Knowunity
La Scuola Resa Facile
Latino /
Latino
Matilde🫶🏻
902 Followers
78
Condividi
Salva
Verbi, dittonghi, quantità, alfabeto, prima declinazione, complementi di stato in luogo e moto da, a, per luogo. le 5 coniugazioni
1ªl
Appunto
Latino Lingua analitica: se cambio l'ordine delle parole il significato non cambia •verbi alfabets e diftonghi. Maschile, femminile e neutro. 5 coniugazioni. verbi passivi, attivi, deponenti e semideponenti. Alfabeto 23 lettere. vocali a, e, i, o, u, y Quantità breve o lunga. Dittonghi au, de, oe. •Accents• Legge del trisillabismo: accento non oltre la terzultima sillaba Legge della baritonesi: accento mai sull'ultima sillaba Legge della penultima: accento sulla penultima sillaba se è lunga, se é breve sulla terzultima singolare: Nå= soggetto Gae- specificazione Dae- termine A am- oggetto v å= vocazione A ă= comp. indiretti Indicativo •La prima declinazione. sum ES ESt sumus Estis sunt • Verbo essere. Plurale: Nae Garum ES Este Dis A as v de A is Imperativo Complemento di stato in luogo In+ablativo. Città e piccole isole con il locativo а сегода In o ad+ accusativo реч сегода на сегода A/ab allontanamento generico E/ex uscita De allont. Alto verso il basso + ablativo Compagnia o Unione cum+ ablativo Per+accusativo Dativo di possesso cosa posseduta soggetto, verbo essere, possessore con il dativo
Scarica l'applicazione
Latino /
Latino
Matilde🫶🏻
902 Followers
Verbi, dittonghi, quantità, alfabeto, prima declinazione, complementi di stato in luogo e moto da, a, per luogo. le 5 coniugazioni
16
101
primi passi nel latino
regole dell’accento, parti del discorso, casi, prima declinazione, indicativo presente delle 4 coniugazioni, indicativo presente del verbo essere e costruzione di una frase latina
0
31
Introduzione della lingua latina
Fonetica, fonemi, consonanti, semiconsonanti, vocali, dittonghi e le leggi dell’accento.
11
353
GRAMMATICA LATINA DECLINAZIONI, COMPLEMENTI E PARTICIPI
Tutta la grammatica latina in sintesi
212
2790
La terza declinazione
Uscite e Particolarità
8
170
complementi
grammatica latina
2
60
grammatica latina e subordinate latine
desinenze di declinazioni, verbi e come tradurre le subordinate latine
Latino Lingua analitica: se cambio l'ordine delle parole il significato non cambia •verbi alfabets e diftonghi. Maschile, femminile e neutro. 5 coniugazioni. verbi passivi, attivi, deponenti e semideponenti. Alfabeto 23 lettere. vocali a, e, i, o, u, y Quantità breve o lunga. Dittonghi au, de, oe. •Accents• Legge del trisillabismo: accento non oltre la terzultima sillaba Legge della baritonesi: accento mai sull'ultima sillaba Legge della penultima: accento sulla penultima sillaba se è lunga, se é breve sulla terzultima singolare: Nå= soggetto Gae- specificazione Dae- termine A am- oggetto v å= vocazione A ă= comp. indiretti Indicativo •La prima declinazione. sum ES ESt sumus Estis sunt • Verbo essere. Plurale: Nae Garum ES Este Dis A as v de A is Imperativo Complemento di stato in luogo In+ablativo. Città e piccole isole con il locativo а сегода In o ad+ accusativo реч сегода на сегода A/ab allontanamento generico E/ex uscita De allont. Alto verso il basso + ablativo Compagnia o Unione cum+ ablativo Per+accusativo Dativo di possesso cosa posseduta soggetto, verbo essere, possessore con il dativo
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile