Apri l'app

Materie

Orlando Furioso: Parafrasi e Riassunto Canto 1 per Bambini

91

1

RIASSUNTO CANTO I ORLANDO FURIOSO

3362

12 ott 2022

4 pagine

Orlando Furioso: Parafrasi e Riassunto Canto 1 per Bambini

user profile picture

Kimberly Gallo

@kiims

L'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto: analisi e riassunto del Canto... Mostra di più

Canto I Orlando Furioso
(Antefatto, ottave 5-9)
Orlando, innamorato della bella Angelica l'ha seguita per tutto l'oriente ed è
tornato final

Duello tra Rinaldo e Ferraù (ottave 23-40)

Ferraù, accortosi dell'arrivo di Angelica che chiede aiuto, si prepara a combattere contro Rinaldo per difenderla. I due cavalieri iniziano un duello, mentre Angelica approfitta della situazione per fuggire nuovamente.

Quote: "Gran bontà de' cavallieri antiqui!" - Il narratore commenta ironicamente la fiducia reciproca tra i due cavalieri nemici.

Dopo la fuga di Angelica, Rinaldo propone a Ferraù di rimandare lo scontro e collaborare per ritrovare la donna. I due accettano e cavalcano insieme, dimostrando la "gran bontà de' cavallieri antiqui". Giunti a un bivio, si separano per cercare Angelica in direzioni diverse.

Definition: Locus amoenus - topos letterario che descrive un luogo ideale e piacevole, spesso utilizzato nella poesia classica e rinascimentale.

Ferraù torna al fiume dove aveva perso il suo elmo e riprende a cercarlo. Gli appare il fantasma di Argalia, fratello di Angelica, che gli ricorda una promessa non mantenuta. Ferraù giura di strappare l'elmo di Orlando per rimediare.

Canto I Orlando Furioso
(Antefatto, ottave 5-9)
Orlando, innamorato della bella Angelica l'ha seguita per tutto l'oriente ed è
tornato final

La fuga di Angelica e l'incontro con Sacripante (ottave 41-60)

Angelica continua la sua fuga attraverso la selva, temendo costantemente l'arrivo di qualche cavaliere. Si ritrova in un boschetto idilliaco, descritto come un perfetto locus amoenus, dove decide di riposarsi e nascondersi.

Highlight: La descrizione del boschetto rappresenta un momento di pausa nella narrazione e introduce un'atmosfera di tranquillità in contrasto con l'azione frenetica precedente.

Poco dopo, arriva al fiumiciattolo un altro cavaliere: Sacripante, un saraceno innamorato di Angelica. L'uomo, ignaro della presenza della donna, si lamenta del suo amore non corrisposto e si interroga sulla verginità di Angelica.

Vocabulary: Rosa - metafora utilizzata per indicare la verginità di Angelica.

Angelica, riconoscendo Sacripante, decide di sfruttarlo per uscire dalla foresta. Lo rassicura sulla sua verginità e gli fa sperare di poter ottenere il suo amore in cambio di aiuto.

Canto I Orlando Furioso
(Antefatto, ottave 5-9)
Orlando, innamorato della bella Angelica l'ha seguita per tutto l'oriente ed è
tornato final

L'arrivo di Bradamante e la conclusione (ottave 61-81)

Mentre Sacripante si prepara a prendere la verginità di Angelica, arriva un cavaliere misterioso con l'armatura bianca. Sacripante lo sfida, ma viene sconfitto e umiliato.

Highlight: La sconfitta di Sacripante rappresenta un momento di desublimazione del cavaliere, mettendo in discussione l'ideale eroico.

Angelica consola Sacripante, ma poco dopo arriva un messaggero che rivela l'identità del cavaliere misterioso: si tratta di Bradamante, la donna guerriera. Questa rivelazione aumenta ulteriormente la vergogna di Sacripante.

Definition: Desublimazione - processo di abbassamento o degradazione di un personaggio o di un ideale elevato.

Il Canto I si conclude con Sacripante e Angelica che ripartono insieme, ma vengono interrotti dall'arrivo di un nuovo cavaliere, anticipando così le future avventure e complicazioni della trama dell'Orlando Furioso.

Analysis: Il Canto I dell'Orlando Furioso introduce i temi principali del poema: l'amore non corrisposto, la gelosia, l'onore cavalleresco e il contrasto tra ideali eroici e realtà. La struttura narrativa intrecciata e l'alternanza di scene d'azione e momenti lirici caratterizzano lo stile di Ariosto e anticipano lo sviluppo dell'intero poema.

Canto I Orlando Furioso
(Antefatto, ottave 5-9)
Orlando, innamorato della bella Angelica l'ha seguita per tutto l'oriente ed è
tornato final

Antefatto e inizio della storia (ottave 5-22)

Il Canto I dell'Orlando Furioso si apre con un breve antefatto che introduce i personaggi principali e la situazione di partenza. Orlando, innamorato della bella Angelica, l'ha seguita dall'Oriente fino in Francia, dove Carlo Magno è accampato per combattere contro i Saraceni.

Highlight: Carlo Magno sottrae Angelica a Orlando per placare le contese tra i cavalieri innamorati di lei, in particolare Orlando e Rinaldo.

Il re decide di dare Angelica in premio al cavaliere che ucciderà più nemici in battaglia. Tuttavia, le cose non vanno come previsto per i cristiani, che vengono sconfitti, e Angelica approfitta della confusione per fuggire nella foresta.

Vocabulary: Selva - termine poetico per indicare una foresta fitta e selvaggia.

Nella selva, Angelica incontra Rinaldo, uno dei paladini di Carlo Magno innamorato di lei. La donna fugge nuovamente e giunge alla riva di un fiume, dove trova Ferraù, un cavaliere saraceno anch'egli innamorato di lei.

Example: La fuga di Angelica nella selva rappresenta l'inizio delle avventure e degli incontri che caratterizzeranno tutto il poema.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

3362

12 ott 2022

4 pagine

Orlando Furioso: Parafrasi e Riassunto Canto 1 per Bambini

user profile picture

Kimberly Gallo

@kiims

L'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto: analisi e riassunto del Canto I

Il Canto I dell'Orlando Furioso introduce i temi principali del poema e i personaggi chiave:

  • Orlando è innamorato di Angelica e l'ha seguita dall'Oriente alla Francia
  • Carlo Magno... Mostra di più

Canto I Orlando Furioso
(Antefatto, ottave 5-9)
Orlando, innamorato della bella Angelica l'ha seguita per tutto l'oriente ed è
tornato final

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Duello tra Rinaldo e Ferraù (ottave 23-40)

Ferraù, accortosi dell'arrivo di Angelica che chiede aiuto, si prepara a combattere contro Rinaldo per difenderla. I due cavalieri iniziano un duello, mentre Angelica approfitta della situazione per fuggire nuovamente.

Quote: "Gran bontà de' cavallieri antiqui!" - Il narratore commenta ironicamente la fiducia reciproca tra i due cavalieri nemici.

Dopo la fuga di Angelica, Rinaldo propone a Ferraù di rimandare lo scontro e collaborare per ritrovare la donna. I due accettano e cavalcano insieme, dimostrando la "gran bontà de' cavallieri antiqui". Giunti a un bivio, si separano per cercare Angelica in direzioni diverse.

Definition: Locus amoenus - topos letterario che descrive un luogo ideale e piacevole, spesso utilizzato nella poesia classica e rinascimentale.

Ferraù torna al fiume dove aveva perso il suo elmo e riprende a cercarlo. Gli appare il fantasma di Argalia, fratello di Angelica, che gli ricorda una promessa non mantenuta. Ferraù giura di strappare l'elmo di Orlando per rimediare.

Canto I Orlando Furioso
(Antefatto, ottave 5-9)
Orlando, innamorato della bella Angelica l'ha seguita per tutto l'oriente ed è
tornato final

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La fuga di Angelica e l'incontro con Sacripante (ottave 41-60)

Angelica continua la sua fuga attraverso la selva, temendo costantemente l'arrivo di qualche cavaliere. Si ritrova in un boschetto idilliaco, descritto come un perfetto locus amoenus, dove decide di riposarsi e nascondersi.

Highlight: La descrizione del boschetto rappresenta un momento di pausa nella narrazione e introduce un'atmosfera di tranquillità in contrasto con l'azione frenetica precedente.

Poco dopo, arriva al fiumiciattolo un altro cavaliere: Sacripante, un saraceno innamorato di Angelica. L'uomo, ignaro della presenza della donna, si lamenta del suo amore non corrisposto e si interroga sulla verginità di Angelica.

Vocabulary: Rosa - metafora utilizzata per indicare la verginità di Angelica.

Angelica, riconoscendo Sacripante, decide di sfruttarlo per uscire dalla foresta. Lo rassicura sulla sua verginità e gli fa sperare di poter ottenere il suo amore in cambio di aiuto.

Canto I Orlando Furioso
(Antefatto, ottave 5-9)
Orlando, innamorato della bella Angelica l'ha seguita per tutto l'oriente ed è
tornato final

L'arrivo di Bradamante e la conclusione (ottave 61-81)

Mentre Sacripante si prepara a prendere la verginità di Angelica, arriva un cavaliere misterioso con l'armatura bianca. Sacripante lo sfida, ma viene sconfitto e umiliato.

Highlight: La sconfitta di Sacripante rappresenta un momento di desublimazione del cavaliere, mettendo in discussione l'ideale eroico.

Angelica consola Sacripante, ma poco dopo arriva un messaggero che rivela l'identità del cavaliere misterioso: si tratta di Bradamante, la donna guerriera. Questa rivelazione aumenta ulteriormente la vergogna di Sacripante.

Definition: Desublimazione - processo di abbassamento o degradazione di un personaggio o di un ideale elevato.

Il Canto I si conclude con Sacripante e Angelica che ripartono insieme, ma vengono interrotti dall'arrivo di un nuovo cavaliere, anticipando così le future avventure e complicazioni della trama dell'Orlando Furioso.

Analysis: Il Canto I dell'Orlando Furioso introduce i temi principali del poema: l'amore non corrisposto, la gelosia, l'onore cavalleresco e il contrasto tra ideali eroici e realtà. La struttura narrativa intrecciata e l'alternanza di scene d'azione e momenti lirici caratterizzano lo stile di Ariosto e anticipano lo sviluppo dell'intero poema.

Canto I Orlando Furioso
(Antefatto, ottave 5-9)
Orlando, innamorato della bella Angelica l'ha seguita per tutto l'oriente ed è
tornato final

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Antefatto e inizio della storia (ottave 5-22)

Il Canto I dell'Orlando Furioso si apre con un breve antefatto che introduce i personaggi principali e la situazione di partenza. Orlando, innamorato della bella Angelica, l'ha seguita dall'Oriente fino in Francia, dove Carlo Magno è accampato per combattere contro i Saraceni.

Highlight: Carlo Magno sottrae Angelica a Orlando per placare le contese tra i cavalieri innamorati di lei, in particolare Orlando e Rinaldo.

Il re decide di dare Angelica in premio al cavaliere che ucciderà più nemici in battaglia. Tuttavia, le cose non vanno come previsto per i cristiani, che vengono sconfitti, e Angelica approfitta della confusione per fuggire nella foresta.

Vocabulary: Selva - termine poetico per indicare una foresta fitta e selvaggia.

Nella selva, Angelica incontra Rinaldo, uno dei paladini di Carlo Magno innamorato di lei. La donna fugge nuovamente e giunge alla riva di un fiume, dove trova Ferraù, un cavaliere saraceno anch'egli innamorato di lei.

Example: La fuga di Angelica nella selva rappresenta l'inizio delle avventure e degli incontri che caratterizzeranno tutto il poema.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS