Knowunity
La Scuola Resa Facile
Scienze /
i terremoti
GaMi79
222 Followers
36
Condividi
Salva
appunti sui terremoti
2ªm/3ªm
Appunto
Differenti tipi di onde sismiche • Onde longitudinali 。 onde primarie: Si propagano in solid; e fluidi O Onde traversali o onde secondarie ● • Onde superficiali: Si propagano sulla superficie terrestre Come si misurano i terremoti? Sismologia: la scienza che studia i terremoti, le loro origini ed effetti • Sismofrafi: gli strumenti che registrano le onde sismiche. Terremoti in Italia Rischio sismico elevato, perche l'Italia è collocata tra le aree vulcaniche più significative del continenti europei Faglia Scarpata di faglia Epicentro Ipocentro I TERREMOTI La faglia E` una frattura che separa masse rocciose adiacenti che si spostano I'una rispetto all'altra. Cose' un terremoto? e' un' improwisa vibrazione della crosta terrestre causata da diverse deformazioni. LO Diretta: Movimenti divergenti • Inversa: Una Sopra l'altra Trascorrente: Una di fianco all'altra 5 Perche' avvengono i terremoti? Le masse rocciose subiscono delle deformazione di tipo fragile: ● • distension; Compression; Com accumolo di energia fino a che si raggiunge il limite di deformazione. Ipocentro Ogni terremoto ha origine in un punto sotto la superficie terrestre, l'ipocentro. Epicentro 11 punto della superficie terrestre nel quale le onde sismiche, generale da un terremoto, giungono per prime all'epicentro e da qui le onde sismiche si espandono.
Scarica l'applicazione
Scienze /
i terremoti
GaMi79
222 Followers
appunti sui terremoti
7
220
Vulcani e terremoti
struttura, eruzioni vulcaniche; misurazione terremoti
9
106
I terremoti
I terremoti: che cosa sono, come misurarne la potenza e quali sono i vari tipi di onde sismiche.
11
179
Terremoti
Sintesi sui terremoti 1ª parte s profilo troverete presto la seconda
1
29
I terremoti pt.1
. Fenomeni sismici . Comportamento delle rocce . Onde sismiche e registrazione . Tsunami "Terremoti pt.2": le scale sismiche
35
510
I terremoti
Appunti di scienze della terra sui terremoti.
17
308
I fenomeni Sismici
i fenomeni sismici,le onde sismiche,terremoti,rischi del sisma
Differenti tipi di onde sismiche • Onde longitudinali 。 onde primarie: Si propagano in solid; e fluidi O Onde traversali o onde secondarie ● • Onde superficiali: Si propagano sulla superficie terrestre Come si misurano i terremoti? Sismologia: la scienza che studia i terremoti, le loro origini ed effetti • Sismofrafi: gli strumenti che registrano le onde sismiche. Terremoti in Italia Rischio sismico elevato, perche l'Italia è collocata tra le aree vulcaniche più significative del continenti europei Faglia Scarpata di faglia Epicentro Ipocentro I TERREMOTI La faglia E` una frattura che separa masse rocciose adiacenti che si spostano I'una rispetto all'altra. Cose' un terremoto? e' un' improwisa vibrazione della crosta terrestre causata da diverse deformazioni. LO Diretta: Movimenti divergenti • Inversa: Una Sopra l'altra Trascorrente: Una di fianco all'altra 5 Perche' avvengono i terremoti? Le masse rocciose subiscono delle deformazione di tipo fragile: ● • distension; Compression; Com accumolo di energia fino a che si raggiunge il limite di deformazione. Ipocentro Ogni terremoto ha origine in un punto sotto la superficie terrestre, l'ipocentro. Epicentro 11 punto della superficie terrestre nel quale le onde sismiche, generale da un terremoto, giungono per prime all'epicentro e da qui le onde sismiche si espandono.
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile