La Vita di Torquato Tasso: Dalla Gloria al Tormento
Torquato Tasso: vita riassunto inizia nel 1544, quando il poeta nasce in una nobile famiglia bergamasca. Suo padre, poeta e gentiluomo di corte, influenzò profondamente la sua formazione letteraria. Durante la giovinezza, Tasso si spostò tra diverse corti italiane, entrando in contatto con gli ambienti più raffinati dell'epoca.
La formazione di Tasso fu caratterizzata da due elementi fondamentali: l'università e l'accademia. A Padova, abbandonò gli studi giuridici per dedicarsi alla filosofia e alla letteratura, dimostrando già a 18 anni il suo talento con la composizione del "Rinaldo" e delle prime rime d'amore. Torquato Tasso opere più importanti includono questi primi lavori che già mostravano la sua straordinaria capacità poetica.
Definizione: La corte di Ferrara rappresentò per Tasso il periodo più fecondo della sua produzione letteraria, ma anche l'inizio dei suoi tormenti psicologici.
Il periodo ferrarese segnò l'apice della carriera di Tasso, ma anche l'inizio dei suoi tormenti. Torquato Tasso causa morte è legata a una lunga serie di sofferenze psichiche che lo accompagnarono negli ultimi anni. La sua permanenza nell'ospedale di Sant'Anna, durata sette anni, fu caratterizzata da allucinazioni e manie di persecuzione, ma anche da un'intensa attività letteraria.