Apri l'app

Materie

Procarioti, Protisti e Funghi: Mappa Concettuale e Differenze

18

0

user profile picture

Marco Pio Sessa

18/07/2025

Scienze

La biodiversità: procarioti, protisti e funghi

858

18 lug 2025

3 pagine

Procarioti, Protisti e Funghi: Mappa Concettuale e Differenze

La biodiversità: una panoramica su procarioti, protisti e funghi. Questo... Mostra di più

La biodiversità: procarioti, protisti, funghi
La classificazione degli organismi
Il sistema binomiale di nomenclatura proposto da Linneo per

I procarioti: batteri e archei

I procarioti, che includono batteri e archei, sono organismi unicellulari che abitano la Terra da miliardi di anni. Questi microorganismi si sono adattati a una vasta gamma di condizioni ambientali.

Definition: La scissione binaria è il principale metodo di riproduzione dei procarioti, in cui una cellula si divide in due cellule figlie identiche.

Le cellule batteriche possono assumere diverse forme, come sferica (cocchi), a bastoncello (bacilli), a spirale (spirilli) o a virgola (vibrioni). La parete cellulare dei batteri contiene peptidoglicano, a differenza di quella degli archei.

Example: Un esempio di classificazione di Linneo per i batteri potrebbe essere: Regno Bacteria, Phylum Proteobacteria, Classe Gammaproteobacteria, Ordine Enterobacteriales, Famiglia Enterobacteriaceae, Genere Escherichia, Specie Escherichia coli.

I procarioti possono essere classificati in base al loro metabolismo in fotoautotrofi, chemioeterotrofi, fotoeterotrofi e chemioautotrofi. Molti di essi svolgono ruoli ecologici cruciali come produttori, decompositori e fissatori di azoto.

Highlight: Gli archei sono noti per la loro capacità di vivere in ambienti estremi, come sorgenti termali acide o ambienti ad alta salinità.

La biodiversità: procarioti, protisti, funghi
La classificazione degli organismi
Il sistema binomiale di nomenclatura proposto da Linneo per

Protisti e funghi: eucarioti unicellulari e pluricellulari

I protisti rappresentano il regno più antico degli eucarioti e includono sia organismi unicellulari che pluricellulari. Possono riprodursi sia per via asessuata che sessuata.

Vocabulary: I protisti e batteri differiscono principalmente per la presenza di un nucleo cellulare nei protisti, assente nei batteri.

Tra i protisti troviamo organismi eterotrofi come i protozoi e organismi fotosintetici come le alghe unicellulari. I protisti pluricellulari includono gli oomiceti e le alghe brune.

I funghi sono organismi eterotrofi che possono essere unicellulari (come i lieviti) o pluricellulari. Si nutrono per assorbimento e possono essere saprofiti, parassiti o mutualisti.

Definition: Le micorrize sono associazioni mutualistiche tra funghi e radici delle piante, fondamentali per l'assorbimento di nutrienti.

I principali gruppi di funghi includono zigomiceti, ascomiceti e basidiomiceti. La riproduzione dei funghi può avvenire sia per via asessuata, attraverso la formazione di spore, che per via sessuata.

Example: Una verifica sui funghi per la scuola media potrebbe includere domande sulla struttura del micelio, sui diversi tipi di funghi e sul loro ruolo ecologico.

La comprensione di questi regni meno conosciuti è fondamentale per apprezzare la vasta biodiversità del nostro pianeta e il ruolo cruciale che questi organismi svolgono negli ecosistemi.

La biodiversità: procarioti, protisti, funghi
La classificazione degli organismi
Il sistema binomiale di nomenclatura proposto da Linneo per

La classificazione degli organismi viventi

Il sistema di classificazione degli organismi viventi si basa sul metodo proposto da Linneo, noto come nomenclatura binomiale. Questo sistema utilizza due termini latini per identificare ogni specie in modo univoco.

Esempio: Un esempio di nomenclatura binomiale è Homo sapiens per indicare la specie umana.

Il concetto di specie si è evoluto nel tempo, passando da una definizione basata sulla morfologia a una basata sulla capacità di riprodursi tra individui della stessa specie. La classificazione organizza gli organismi in categorie gerarchiche, dalla specie al regno.

Highlight: La filogenesi studia le relazioni evolutive tra gli organismi, rappresentandole attraverso alberi filogenetici.

L'analisi filogenetica si basa su diversi tipi di dati, inclusi quelli morfologici, cromosomici e genetici. I caratteri omologhi sono particolarmente importanti per stabilire relazioni tra specie apparentemente distanti.

Vocabulary: Procarioti e protisti sono due gruppi fondamentali di organismi unicellulari, con i procarioti privi di nucleo cellulare e i protisti dotati di nucleo.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Scienze

858

18 lug 2025

3 pagine

Procarioti, Protisti e Funghi: Mappa Concettuale e Differenze

La biodiversità: una panoramica su procarioti, protisti e funghi. Questo documento esplora la classificazione degli organismi viventi, concentrandosi sui regni meno conosciuti. Vengono analizzati i sistemi di classificazione, le caratteristiche principali e i metodi riproduttivi di procarioti, protisti e funghi.... Mostra di più

La biodiversità: procarioti, protisti, funghi
La classificazione degli organismi
Il sistema binomiale di nomenclatura proposto da Linneo per

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

I procarioti: batteri e archei

I procarioti, che includono batteri e archei, sono organismi unicellulari che abitano la Terra da miliardi di anni. Questi microorganismi si sono adattati a una vasta gamma di condizioni ambientali.

Definition: La scissione binaria è il principale metodo di riproduzione dei procarioti, in cui una cellula si divide in due cellule figlie identiche.

Le cellule batteriche possono assumere diverse forme, come sferica (cocchi), a bastoncello (bacilli), a spirale (spirilli) o a virgola (vibrioni). La parete cellulare dei batteri contiene peptidoglicano, a differenza di quella degli archei.

Example: Un esempio di classificazione di Linneo per i batteri potrebbe essere: Regno Bacteria, Phylum Proteobacteria, Classe Gammaproteobacteria, Ordine Enterobacteriales, Famiglia Enterobacteriaceae, Genere Escherichia, Specie Escherichia coli.

I procarioti possono essere classificati in base al loro metabolismo in fotoautotrofi, chemioeterotrofi, fotoeterotrofi e chemioautotrofi. Molti di essi svolgono ruoli ecologici cruciali come produttori, decompositori e fissatori di azoto.

Highlight: Gli archei sono noti per la loro capacità di vivere in ambienti estremi, come sorgenti termali acide o ambienti ad alta salinità.

La biodiversità: procarioti, protisti, funghi
La classificazione degli organismi
Il sistema binomiale di nomenclatura proposto da Linneo per

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Protisti e funghi: eucarioti unicellulari e pluricellulari

I protisti rappresentano il regno più antico degli eucarioti e includono sia organismi unicellulari che pluricellulari. Possono riprodursi sia per via asessuata che sessuata.

Vocabulary: I protisti e batteri differiscono principalmente per la presenza di un nucleo cellulare nei protisti, assente nei batteri.

Tra i protisti troviamo organismi eterotrofi come i protozoi e organismi fotosintetici come le alghe unicellulari. I protisti pluricellulari includono gli oomiceti e le alghe brune.

I funghi sono organismi eterotrofi che possono essere unicellulari (come i lieviti) o pluricellulari. Si nutrono per assorbimento e possono essere saprofiti, parassiti o mutualisti.

Definition: Le micorrize sono associazioni mutualistiche tra funghi e radici delle piante, fondamentali per l'assorbimento di nutrienti.

I principali gruppi di funghi includono zigomiceti, ascomiceti e basidiomiceti. La riproduzione dei funghi può avvenire sia per via asessuata, attraverso la formazione di spore, che per via sessuata.

Example: Una verifica sui funghi per la scuola media potrebbe includere domande sulla struttura del micelio, sui diversi tipi di funghi e sul loro ruolo ecologico.

La comprensione di questi regni meno conosciuti è fondamentale per apprezzare la vasta biodiversità del nostro pianeta e il ruolo cruciale che questi organismi svolgono negli ecosistemi.

La biodiversità: procarioti, protisti, funghi
La classificazione degli organismi
Il sistema binomiale di nomenclatura proposto da Linneo per

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La classificazione degli organismi viventi

Il sistema di classificazione degli organismi viventi si basa sul metodo proposto da Linneo, noto come nomenclatura binomiale. Questo sistema utilizza due termini latini per identificare ogni specie in modo univoco.

Esempio: Un esempio di nomenclatura binomiale è Homo sapiens per indicare la specie umana.

Il concetto di specie si è evoluto nel tempo, passando da una definizione basata sulla morfologia a una basata sulla capacità di riprodursi tra individui della stessa specie. La classificazione organizza gli organismi in categorie gerarchiche, dalla specie al regno.

Highlight: La filogenesi studia le relazioni evolutive tra gli organismi, rappresentandole attraverso alberi filogenetici.

L'analisi filogenetica si basa su diversi tipi di dati, inclusi quelli morfologici, cromosomici e genetici. I caratteri omologhi sono particolarmente importanti per stabilire relazioni tra specie apparentemente distanti.

Vocabulary: Procarioti e protisti sono due gruppi fondamentali di organismi unicellulari, con i procarioti privi di nucleo cellulare e i protisti dotati di nucleo.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS