Rapporti e Proporzioni: Concetti Fondamentali
Questa pagina introduce i concetti chiave di rapporti e proporzioni, fornendo definizioni chiare e esempi pratici per facilitare la comprensione. I rapporti e proporzioni sono strumenti matematici essenziali per confrontare quantitร e risolvere problemi in vari contesti.
Definizione: Un rapporto รจ il quoziente tra due numeri a e b, con b diverso da 0, espresso come a/b.
Il documento spiega la struttura di un rapporto, identificando l'antecedente e il conseguente. Vengono forniti due esempi pratici per illustrare il concetto:
Esempio: Il rapporto tra il diametro della Luna 3.500km e quello della Terra 14.000km รจ 3.500/14.000 = 0,25 = 15/25.
Esempio: In una classe con 15 maschi su 25 alunni, il rapporto รจ 15/25 = 3/5.
La pagina prosegue introducendo il concetto di proporzione:
Definizione: Una proporzione รจ un'uguaglianza fra due rapporti, espressa come a:b = c:d.
Viene spiegata la struttura di una proporzione, identificando i medi e gli estremi. Inoltre, viene introdotto il concetto di proporzione continua:
Vocabolario: Una proporzione continua รจ quella in cui i due medi o i due estremi sono uguali tra loro. Il termine che si ripete รจ chiamato medio proporzionale.
Questa introduzione fornisce una base solida per comprendere i rapporti e le proporzioni, preparando il terreno per una discussione piรน approfondita sulle loro proprietร e applicazioni.