L'età di Augusto e la Pax Augusta
Nel 27 a.C. Ottaviano assunse il titolo di Augusto, che esprimeva la sua autorità suprema. Il suo governo inaugurò un lungo periodo di pace, noto come Pax Augusta.
Definition: La Pax Augusta fu il lungo periodo di pace e stabilità instaurato da Augusto nell'impero romano.
In onore di Augusto furono eretti importanti monumenti:
- Una statua celebrativa
- L'Ara Pacis, un altare simbolo di pace
Un importante successo diplomatico fu la Pace dei Parti, con cui Augusto ottenne la restituzione dei prigionieri e delle insegne militari romane.
Negli ultimi anni del suo principato, Augusto scelse come successore Tiberio, adottandolo poiché non aveva figli maschi dalla moglie Livia.
Example: L'adozione di Tiberio da parte di Augusto è un esempio di come veniva gestita la successione imperiale in assenza di eredi diretti.
Augusto morì a Nola all'età di 76 anni, il 19 del mese che in suo onore fu rinominato agosto.