Apri l'app

Materie

251

21 set 2022

4 pagine

Torquato Tasso: Vita, Opere Importanti e Schema Riassuntivo

user profile picture

Cesare

@cesaree

Torquato Tasso: vita e opererappresenta uno dei più importanti... Mostra di più

=
Torquato Tasso
Siamo nel 16esimo secolo; Torquato Tasso è il più significativo
esponente della cultura italiana della seconda metà del '50

Produzione letteraria di Torquato Tasso: le opere minori

La produzione letteraria di Torquato Tasso comprende numerose opere minori che testimoniano la sua versatilità e maestria poetica. Tra queste, spiccano le Rime, una raccolta di circa 2000 liriche composte durante l'arco della sua vita.

Vocabulary: Petrarchismo - Tendenza poetica che imita lo stile e i temi di Francesco Petrarca.

Le Rime di Tasso abbracciano vari argomenti, dall'amore alla religione, dall'autobiografia all'encomio. Sono caratterizzate da una grande perizia tecnica e letteraria, con frequenti reminiscenze non solo del Petrarchismo, ma anche della letteratura classica greca e latina.

Highlight: Il pensiero e la poetica di Tasso si distinguono per l'elaborazione di motivi e forme della tradizione precedente, creando uno stile personale noto come Tassismo.

Tra le altre opere minori ricordiamo:

  1. Il "Rinaldo", poema cavalleresco in ottave
  2. I "Dialoghi", 28 scritti composti principalmente durante il ricovero ospedaliero
  3. La tragedia "Torrismondo"
  4. I "Sette canti del mondo creato" in endecasillabi sciolti
  5. L'epistolario, comprendente circa 1700 lettere di grande importanza biografica

Definition: Bifrontismo Tasso - Termine che indica la duplice natura della poetica tassiana, divisa tra ideali rinascimentali e valori controriformistici.

=
Torquato Tasso
Siamo nel 16esimo secolo; Torquato Tasso è il più significativo
esponente della cultura italiana della seconda metà del '50

Le opere maggiori di Torquato Tasso

Tra le opere più importanti di Torquato Tasso, "Aminta" occupa un posto di rilievo. Si tratta di un dramma pastorale che rispetta le tre unità aristoteliche di luogo, tempo e azione.

Example: "Aminta" fu composto nel 1573 e rappresentato nello stesso anno presso la residenza estiva degli Estensi.

La struttura di "Aminta" è la seguente:

  • Diviso in 5 atti
  • Preceduto da un prologo
  • Concluso con un epilogo recitato da Venere

I versi utilizzati sono endecasillabi e settenari alternati e rimati. Nelle parti narrative prevalgono gli endecasillabi, mentre nelle parti liriche i settenari.

Highlight: La trama di "Aminta" narra la storia d'amore tra il pastore Aminta e la cacciatrice Silvia, rappresentando il conflitto tra amore e libertà.

Questa opera riflette il pensiero e la poetica di Tasso, mostrando la tensione tra il mondo ideale della pastorale e le complessità dell'amore e della vita reale.

Quote: "E' divisa in 5 atti preceduta da un prologo e viene recitato d'amore e si completa con un epilogo recitato da venere progenitricedeiromaniprogenitrice dei romani."

"Aminta" rappresenta un esempio perfetto del bifrontismo di Tasso, combinando elementi classici con innovazioni stilistiche e tematiche che anticipano sviluppi futuri della letteratura italiana.

=
Torquato Tasso
Siamo nel 16esimo secolo; Torquato Tasso è il più significativo
esponente della cultura italiana della seconda metà del '50

Le Opere Maggiori

Tra le opere più importanti di Torquato Tasso troviamo:

Il Rinaldo: poema cavalleresco in ottave diviso in 12 canti I Dialoghi: 28 scritti composti principalmente durante il periodo ospedaliero L'Aminta: dramma pastorale che rispetta le unità aristoteliche Le Lettere: circa 1700 epistole che documentano la vita del poeta

Quote: "Il tema dominante dell'Aminta è l'amore e la dolcezza che viene offuscata dal trascorrere del tempo."

=
Torquato Tasso
Siamo nel 16esimo secolo; Torquato Tasso è il più significativo
esponente della cultura italiana della seconda metà del '50

Vita e contesto storico di Torquato Tasso

Torquato Tasso nacque a Sorrento nel 1544 da Bernardo Tasso, poeta e gentiluomo. La sua infanzia fu segnata da continui spostamenti, seguendo il padre esiliato. Questa esistenza itinerante plasmò Tasso come un intellettuale sempre in movimento, non legato a una città specifica.

Highlight: Il contesto storico di Tasso è quello della Controriforma, un periodo di tensione tra gli ideali rinascimentali e i valori religiosi cattolici.

Dopo soggiorni a Urbino, Venezia e Padova, nel 1565 Tasso si stabilì a Ferrara presso la corte degli Este. Qui visse anni sereni e produttivi, componendo alcune delle sue opere più importanti.

Example: Tra le opere scritte a Ferrara troviamo "Aminta" e "Qual rugiada o qual pianto".

Tuttavia, le polemiche seguite alla pubblicazione dei suoi poemi provocarono in Tasso stati di agitazione. Fu rinchiuso per sette anni 157915861579-1586 nell'ospedale di Sant'Anna, alternando periodi di follia e lucidità. Liberato da Vincenzo Gonzaga, trascorse gli ultimi anni tra Napoli e Roma, dove morì nel 1595.

Quote: "Oltre esprimere nella poesia il suo dramma personale di uomo insicuro e malinconico rappresentò la crisi del Rinascimento."



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

251

21 set 2022

4 pagine

Torquato Tasso: Vita, Opere Importanti e Schema Riassuntivo

user profile picture

Cesare

@cesaree

Torquato Tasso: vita e opere rappresenta uno dei più importanti poeti del XVI secolo, la cui vita travagliata e produzione letteraria riflettono le tensioni dell'età della Controriforma.

• Il poeta, nato a Sorrento, visse un'esistenza nomade tra diverse corti italiane... Mostra di più

=
Torquato Tasso
Siamo nel 16esimo secolo; Torquato Tasso è il più significativo
esponente della cultura italiana della seconda metà del '50

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Produzione letteraria di Torquato Tasso: le opere minori

La produzione letteraria di Torquato Tasso comprende numerose opere minori che testimoniano la sua versatilità e maestria poetica. Tra queste, spiccano le Rime, una raccolta di circa 2000 liriche composte durante l'arco della sua vita.

Vocabulary: Petrarchismo - Tendenza poetica che imita lo stile e i temi di Francesco Petrarca.

Le Rime di Tasso abbracciano vari argomenti, dall'amore alla religione, dall'autobiografia all'encomio. Sono caratterizzate da una grande perizia tecnica e letteraria, con frequenti reminiscenze non solo del Petrarchismo, ma anche della letteratura classica greca e latina.

Highlight: Il pensiero e la poetica di Tasso si distinguono per l'elaborazione di motivi e forme della tradizione precedente, creando uno stile personale noto come Tassismo.

Tra le altre opere minori ricordiamo:

  1. Il "Rinaldo", poema cavalleresco in ottave
  2. I "Dialoghi", 28 scritti composti principalmente durante il ricovero ospedaliero
  3. La tragedia "Torrismondo"
  4. I "Sette canti del mondo creato" in endecasillabi sciolti
  5. L'epistolario, comprendente circa 1700 lettere di grande importanza biografica

Definition: Bifrontismo Tasso - Termine che indica la duplice natura della poetica tassiana, divisa tra ideali rinascimentali e valori controriformistici.

=
Torquato Tasso
Siamo nel 16esimo secolo; Torquato Tasso è il più significativo
esponente della cultura italiana della seconda metà del '50

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le opere maggiori di Torquato Tasso

Tra le opere più importanti di Torquato Tasso, "Aminta" occupa un posto di rilievo. Si tratta di un dramma pastorale che rispetta le tre unità aristoteliche di luogo, tempo e azione.

Example: "Aminta" fu composto nel 1573 e rappresentato nello stesso anno presso la residenza estiva degli Estensi.

La struttura di "Aminta" è la seguente:

  • Diviso in 5 atti
  • Preceduto da un prologo
  • Concluso con un epilogo recitato da Venere

I versi utilizzati sono endecasillabi e settenari alternati e rimati. Nelle parti narrative prevalgono gli endecasillabi, mentre nelle parti liriche i settenari.

Highlight: La trama di "Aminta" narra la storia d'amore tra il pastore Aminta e la cacciatrice Silvia, rappresentando il conflitto tra amore e libertà.

Questa opera riflette il pensiero e la poetica di Tasso, mostrando la tensione tra il mondo ideale della pastorale e le complessità dell'amore e della vita reale.

Quote: "E' divisa in 5 atti preceduta da un prologo e viene recitato d'amore e si completa con un epilogo recitato da venere progenitricedeiromaniprogenitrice dei romani."

"Aminta" rappresenta un esempio perfetto del bifrontismo di Tasso, combinando elementi classici con innovazioni stilistiche e tematiche che anticipano sviluppi futuri della letteratura italiana.

=
Torquato Tasso
Siamo nel 16esimo secolo; Torquato Tasso è il più significativo
esponente della cultura italiana della seconda metà del '50

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Opere Maggiori

Tra le opere più importanti di Torquato Tasso troviamo:

Il Rinaldo: poema cavalleresco in ottave diviso in 12 canti I Dialoghi: 28 scritti composti principalmente durante il periodo ospedaliero L'Aminta: dramma pastorale che rispetta le unità aristoteliche Le Lettere: circa 1700 epistole che documentano la vita del poeta

Quote: "Il tema dominante dell'Aminta è l'amore e la dolcezza che viene offuscata dal trascorrere del tempo."

=
Torquato Tasso
Siamo nel 16esimo secolo; Torquato Tasso è il più significativo
esponente della cultura italiana della seconda metà del '50

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Vita e contesto storico di Torquato Tasso

Torquato Tasso nacque a Sorrento nel 1544 da Bernardo Tasso, poeta e gentiluomo. La sua infanzia fu segnata da continui spostamenti, seguendo il padre esiliato. Questa esistenza itinerante plasmò Tasso come un intellettuale sempre in movimento, non legato a una città specifica.

Highlight: Il contesto storico di Tasso è quello della Controriforma, un periodo di tensione tra gli ideali rinascimentali e i valori religiosi cattolici.

Dopo soggiorni a Urbino, Venezia e Padova, nel 1565 Tasso si stabilì a Ferrara presso la corte degli Este. Qui visse anni sereni e produttivi, componendo alcune delle sue opere più importanti.

Example: Tra le opere scritte a Ferrara troviamo "Aminta" e "Qual rugiada o qual pianto".

Tuttavia, le polemiche seguite alla pubblicazione dei suoi poemi provocarono in Tasso stati di agitazione. Fu rinchiuso per sette anni 157915861579-1586 nell'ospedale di Sant'Anna, alternando periodi di follia e lucidità. Liberato da Vincenzo Gonzaga, trascorse gli ultimi anni tra Napoli e Roma, dove morì nel 1595.

Quote: "Oltre esprimere nella poesia il suo dramma personale di uomo insicuro e malinconico rappresentò la crisi del Rinascimento."

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS