La Seconda Rivoluzione Industriale Belle Époque: Un'Era di Trasformazioni
La Belle Époque rappresentò un periodo di straordinario sviluppo per l'Europa occidentale, caratterizzato da profondi cambiamenti sociali ed economici. Dopo la depressione del 1873-1896, l'economia europea riprese vigore grazie allo sviluppo di grandi banche e industrie. Il progresso scientifico Belle Époque si manifestò in numerosi ambiti, trasformando radicalmente la vita quotidiana delle persone.
Le invenzioni tecnologiche fine 1800 inizio 1900 rivoluzionarono il modo di vivere. L'energia elettrica non solo alimentava le industrie ma illuminava anche le strade cittadine e permetteva il funzionamento dei primi tram elettrici. Vennero introdotte innovazioni fondamentali come le lampadine a incandescenza, il riscaldamento centralizzato e gli ascensori. Nel campo dei trasporti, la bicicletta divenne un mezzo di locomozione popolare, mentre il motore a scoppio di Otto 1876 aprì la strada all'industria automobilistica.
Definizione: La Belle Époque fu il periodo storico tra la fine del XIX secolo e l'inizio della Prima Guerra Mondiale, caratterizzato da progresso tecnologico, prosperità economica e fermento culturale.
Le comunicazioni conobbero un'evoluzione senza precedenti grazie all'introduzione del telegrafo senza fili, della radio di Marconi e del cinema dei fratelli Lumière. In campo medico, le vaccinazioni contro vaiolo, colera e rabbia, insieme agli studi sulla sterilizzazione di Pasteur, migliorarono significativamente la salute pubblica.