L'epica antica rappresenta un pilastro fondamentale della letteratura classica, caratterizzata da narrazioni eroiche e interventi divini.
- La importanza dell'epica nella letteratura antica si manifesta attraverso la celebrazione di gesta eroiche e la trasmissione di valori culturali fondamentali.
- Lo stile formulare e epiteti nell'epica greca costituisce un elemento distintivo, con espressioni ricorrenti e attributi fissi per personaggi e luoghi.
- La questione omerica: chi era veramente Omero rimane un dibattito aperto tra l'esistenza di un singolo autore o una tradizione collettiva.
- L'epica tratta temi universali come la guerra, il viaggio, l'ospitalità e il rapporto con gli dei.
- Gli eroi come Achille, Ulisse ed Enea incarnano ideali e virtù della società antica.