Nomenclatura degli Idrocarburi Aromatici: Guida Completa
Gli idrocarburi aromatici, noti anche come areni, rappresentano una classe fondamentale di composti organici. La loro nomenclatura segue regole precise che permettono di identificare univocamente ogni struttura molecolare.
Per i derivati monosostituiti del benzene, la nomenclatura è relativamente semplice. Il toluene (metilbenzene), lo stirene (vinilbenzene), l'anilina, il fenolo e l'anisolo sono esempi comuni di questi composti. Ogni sostituente conferisce proprietà chimiche e fisiche specifiche alla molecola base del benzene.
Definizione: Gli idrocarburi aromatici sono composti organici ciclici caratterizzati da un'elevata stabilità dovuta alla delocalizzazione degli elettroni π nell'anello benzenico.
Nel caso dei derivati disostituiti, la posizione dei sostituenti sull'anello benzenico viene indicata utilizzando prefissi specifici: orto- (o-) per le posizioni 1,2-, meta- (m-) per le posizioni 1,3- e para- (p-) per le posizioni 1,4-. Quando i sostituenti sono diversi, vengono elencati in ordine alfabetico.
Esempio: Il m-xilene (1,3-dimetilbenzene) e il p-cloronitrobenzene (1-cloro-4-nitrobenzene) sono esempi di composti disostituiti.