Materie

Materie

Di più

Scopri le Declinazioni Latine: Tabella e Esempi Facili

46

0

user profile picture

Sabrina Attademo

4/7/2022

Latino

grammatica latina: le declinazioni

Scopri le Declinazioni Latine: Tabella e Esempi Facili

A comprehensive guide to Latin grammar focusing on declensions and their various forms. The document details the first through fourth declensions with complete tables showing case endings and examples.

Key points:

  • Covers all major Latin declensions with detailed case tables
  • Includes singular and plural forms for each declension
  • Provides special notes on irregular forms and exceptions
  • Features examples of common Latin nouns in different cases
  • Contains reference charts for identifying nominative forms

Highlight: Special attention is given to the third declension's varied nominative endings and their corresponding genitive forms.

4/7/2022

1156

Grammatica latina
10.0 DECLINAZIONI
Prima declinazione
Tema Terminazione
Nominativo Ros
Genitivo Ros
Dativo Ros
Accusativo Ros
Vocativo Ros

Vedi

Terza Declinazione

La terza declinazione latina è la più complessa e varia, includendo nomi maschili, femminili e neutri con diverse terminazioni al nominativo singolare. Questa sezione fornisce tabelle dettagliate per vari tipi di nomi della terza declinazione.

Definition: La terza declinazione comprende nomi con temi che terminano in consonante o in -i.

Vengono presentati esempi per nomi maschili/femminili (consul), neutri (flumen), e casi particolari come i nomi in -is/-es (civis) e quelli neutri in -e (mare).

Example: Consul, consulis (m.) - il console; Flumen, fluminis (n.) - il fiume

La sezione evidenzia anche le differenze tra nomi parisillabi e imparisillabi, fornendo regole per identificare il tema e le corrette terminazioni.

Highlight: I nomi neutri della terza declinazione hanno sempre il nominativo, accusativo e vocativo uguali, sia al singolare che al plurale.

Grammatica latina
10.0 DECLINAZIONI
Prima declinazione
Tema Terminazione
Nominativo Ros
Genitivo Ros
Dativo Ros
Accusativo Ros
Vocativo Ros

Vedi

Particolarità e Quarta Declinazione

Questa sezione si concentra sulle particolarità della terza declinazione e introduce la quarta declinazione latina. Viene fornita una tabella utile per risalire al nominativo singolare partendo dal genitivo, particolarmente utile per la terza declinazione.

Quote: "Poiché il nominativo della terza declinazione presenta terminazioni molto varie e non sempre è agevole risalirvi per rintracciarlo sul vocabolario, potrà esserti utile consultare il seguente specchietto:"

La quarta declinazione viene introdotta con un esempio di nome neutro (genu) e uno maschile (exercitus), mostrando le terminazioni per tutti i casi al singolare.

Vocabulary: Quarta declinazione - include principalmente nomi maschili in -us e alcuni neutri in -u.

Questa parte del documento fornisce uno strumento prezioso per gli studenti che affrontano le complessità delle declinazioni latine, offrendo una guida chiara e esempi pratici per navigare tra le varie forme nominali.

Grammatica latina
10.0 DECLINAZIONI
Prima declinazione
Tema Terminazione
Nominativo Ros
Genitivo Ros
Dativo Ros
Accusativo Ros
Vocativo Ros

Vedi

Page 4: Fourth Declension and Special Forms

The final page covers the Declinazioni latine 4 and provides a comprehensive reference chart for identifying third declension nominative forms from their genitive endings.

Example: The noun "genu" (knee) shows fourth declension neuter patterns Highlight: The detailed chart helps students identify nominative forms from genitive endings Definition: Fourth declension nouns typically end in -us (masculine) or -u (neuter) in the nominative singular

Grammatica latina
10.0 DECLINAZIONI
Prima declinazione
Tema Terminazione
Nominativo Ros
Genitivo Ros
Dativo Ros
Accusativo Ros
Vocativo Ros

Vedi

Prima e Seconda Declinazione

La prima declinazione latina comprende principalmente nomi femminili che terminano in -a al nominativo singolare. Questa sezione presenta una tabella dettagliata con le terminazioni per tutti i casi, sia al singolare che al plurale, utilizzando l'esempio "rosa".

Esempio: Rosa (nominativo singolare) - Rosae (genitivo singolare)

La seconda declinazione include nomi maschili e neutri. Per i maschili, vengono forniti esempi con terminazioni in -us ed -er, mentre per i neutri si usa l'esempio "bellum".

Highlight: I nomi maschili della seconda declinazione possono terminare in -us o -er al nominativo singolare, con alcune differenze nella declinazione.

Vengono inoltre menzionate alcune particolarità, come il genitivo singolare arcaico in -as (es. pater familias) e i pluralia tantum.

Vocabulary: Pluralia tantum - nomi che esistono solo al plurale, come "divitiae" (ricchezza).

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Scopri le Declinazioni Latine: Tabella e Esempi Facili

A comprehensive guide to Latin grammar focusing on declensions and their various forms. The document details the first through fourth declensions with complete tables showing case endings and examples.

Key points:

  • Covers all major Latin declensions with detailed case tables
  • Includes singular and plural forms for each declension
  • Provides special notes on irregular forms and exceptions
  • Features examples of common Latin nouns in different cases
  • Contains reference charts for identifying nominative forms

Highlight: Special attention is given to the third declension's varied nominative endings and their corresponding genitive forms.

...

4/7/2022

1156

 

1ªl

 

Latino

46

Grammatica latina
10.0 DECLINAZIONI
Prima declinazione
Tema Terminazione
Nominativo Ros
Genitivo Ros
Dativo Ros
Accusativo Ros
Vocativo Ros

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Terza Declinazione

La terza declinazione latina è la più complessa e varia, includendo nomi maschili, femminili e neutri con diverse terminazioni al nominativo singolare. Questa sezione fornisce tabelle dettagliate per vari tipi di nomi della terza declinazione.

Definition: La terza declinazione comprende nomi con temi che terminano in consonante o in -i.

Vengono presentati esempi per nomi maschili/femminili (consul), neutri (flumen), e casi particolari come i nomi in -is/-es (civis) e quelli neutri in -e (mare).

Example: Consul, consulis (m.) - il console; Flumen, fluminis (n.) - il fiume

La sezione evidenzia anche le differenze tra nomi parisillabi e imparisillabi, fornendo regole per identificare il tema e le corrette terminazioni.

Highlight: I nomi neutri della terza declinazione hanno sempre il nominativo, accusativo e vocativo uguali, sia al singolare che al plurale.

Grammatica latina
10.0 DECLINAZIONI
Prima declinazione
Tema Terminazione
Nominativo Ros
Genitivo Ros
Dativo Ros
Accusativo Ros
Vocativo Ros

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Particolarità e Quarta Declinazione

Questa sezione si concentra sulle particolarità della terza declinazione e introduce la quarta declinazione latina. Viene fornita una tabella utile per risalire al nominativo singolare partendo dal genitivo, particolarmente utile per la terza declinazione.

Quote: "Poiché il nominativo della terza declinazione presenta terminazioni molto varie e non sempre è agevole risalirvi per rintracciarlo sul vocabolario, potrà esserti utile consultare il seguente specchietto:"

La quarta declinazione viene introdotta con un esempio di nome neutro (genu) e uno maschile (exercitus), mostrando le terminazioni per tutti i casi al singolare.

Vocabulary: Quarta declinazione - include principalmente nomi maschili in -us e alcuni neutri in -u.

Questa parte del documento fornisce uno strumento prezioso per gli studenti che affrontano le complessità delle declinazioni latine, offrendo una guida chiara e esempi pratici per navigare tra le varie forme nominali.

Grammatica latina
10.0 DECLINAZIONI
Prima declinazione
Tema Terminazione
Nominativo Ros
Genitivo Ros
Dativo Ros
Accusativo Ros
Vocativo Ros

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Page 4: Fourth Declension and Special Forms

The final page covers the Declinazioni latine 4 and provides a comprehensive reference chart for identifying third declension nominative forms from their genitive endings.

Example: The noun "genu" (knee) shows fourth declension neuter patterns Highlight: The detailed chart helps students identify nominative forms from genitive endings Definition: Fourth declension nouns typically end in -us (masculine) or -u (neuter) in the nominative singular

Grammatica latina
10.0 DECLINAZIONI
Prima declinazione
Tema Terminazione
Nominativo Ros
Genitivo Ros
Dativo Ros
Accusativo Ros
Vocativo Ros

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Prima e Seconda Declinazione

La prima declinazione latina comprende principalmente nomi femminili che terminano in -a al nominativo singolare. Questa sezione presenta una tabella dettagliata con le terminazioni per tutti i casi, sia al singolare che al plurale, utilizzando l'esempio "rosa".

Esempio: Rosa (nominativo singolare) - Rosae (genitivo singolare)

La seconda declinazione include nomi maschili e neutri. Per i maschili, vengono forniti esempi con terminazioni in -us ed -er, mentre per i neutri si usa l'esempio "bellum".

Highlight: I nomi maschili della seconda declinazione possono terminare in -us o -er al nominativo singolare, con alcune differenze nella declinazione.

Vengono inoltre menzionate alcune particolarità, come il genitivo singolare arcaico in -as (es. pater familias) e i pluralia tantum.

Vocabulary: Pluralia tantum - nomi che esistono solo al plurale, come "divitiae" (ricchezza).

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.