Apri l'app

Materie

Persio: Biografia e Analisi delle Satire

67

1

user profile picture

violaripa

19/07/2025

Latino

Persio

2786

19 lug 2025

2 pagine

Persio: Biografia e Analisi delle Satire

Persio e Giovenale rappresentano due figure di spicco della satira... Mostra di più

PERSIO
Aulo Persio Flacco nacque a Volterra nel 34 d.c e mori in una sua villa nei pressi di
Roma nel 62. Di ricca famiglia equestre, studio

Vita e poetica di Persio

Biografia

  • Aulo Persio Flacco nacque a Volterra nel 34 d.C. e morì prematuramente nel 62 d.C. in una villa vicino Roma
  • Appartenente a una ricca famiglia equestre, studiò con i migliori maestri di retorica e filosofia a Roma
  • Fu allievo dello stoico Anneo Cornuto, con cui sviluppò un profondo legame affettivo
  • Visse una vita ritirata e dedicata agli studi
  • Le sue opere furono pubblicate postume da Cornuto e ottennero subito grande successo

La produzione letteraria

  • L'opera di Persio comprende sei satire circa650esametricirca 650 esametri e un prologo in coliambi 14versi14 versi
  • Si ispirò alla tradizione satirica di Orazio, sviluppando però una propria poetica originale
  • Nella Satira I conduce una dura critica contro la cultura letteraria contemporanea, in particolare contro le recitationes pubblicheletturepubbliche letture

Concetto Chiave: Persio fonda la sua poetica sul verum veritaˋverità, opponendosi alla poesia raffinata ma vuota di contenuti morali del suo tempo, e collocandosi nella tradizione di Lucilio e Orazio.

La poetica nella Satira V

Nella sezione iniziale della Satira V, attraverso le parole di Cornuto, Persio definisce la sua concezione poetica:

  • Segue il parlare della gente comune verbatogaeverba togae
  • È abile nella iunctura acris connessioneacutadiparoleconnessione acuta di parole
  • Si esprime con voce misurata e incisiva
  • Si occupa di temi quotidiani plebeiaprandiaplebeia prandia invece dei soggetti tragici esagerati

La satira come medicina sociale

Persio concepisce la satira come:

  • Strumento per analizzare e curare i mores pallentes costumimalaticostumi malati della società
  • Mezzo per correggere i vizi attraverso l'ingenuus ludus loscherzononvolgarelo scherzo non volgare
  • Un'attività con finalità morale e didascalica, vicina ai principi dello stoicismo
PERSIO
Aulo Persio Flacco nacque a Volterra nel 34 d.c e mori in una sua villa nei pressi di
Roma nel 62. Di ricca famiglia equestre, studio

Le satire di Persio e confronto con Lucano

Le singole satire

Satira II:

  • Indirizzata all'amico Marcino
  • Sviluppa un tema comune nella filosofia e nella tradizione satirica latina

Satira III:

  • Si apre con la scena di un giovane che dorme dopo una sbornia anziché studiare filosofia
  • Afferma la necessità dell'insegnamento stoico per vivere rettamente
  • Nella seconda parte tratta il tema della malattia dello spirito

Tema Centrale: La Satira 3 di Persio rappresenta una critica all'indolenza giovanile e un'esortazione allo studio della filosofia come guida morale per la vita.

Satira IV:

  • Sviluppa il tema del "conosci te stesso"
  • Presenta Socrate che rimprovera Alcibiade per volersi dedicare alla politica senza le necessarie competenze

Satira V:

  • Dedicata al maestro Anneo Cornuto
  • Inizia con una discussione letteraria e prosegue con espressioni di amicizia verso il maestro
  • Chiarisce il concetto di libertas secondo la filosofia stoica

Satira VI:

  • Scritta come un'epistola all'amico poeta Cesio Basso
  • Descrive la vita dell'autore a Luni
  • Espone le sue convinzioni sulla moderazione nell'uso dei beni materiali, lontano dagli estremi della prodigalità e dell'avarizia

Lucano e il confronto con Persio

Il proemio di Lucano (T1):

  • Subito evidenzia l'atrocità delle guerre civili romane
  • Critica i Romani per aver combattuto tra loro invece che contro i nemici esterni
  • Descrive la desolazione di Roma dopo le guerre civili
  • Si conclude con l'elogio dell'imperatore Nerone

La funesta profezia (T2):

  • Descrizione dell'oltretomba e di una consultazione necromantistica
  • Attraverso la voce di un cadavere rianimato, Lucano presenta il contrasto tra sostenitori della repubblica e seguaci di Cesare
  • Annuncia il destino di morte che attende Pompeo e tutti i condottieri

Confronto Stilistico: Mentre Persio si concentra sulla critica dei costumi e della morale quotidiana con uno stile denso e complesso, Lucano affronta temi storici e politici con toni drammatici ed epici, utilizzando immagini forti e sovrannaturali.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Latino

2786

19 lug 2025

2 pagine

Persio: Biografia e Analisi delle Satire

Persio e Giovenale rappresentano due figure di spicco della satira latina, un genere letterario che critica i costumi e la società romana attraverso uno stile pungente e diretto. Aulo Persio Flacco (34-62 d.C.) condusse una vita breve ma intellettualmente intensa,... Mostra di più

PERSIO
Aulo Persio Flacco nacque a Volterra nel 34 d.c e mori in una sua villa nei pressi di
Roma nel 62. Di ricca famiglia equestre, studio

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Vita e poetica di Persio

Biografia

  • Aulo Persio Flacco nacque a Volterra nel 34 d.C. e morì prematuramente nel 62 d.C. in una villa vicino Roma
  • Appartenente a una ricca famiglia equestre, studiò con i migliori maestri di retorica e filosofia a Roma
  • Fu allievo dello stoico Anneo Cornuto, con cui sviluppò un profondo legame affettivo
  • Visse una vita ritirata e dedicata agli studi
  • Le sue opere furono pubblicate postume da Cornuto e ottennero subito grande successo

La produzione letteraria

  • L'opera di Persio comprende sei satire circa650esametricirca 650 esametri e un prologo in coliambi 14versi14 versi
  • Si ispirò alla tradizione satirica di Orazio, sviluppando però una propria poetica originale
  • Nella Satira I conduce una dura critica contro la cultura letteraria contemporanea, in particolare contro le recitationes pubblicheletturepubbliche letture

Concetto Chiave: Persio fonda la sua poetica sul verum veritaˋverità, opponendosi alla poesia raffinata ma vuota di contenuti morali del suo tempo, e collocandosi nella tradizione di Lucilio e Orazio.

La poetica nella Satira V

Nella sezione iniziale della Satira V, attraverso le parole di Cornuto, Persio definisce la sua concezione poetica:

  • Segue il parlare della gente comune verbatogaeverba togae
  • È abile nella iunctura acris connessioneacutadiparoleconnessione acuta di parole
  • Si esprime con voce misurata e incisiva
  • Si occupa di temi quotidiani plebeiaprandiaplebeia prandia invece dei soggetti tragici esagerati

La satira come medicina sociale

Persio concepisce la satira come:

  • Strumento per analizzare e curare i mores pallentes costumimalaticostumi malati della società
  • Mezzo per correggere i vizi attraverso l'ingenuus ludus loscherzononvolgarelo scherzo non volgare
  • Un'attività con finalità morale e didascalica, vicina ai principi dello stoicismo
PERSIO
Aulo Persio Flacco nacque a Volterra nel 34 d.c e mori in una sua villa nei pressi di
Roma nel 62. Di ricca famiglia equestre, studio

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le satire di Persio e confronto con Lucano

Le singole satire

Satira II:

  • Indirizzata all'amico Marcino
  • Sviluppa un tema comune nella filosofia e nella tradizione satirica latina

Satira III:

  • Si apre con la scena di un giovane che dorme dopo una sbornia anziché studiare filosofia
  • Afferma la necessità dell'insegnamento stoico per vivere rettamente
  • Nella seconda parte tratta il tema della malattia dello spirito

Tema Centrale: La Satira 3 di Persio rappresenta una critica all'indolenza giovanile e un'esortazione allo studio della filosofia come guida morale per la vita.

Satira IV:

  • Sviluppa il tema del "conosci te stesso"
  • Presenta Socrate che rimprovera Alcibiade per volersi dedicare alla politica senza le necessarie competenze

Satira V:

  • Dedicata al maestro Anneo Cornuto
  • Inizia con una discussione letteraria e prosegue con espressioni di amicizia verso il maestro
  • Chiarisce il concetto di libertas secondo la filosofia stoica

Satira VI:

  • Scritta come un'epistola all'amico poeta Cesio Basso
  • Descrive la vita dell'autore a Luni
  • Espone le sue convinzioni sulla moderazione nell'uso dei beni materiali, lontano dagli estremi della prodigalità e dell'avarizia

Lucano e il confronto con Persio

Il proemio di Lucano (T1):

  • Subito evidenzia l'atrocità delle guerre civili romane
  • Critica i Romani per aver combattuto tra loro invece che contro i nemici esterni
  • Descrive la desolazione di Roma dopo le guerre civili
  • Si conclude con l'elogio dell'imperatore Nerone

La funesta profezia (T2):

  • Descrizione dell'oltretomba e di una consultazione necromantistica
  • Attraverso la voce di un cadavere rianimato, Lucano presenta il contrasto tra sostenitori della repubblica e seguaci di Cesare
  • Annuncia il destino di morte che attende Pompeo e tutti i condottieri

Confronto Stilistico: Mentre Persio si concentra sulla critica dei costumi e della morale quotidiana con uno stile denso e complesso, Lucano affronta temi storici e politici con toni drammatici ed epici, utilizzando immagini forti e sovrannaturali.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS