La Mappatura Genetica e il Crossing Over
La mappatura genetica รจ un processo fondamentale per comprendere la disposizione dei geni sui cromosomi. Questo processo si basa sul fenomeno del crossing over e sulla frequenza di ricombinazione tra geni. Quando due geni sono distanti tra loro sul cromosoma, la probabilitร che avvenga un crossing over tra di loro aumenta, portando a una maggiore frequenza di ricombinazione che puรฒ arrivare fino al 50%.
La distanza genetica viene misurata in centimorgan cM, dove 1 centimorgan equivale a una frequenza di ricombinazione dell'1%. Per calcolare questa distanza, si osserva il numero di individui ricombinanti rispetto al totale della popolazione studiata. Per esempio, se su 1000 individui osserviamo 100 ricombinanti, la frequenza di ricombinazione sarร del 10%, equivalente a una distanza di 10 centimorgan.
Definizione: Il centimorgan cM รจ l'unitร di misura della distanza genetica. Un cM corrisponde a una frequenza di ricombinazione dell'1% tra due geni.
Quando i geni sono molto vicini sul cromosoma, la frequenza di ricombinazione รจ bassa, indicando una stretta associazione genetica. Ad esempio, una frequenza di ricombinazione del 2% 2cM suggerisce che i geni sono molto vicini tra loro. Al contrario, frequenze di ricombinazione elevate, come il 40%, indicano che i geni sono piรน distanti sul cromosoma.