L'Epica e i Suoi Elementi Fondamentali
L'epica si configura come una narrazione che celebra le imprese storiche di personaggi eroici, caratterizzata dall'intervento delle divinità e dalla trasmissione di un patrimonio collettivo di storie e leggende.
Definition: L'epica è una forma narrativa che racconta imprese straordinarie di eroi e personaggi, intrecciando storia e leggenda.
I temi principali dell'epica includono:
- La centralità dell'eroe
- La guerra
- Il rispetto per i morti
- La sottomissione agli dei
- Il viaggio
- L'ospitalità
Example: Tra gli eroi più celebri dell'epica troviamo Achille, Ulisse ed Enea.
La questione omerica presenta due teorie contrastanti:
- Omero è realmente esistito, componendo prima l'Iliade da giovane e poi l'Odissea da anziano
- Omero non è esistito, ma è il nome attribuito a chi ha trascritto i poemi nel VI secolo a.C.
Vocabulary: Lo stile formulare consiste in espressioni fisse che si ripetono identiche ogni volta che si presenta lo stesso personaggio, luogo o situazione.
Gli epiteti e i patronimici sono elementi caratteristici:
Example: Epiteti celebri:
- Achille: piè veloce
- Ettore: domatore di cavalli
- Aurora: dalle dita rosa
- Mare: color del vino
Highlight: I patronimici sono formati dal nome del padre con il suffisso -ide, come Pelide (figlio di Peleo) per Achille o Atride (figlio di Atreo) per Agamennone.