Rappresentazione dell'uomo sofferente
  • Braccia ancora rigide e orizzontali
  • Disegno nitido e colori luminosi grazie all'uso dell'oro
  • Chiaroscuro negli addominali per conferire volume
  • Muscoli del ventre tripartiti
  • Occhi a forma di S influenzabizantinainfluenza bizantina
  • Viso molto sofferente

Vocabulary: Verdaccio - Tecnica pittorica che utilizza il colore verde come base per le carnagioni.

Highlight: Il Crocifisso di San Domenico di Cimabue rappresenta un importante passaggio nella pittura gotica, combinando elementi bizantini con un nuovo naturalismo e una maggiore espressività nella rappresentazione di Cristo.

ARTE GOTICA
Si differenzia dall'arte romana e introduce molte innovazioni soprattutto nelle cattedrali.
Il gotico nasce nella regione dell'

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Opere Mature di Cimabue

La Madonna in trono Cimabue, nota come Madonna di Santa Trinità, rappresenta un'evoluzione significativa.

Definition: La composizione simmetrica vede la Madonna come asse centrale, circondata da angeli e profeti.

Highlight: Innovazioni stilistiche:

  • Lieve accenno di sorriso della Madonna
  • Panneggio che crea chiaroscuro
  • Uso dell'oro di derivazione bizantina
ARTE GOTICA
Si differenzia dall'arte romana e introduce molte innovazioni soprattutto nelle cattedrali.
Il gotico nasce nella regione dell'

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Arte Gotica: Origini e Caratteristiche

L'arte gotica nasce nella regione dell'Ile-de-France, a Parigi, intorno al 1100-1300. Si differenzia dall'arte romanica introducendo numerose innovazioni, soprattutto nell'architettura delle cattedrali.

Le caratteristiche principali dell'arte gotica sono:

  • Verticalismo
  • Leggerezza

Le principali innovazioni architettoniche includono:

  • Arco a sesto acuto: formato dall'intersezione di due archi
  • Volte a ogiva costolonata: più slanciate, derivate dall'arco a sesto acuto
  • Arco rampante: elemento esterno che sorregge le spinte delle volte
  • Pinnacolo: elemento con funzione statica e decorativa
  • Muri di esiguo spessore

Highlight: L'architettura gotica si distingue per la sua verticalità e leggerezza, rese possibili da innovazioni strutturali come l'arco a sesto acuto e le volte a ogiva.

La Cattedrale di Notre-Dame a Parigi è un esempio emblematico di architettura gotica. La sua pianta presenta:

  • 5 navate 1centrale,2adestrae2asinistra1 centrale, 2 a destra e 2 a sinistra
  • Cappelle
  • Transetto poco sporgente
  • 2 deambulatori
  • Volte a ogiva a sei vele

La facciata di Notre-Dame può essere divisa in tre parti sia verticalmente che orizzontalmente:

  1. Parte bassa: 3 portali con strombatura e archi a sesto acuto
  2. Parte centrale: rosone al centro e due bifore ad arco a tutto sesto ai lati
  3. Sommità delle torri

Vocabulary: Strombatura - Archi profondi che caratterizzano i portali gotici.

Notre-Dame rappresenta il "gotico temperato", influenzato dall'arte romanica.

Example: La Cattedrale di Notre-Dame a Parigi è un esempio perfetto di arte gotica, con la sua facciata tripartita, il grande rosone centrale e le alte torri che enfatizzano la verticalità tipica di questo stile.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS