I terremoti sono improvvise vibrazioni della crosta terrestre causate dal rilascio di energia accumulata nel sottosuolo. Questo fenomeno, noto anche come sisma, è il risultato della deformazione delle rocce che accumulano energia e la liberano attraverso onde sismiche.
Punti chiave:
- L'ipocentro è il punto di origine delle onde sismiche
- L'epicentro è il punto in superficie corrispondente all'ipocentro
- La teoria del rimbalzo elastico spiega la formazione dei terremoti
- Esistono diversi tipi di faglie: trascorrenti, dirette e inverse
- Le onde sismiche si dividono in onde P, S e L
- I terremoti si misurano con le scale Mercalli e Richter