Il poema epico: caratteri strutturali e metrici
10 i migliori appunti in Il poema epico: caratteri strutturali e metrici


5
266
0
Italiano - Torquato Tasso: Dal contesto alla produzione letteraria
In questo file è descritto maniera minuziosa tutto ciò che riguarda la figura di Tasso. Dalla vita alle esperienze politiche, passando per la prima Formazione e le principali opere.

315
11331
2
Italiano - Torquato Tasso e la Gerusalemme Liberata
Vita, Epistolario, Il Rinaldo, le rime, l’Aminta, la Gerusalemme Liberata Libro di testo: piacere dei testi 4


110
2547
0
Italiano - romanzo cortese-cavalleresco
tematiche principali e confronti con la canzone ( chansons des geste)

52
1892
1
Italiano - Nascita della letteratura
L’Europa nell’alto medioevo, ascetismo, amor cortese, lirica provenzale, romanzo cavalleresco, poesia religiosa, canzoni di gesta, contesto sociale 200/300, scuola religiosa, scuola siciliana, dolce stil novo, poesia comico parodica e poesia popolare


27
962
0
Italiano - mappe su canzoni di gesta, lirica provenzale e romanzo cavalleresco
mappe sintetiche


107
4616
0
Italiano - Analisi del testo poetico
Come si fa l'analisi del testo poetico? Scoprilo guardando questo contenuto. Se ti è piaciuto, lascia un like e salva. Altro contenuto: La poesia.


35
2136
0
Italiano - letteratura italiana rinascimento ed umanesimo
letteratura italiana rinascimento ed umanesimo: lorenzo de medici, pulci, poliziano, boiardo, ariosto e machiavelli


54
1825
0
Italiano - LETTERATURA ITALIANA (2^ anno)
canzoni di gesta, poesia provenzale, cultura cortese, romanzo cortese (tristano e isotta, lancillotto e ginevra), scuola siciliana, poesia religiosa, DIFFERENZE tra i diversi generi + DOMANDE E RISPOSTE su i diversi argomenti prepedeutici alla verifica


72
3048
1
Italiano - La Letteratura dell’età cortese
La cavalleria, i valori, e l’amore cortese.


89
3250
1
Italiano - Letteratura
la nascita della letteratura europea in Francia, la nascita della letteratura italiana sino a Cecco Angiolieri