Apri l'app

Materie

Chi era Pier Paolo Pasolini? Scopri la sua vita, opere e amori!

Apri

102

0

user profile picture

Francesca

07/09/2022

Italiano

Pasolini

Chi era Pier Paolo Pasolini? Scopri la sua vita, opere e amori!

Pier Paolo Pasolini fu un intellettuale poliedrico del '900, noto come poeta, regista e critico. La sua vita e opera furono segnate da controversie e impegno sociale. Pasolini: vita riassunto essenziale:

  • Nato nel 1922 a Bologna, si laureò con una tesi su Pascoli
  • Visse la guerra in prima persona, perdendo il fratello Guido
  • Aderì al PCI nel 1947 ma ne fu espulso dopo uno scandalo sessuale
  • Si trasferì a Roma negli anni '50, lavorando come sceneggiatore e regista
  • Denunciò i problemi della società italiana fino alla sua morte violenta nel 1975
...

07/09/2022

4855

Pier Paolo Pasolini (1922-1975)
Pasolini rappresenta l'intellettuale più importante del '900 che ha sperimentato tutti i generi
letterari: è

Vedi

Gli anni '50: scandali e trasferimento a Roma

Nel 1947 Pasolini aderì al Partito comunista italiano. Due anni dopo, durante una festa paesana, fu coinvolto in uno scandalo sessuale con alcuni ragazzi. Venne denunciato per atti osceni in luogo pubblico e corruzione di minori.

Highlight: Nonostante l'assoluzione per insufficienza di prove, Pasolini fu espulso dal PCI e sospeso dall'insegnamento.

Qualche anno dopo, Pier Paolo e la madre si trasferirono a Roma. Inizialmente la vita nella capitale fu difficile: la madre lavorò come governante mentre lui fece qualche comparsa a Cinecittà. In seguito insegnò in una scuola media privata a Ciampino, dove conobbe importanti intellettuali come Sandro Penna, Giorgio Caproni e Alberto Moravia.

Vocabolario: Sottoproletariato - classe sociale più povera e marginale, spesso oggetto dell'interesse artistico di Pasolini.

Pier Paolo Pasolini (1922-1975)
Pasolini rappresenta l'intellettuale più importante del '900 che ha sperimentato tutti i generi
letterari: è

Vedi

L'affermazione come scrittore e regista

Nel 1954 Pasolini pubblicò il suo primo lavoro cinematografico, sviluppando una nuova passione come sceneggiatore. Collaborò con Federico Fellini per "La dolce vita". Un'altra sua grande passione fu il sottoproletariato delle borgate romane, ambiente in cui visse e su cui scrisse il romanzo di successo "Ragazzi di vita".

Citazione: "Le ceneri di Gramsci", raccolta di poemetti, qualificò Pasolini come "comunista eretico" per la sua complessa relazione con il PCI.

Negli anni '60, un periodo di smarrimento e incertezza, Pasolini cercò alternative alla scrittura. Iniziò a viaggiare in Africa e India con l'amico Moravia. Si appassionò al cinema, diventando regista di film importanti e complessi come "Accattone" e "Mamma Roma".

Highlight: I film di Pasolini più noti includono "Accattone" e "Mamma Roma", che esplorano temi sociali e esistenziali.

Pier Paolo Pasolini (1922-1975)
Pasolini rappresenta l'intellettuale più importante del '900 che ha sperimentato tutti i generi
letterari: è

Vedi

Gli ultimi anni e la morte

Dal 1973 fino alla sua morte, Pasolini scrisse sul Corriere della Sera, denunciando la degenerazione della società italiana, ormai condizionata dai consumi.

Highlight: La morte di Pasolini avvenne il 2 novembre 1975, quando fu assassinato barbaramente.

Le circostanze della sua uccisione rimangono controverse, con ipotesi che spaziano da motivi politici ed economici a reazioni alle sue opinioni scomode.

Vocabolario: Borgate - quartieri periferici e popolari di Roma, spesso al centro dell'interesse artistico di Pasolini.

Pier Paolo Pasolini (1922-1975)
Pasolini rappresenta l'intellettuale più importante del '900 che ha sperimentato tutti i generi
letterari: è

Vedi

Le opere letterarie di Pasolini

Pasolini si affermò inizialmente come poeta, scrivendo sia in dialetto che in italiano. Tra le sue opere di Pier Paolo Pasolini più significative:

Opere in dialetto:

  • "Le poesie a Casarsa" 19421942: 14 componimenti in friulano che trattano temi come l'innocenza, il rapporto con la natura e l'inquietudine esistenziale.
  • "La meglio gioventù": poesie sulla Seconda Guerra Mondiale e la Resistenza.

Opere in italiano:

  • "Le ceneri di Gramsci": raccolta di poemetti sulla scoperta del sottoproletariato romano.
  • "La religione del mio tempo"

Esempio: In "Le poesie a Casarsa", Pasolini fa riferimento a autori come Leopardi, Ungaretti, Rimbaud e Mallarmé.

Pier Paolo Pasolini (1922-1975)
Pasolini rappresenta l'intellettuale più importante del '900 che ha sperimentato tutti i generi
letterari: è

Vedi

I romanzi di Pasolini

I romanzi resero Pasolini famoso al grande pubblico. Il suo primo e più noto romanzo è "Ragazzi di vita" 19551955.

Definizione: Romanzo corale - opera che racconta le vicende di un gruppo di personaggi anziché concentrarsi su un singolo protagonista.

"Ragazzi di vita" narra le vicende di un gruppo di giovani delle borgate romane nel dopoguerra. Il protagonista principale, Riccetto, vive in un mondo di incertezza lavorativa, abitativa e familiare. Gli adulti sono rappresentati come abbrutiti dalla fatica e in conflitto con le nuove generazioni.

Highlight: Il romanzo può essere interpretato come un esempio di narrativa picaresca, genere che sottolinea la precarietà e l'avventura nella vita dei personaggi.

Pier Paolo Pasolini (1922-1975)
Pasolini rappresenta l'intellettuale più importante del '900 che ha sperimentato tutti i generi
letterari: è

Vedi

L'eredità culturale di Pasolini

Pier Paolo Pasolini rimane una figura centrale nella cultura italiana del Novecento. La sua vita privata e la sua opera artistica sono intrecciate in modo indissolubile, rendendo difficile separare l'uomo dall'artista.

Highlight: Pasolini non ebbe moglie né figli, ma la sua omosessualità e i suoi rapporti personali furono spesso al centro dell'attenzione pubblica.

La sua produzione artistica spazia dalla poesia al cinema, dalla narrativa alla saggistica, offrendo una visione critica e spesso profetica della società italiana. I suoi film più belli come "Teorema" e "Il Vangelo secondo Matteo" continuano a essere studiati e apprezzati.

Citazione: "Io sono una forza del Passato. / Solo nella tradizione è il mio amore." - da "Poesia in forma di rosa"

L'interesse per Pasolini rimane vivo, come dimostrano i numerosi film su Pasolini e la presenza delle sue opere su piattaforme come Netflix. Le sue poesie continuano a essere lette e analizzate, testimoniando la duratura influenza di questo intellettuale complesso e controverso.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Italiano

4855

7 set 2022

7 pagine

Chi era Pier Paolo Pasolini? Scopri la sua vita, opere e amori!

user profile picture

Francesca

@francesca_03

Pier Paolo Pasolini fu un intellettuale poliedrico del '900, noto come poeta, regista e critico. La sua vita e opera furono segnate da controversie e impegno sociale. Pasolini: vita riassunto essenziale:

  • Nato nel 1922 a Bologna, si laureò con una... Mostra di più

Pier Paolo Pasolini (1922-1975)
Pasolini rappresenta l'intellettuale più importante del '900 che ha sperimentato tutti i generi
letterari: è

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Gli anni '50: scandali e trasferimento a Roma

Nel 1947 Pasolini aderì al Partito comunista italiano. Due anni dopo, durante una festa paesana, fu coinvolto in uno scandalo sessuale con alcuni ragazzi. Venne denunciato per atti osceni in luogo pubblico e corruzione di minori.

Highlight: Nonostante l'assoluzione per insufficienza di prove, Pasolini fu espulso dal PCI e sospeso dall'insegnamento.

Qualche anno dopo, Pier Paolo e la madre si trasferirono a Roma. Inizialmente la vita nella capitale fu difficile: la madre lavorò come governante mentre lui fece qualche comparsa a Cinecittà. In seguito insegnò in una scuola media privata a Ciampino, dove conobbe importanti intellettuali come Sandro Penna, Giorgio Caproni e Alberto Moravia.

Vocabolario: Sottoproletariato - classe sociale più povera e marginale, spesso oggetto dell'interesse artistico di Pasolini.

Pier Paolo Pasolini (1922-1975)
Pasolini rappresenta l'intellettuale più importante del '900 che ha sperimentato tutti i generi
letterari: è

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'affermazione come scrittore e regista

Nel 1954 Pasolini pubblicò il suo primo lavoro cinematografico, sviluppando una nuova passione come sceneggiatore. Collaborò con Federico Fellini per "La dolce vita". Un'altra sua grande passione fu il sottoproletariato delle borgate romane, ambiente in cui visse e su cui scrisse il romanzo di successo "Ragazzi di vita".

Citazione: "Le ceneri di Gramsci", raccolta di poemetti, qualificò Pasolini come "comunista eretico" per la sua complessa relazione con il PCI.

Negli anni '60, un periodo di smarrimento e incertezza, Pasolini cercò alternative alla scrittura. Iniziò a viaggiare in Africa e India con l'amico Moravia. Si appassionò al cinema, diventando regista di film importanti e complessi come "Accattone" e "Mamma Roma".

Highlight: I film di Pasolini più noti includono "Accattone" e "Mamma Roma", che esplorano temi sociali e esistenziali.

Pier Paolo Pasolini (1922-1975)
Pasolini rappresenta l'intellettuale più importante del '900 che ha sperimentato tutti i generi
letterari: è

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Gli ultimi anni e la morte

Dal 1973 fino alla sua morte, Pasolini scrisse sul Corriere della Sera, denunciando la degenerazione della società italiana, ormai condizionata dai consumi.

Highlight: La morte di Pasolini avvenne il 2 novembre 1975, quando fu assassinato barbaramente.

Le circostanze della sua uccisione rimangono controverse, con ipotesi che spaziano da motivi politici ed economici a reazioni alle sue opinioni scomode.

Vocabolario: Borgate - quartieri periferici e popolari di Roma, spesso al centro dell'interesse artistico di Pasolini.

Pier Paolo Pasolini (1922-1975)
Pasolini rappresenta l'intellettuale più importante del '900 che ha sperimentato tutti i generi
letterari: è

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le opere letterarie di Pasolini

Pasolini si affermò inizialmente come poeta, scrivendo sia in dialetto che in italiano. Tra le sue opere di Pier Paolo Pasolini più significative:

Opere in dialetto:

  • "Le poesie a Casarsa" 19421942: 14 componimenti in friulano che trattano temi come l'innocenza, il rapporto con la natura e l'inquietudine esistenziale.
  • "La meglio gioventù": poesie sulla Seconda Guerra Mondiale e la Resistenza.

Opere in italiano:

  • "Le ceneri di Gramsci": raccolta di poemetti sulla scoperta del sottoproletariato romano.
  • "La religione del mio tempo"

Esempio: In "Le poesie a Casarsa", Pasolini fa riferimento a autori come Leopardi, Ungaretti, Rimbaud e Mallarmé.

Pier Paolo Pasolini (1922-1975)
Pasolini rappresenta l'intellettuale più importante del '900 che ha sperimentato tutti i generi
letterari: è

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

I romanzi di Pasolini

I romanzi resero Pasolini famoso al grande pubblico. Il suo primo e più noto romanzo è "Ragazzi di vita" 19551955.

Definizione: Romanzo corale - opera che racconta le vicende di un gruppo di personaggi anziché concentrarsi su un singolo protagonista.

"Ragazzi di vita" narra le vicende di un gruppo di giovani delle borgate romane nel dopoguerra. Il protagonista principale, Riccetto, vive in un mondo di incertezza lavorativa, abitativa e familiare. Gli adulti sono rappresentati come abbrutiti dalla fatica e in conflitto con le nuove generazioni.

Highlight: Il romanzo può essere interpretato come un esempio di narrativa picaresca, genere che sottolinea la precarietà e l'avventura nella vita dei personaggi.

Pier Paolo Pasolini (1922-1975)
Pasolini rappresenta l'intellettuale più importante del '900 che ha sperimentato tutti i generi
letterari: è

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'eredità culturale di Pasolini

Pier Paolo Pasolini rimane una figura centrale nella cultura italiana del Novecento. La sua vita privata e la sua opera artistica sono intrecciate in modo indissolubile, rendendo difficile separare l'uomo dall'artista.

Highlight: Pasolini non ebbe moglie né figli, ma la sua omosessualità e i suoi rapporti personali furono spesso al centro dell'attenzione pubblica.

La sua produzione artistica spazia dalla poesia al cinema, dalla narrativa alla saggistica, offrendo una visione critica e spesso profetica della società italiana. I suoi film più belli come "Teorema" e "Il Vangelo secondo Matteo" continuano a essere studiati e apprezzati.

Citazione: "Io sono una forza del Passato. / Solo nella tradizione è il mio amore." - da "Poesia in forma di rosa"

L'interesse per Pasolini rimane vivo, come dimostrano i numerosi film su Pasolini e la presenza delle sue opere su piattaforme come Netflix. Le sue poesie continuano a essere lette e analizzate, testimoniando la duratura influenza di questo intellettuale complesso e controverso.

Pier Paolo Pasolini (1922-1975)
Pasolini rappresenta l'intellettuale più importante del '900 che ha sperimentato tutti i generi
letterari: è

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Giovinezza e formazione di Pasolini

Pier Paolo Pasolini nacque a Bologna nel 1922. Durante la giovinezza si spostò con la famiglia in varie città del nord Italia, trascorrendo le estati a Casarsa, paese friulano della madre dove raccolse le sue prime poesie. Nel 1939 si iscrisse all'Università di Bologna, laureandosi con una tesi su Giovanni Pascoli.

Highlight: Pasolini visse in prima persona la Seconda Guerra Mondiale, venendo chiamato alle armi e fatto prigioniero dai tedeschi.

Riuscì a fuggire rifugiandosi a Casarsa, dove la sua famiglia attendeva la fine del conflitto. Durante la guerra, il fratello Guido fu ucciso dai partigiani. A Casarsa, Pasolini aprì con la madre una scuola privata per i figli dei contadini.

Esempio: L'esperienza della guerra e la perdita del fratello influenzarono profondamente la formazione e l'opera di Pasolini.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS