Vita e contesto storico di Torquato Tasso
Torquato Tasso nacque a Sorrento nel 1544 da Bernardo Tasso, poeta e gentiluomo. La sua infanzia fu segnata da continui spostamenti, seguendo il padre esiliato. Questa esistenza itinerante plasmò Tasso come un intellettuale sempre in movimento, non legato a una città specifica.
Highlight: Il contesto storico di Tasso è quello della Controriforma, un periodo di tensione tra gli ideali rinascimentali e i valori religiosi cattolici.
Dopo soggiorni a Urbino, Venezia e Padova, nel 1565 Tasso si stabilì a Ferrara presso la corte degli Este. Qui visse anni sereni e produttivi, componendo alcune delle sue opere più importanti.
Example: Tra le opere scritte a Ferrara troviamo "Aminta" e "Qual rugiada o qual pianto".
Tuttavia, le polemiche seguite alla pubblicazione dei suoi poemi provocarono in Tasso stati di agitazione. Fu rinchiuso per sette anni 1579−1586 nell'ospedale di Sant'Anna, alternando periodi di follia e lucidità. Liberato da Vincenzo Gonzaga, trascorse gli ultimi anni tra Napoli e Roma, dove morì nel 1595.
Quote: "Oltre esprimere nella poesia il suo dramma personale di uomo insicuro e malinconico rappresentò la crisi del Rinascimento."