Apri l'app

Materie

16.601

4 ott 2022

3 pagine

Iliade: Riassunto Breve e Schema per Bambini

user profile picture

Federica Galli

@fede_.galli

L'Iliade è un poema epico attribuito ad Omero che narra... Mostra di più

OMERO
= COLUI CHE NON VeDe
LEGGENDA = NON SI SA NIENTE DI LUI → QUESTIONE OMERICA (LUI O TANTI
TESTI
ILIADE
AEDO ( CANTORI CECHI) → MEMORIA

Antefatto e inizio dell'Iliade

L'antefatto dell'Iliade risale al matrimonio dei genitori di Achille, Peleo e Teti. La dea della discordia, non invitata alle nozze, getta tra gli dei una mela d'oro destinata "alla più bella". Questo scatena una competizione tra Era, Atena e Afrodite.

Definition: Antefatto - Eventi precedenti che forniscono il contesto per la storia principale.

Paride, principe troiano, viene scelto come giudice della contesa. Afrodite gli promette in sposa la donna più bella del mondo, Elena, già moglie di Menelao re di Sparta. Paride rapisce Elena, scatenando la guerra di Troia.

L'Iliade inizia nel decimo anno di guerra, con i Greci che subiscono pesanti perdite. Il proemio introduce il tema centrale: l'ira di Achille e le sue conseguenze devastanti.

Quote: "Cantami, o Diva, del Pelide Achille l'ira funesta che infiniti addusse lutti agli Achei" - Incipit dell'Iliade

Il sacerdote Crise cerca di riscattare sua figlia Criseide, prigioniera di Agamennone. Al rifiuto di quest'ultimo, Apollo scatena una pestilenza nel campo greco che dura nove giorni.

Highlight: La peste inviata da Apollo è il catalizzatore che mette in moto gli eventi principali dell'Iliade.

L'indovino Calcante, protetto da Achille, rivela la causa della pestilenza. Questo porta al litigio tra Achille e Agamennone, con Achille che si ritira dalla guerra, elemento chiave della trama dell'Iliade.

OMERO
= COLUI CHE NON VeDe
LEGGENDA = NON SI SA NIENTE DI LUI → QUESTIONE OMERICA (LUI O TANTI
TESTI
ILIADE
AEDO ( CANTORI CECHI) → MEMORIA

Sviluppi e conclusione dell'Iliade

Nel secondo libro dell'Iliade, Elena viene descritta mentre tesse una grande tela. Iride, la dea messaggera, la invita ad assistere al duello tra Menelao e Paride. Questo episodio mostra la nostalgia di Elena e la sua posizione ambigua nel conflitto.

Example: La scena di Elena sulle mura di Troia è un esempio di come l'Iliade esplori le emozioni e i conflitti interiori dei personaggi.

La morte di Patroclo, amico di Achille, per mano di Ettore è un punto di svolta cruciale. Patroclo indossa l'armatura di Achille, ingannando inizialmente i Troiani.

Highlight: La morte di Patroclo è il catalizzatore che riporta Achille in battaglia, cambiando le sorti della guerra.

Il duello finale tra Achille ed Ettore è il climax dell'Iliade. Achille, furioso per la morte dell'amico, insegue Ettore intorno alle mura di Troia.

Quote: "Tre volte intorno alle mura di Troia inseguì il veloce Achille il divino Ettore" - Descrizione dell'inseguimento di Ettore da parte di Achille

L'Iliade si conclude con il funerale di Ettore, offrendo una riflessione sulla mortalità e l'onore anche in tempo di guerra.

Vocabulary: Eroi greci - Figure come Achille, Odisseo e Agamennone, protagonisti dell'epica greca.

L'Iliade, con la sua trama complessa e i suoi personaggi indimenticabili, rimane un'opera fondamentale della letteratura mondiale, offrendo spunti di riflessione su temi universali come l'onore, il destino e la natura umana.

OMERO
= COLUI CHE NON VeDe
LEGGENDA = NON SI SA NIENTE DI LUI → QUESTIONE OMERICA (LUI O TANTI
TESTI
ILIADE
AEDO ( CANTORI CECHI) → MEMORIA

Omero e l'Iliade

L'Iliade è un'opera fondamentale della letteratura greca antica, attribuita tradizionalmente al poeta Omero. Il nome "Omero" significa "colui che non vede", suggerendo che l'autore fosse cieco. Tuttavia, la vera identità di Omero è avvolta nel mistero, dando origine alla cosiddetta "questione omerica".

Highlight: La questione omerica dibatte se l'Iliade sia opera di un singolo autore o il risultato di una tradizione orale collettiva.

L'Iliade prende il nome da Ilio, altro nome della città di Troia. È un poema epico composto da 24 libri, scritto in greco antico utilizzando l'esametro come metro poetico. La narrazione copre solo 51 giorni dell'ultimo anno della guerra di Troia, che durò complessivamente dieci anni.

Vocabulary: Aedi - Cantori ciechi che tramandavano oralmente le storie epiche. Vocabulary: Rapsodi - Recitatori itineranti che diffondevano i poemi epici dopo la loro trascrizione.

Il poema inizia in medias res, ovvero nel mezzo degli eventi, con Achille che si ritira dalla guerra a causa di un litigio con Agamennone. La narrazione procede in ordine cronologico, ma include anche flashback e profezie che arricchiscono la trama.

Example: Un importante flashback spiega il motivo dell'ira di Achille, elemento centrale della trama.

Gli studiosi si dividono tra "unitari", che credono che l'Iliade sia opera di un singolo autore, e "analisti", che sostengono sia il risultato del lavoro di più persone.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

16.601

4 ott 2022

3 pagine

Iliade: Riassunto Breve e Schema per Bambini

user profile picture

Federica Galli

@fede_.galli

L'Iliade è un poema epico attribuito ad Omero che narra gli eventi dell'ultimo anno della guerra di Troia. Questo capolavoro della letteratura greca antica è composto da 24 libri e si concentra principalmente sull'ira di Achille e le sue conseguenze.... Mostra di più

OMERO
= COLUI CHE NON VeDe
LEGGENDA = NON SI SA NIENTE DI LUI → QUESTIONE OMERICA (LUI O TANTI
TESTI
ILIADE
AEDO ( CANTORI CECHI) → MEMORIA

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Antefatto e inizio dell'Iliade

L'antefatto dell'Iliade risale al matrimonio dei genitori di Achille, Peleo e Teti. La dea della discordia, non invitata alle nozze, getta tra gli dei una mela d'oro destinata "alla più bella". Questo scatena una competizione tra Era, Atena e Afrodite.

Definition: Antefatto - Eventi precedenti che forniscono il contesto per la storia principale.

Paride, principe troiano, viene scelto come giudice della contesa. Afrodite gli promette in sposa la donna più bella del mondo, Elena, già moglie di Menelao re di Sparta. Paride rapisce Elena, scatenando la guerra di Troia.

L'Iliade inizia nel decimo anno di guerra, con i Greci che subiscono pesanti perdite. Il proemio introduce il tema centrale: l'ira di Achille e le sue conseguenze devastanti.

Quote: "Cantami, o Diva, del Pelide Achille l'ira funesta che infiniti addusse lutti agli Achei" - Incipit dell'Iliade

Il sacerdote Crise cerca di riscattare sua figlia Criseide, prigioniera di Agamennone. Al rifiuto di quest'ultimo, Apollo scatena una pestilenza nel campo greco che dura nove giorni.

Highlight: La peste inviata da Apollo è il catalizzatore che mette in moto gli eventi principali dell'Iliade.

L'indovino Calcante, protetto da Achille, rivela la causa della pestilenza. Questo porta al litigio tra Achille e Agamennone, con Achille che si ritira dalla guerra, elemento chiave della trama dell'Iliade.

OMERO
= COLUI CHE NON VeDe
LEGGENDA = NON SI SA NIENTE DI LUI → QUESTIONE OMERICA (LUI O TANTI
TESTI
ILIADE
AEDO ( CANTORI CECHI) → MEMORIA

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Sviluppi e conclusione dell'Iliade

Nel secondo libro dell'Iliade, Elena viene descritta mentre tesse una grande tela. Iride, la dea messaggera, la invita ad assistere al duello tra Menelao e Paride. Questo episodio mostra la nostalgia di Elena e la sua posizione ambigua nel conflitto.

Example: La scena di Elena sulle mura di Troia è un esempio di come l'Iliade esplori le emozioni e i conflitti interiori dei personaggi.

La morte di Patroclo, amico di Achille, per mano di Ettore è un punto di svolta cruciale. Patroclo indossa l'armatura di Achille, ingannando inizialmente i Troiani.

Highlight: La morte di Patroclo è il catalizzatore che riporta Achille in battaglia, cambiando le sorti della guerra.

Il duello finale tra Achille ed Ettore è il climax dell'Iliade. Achille, furioso per la morte dell'amico, insegue Ettore intorno alle mura di Troia.

Quote: "Tre volte intorno alle mura di Troia inseguì il veloce Achille il divino Ettore" - Descrizione dell'inseguimento di Ettore da parte di Achille

L'Iliade si conclude con il funerale di Ettore, offrendo una riflessione sulla mortalità e l'onore anche in tempo di guerra.

Vocabulary: Eroi greci - Figure come Achille, Odisseo e Agamennone, protagonisti dell'epica greca.

L'Iliade, con la sua trama complessa e i suoi personaggi indimenticabili, rimane un'opera fondamentale della letteratura mondiale, offrendo spunti di riflessione su temi universali come l'onore, il destino e la natura umana.

OMERO
= COLUI CHE NON VeDe
LEGGENDA = NON SI SA NIENTE DI LUI → QUESTIONE OMERICA (LUI O TANTI
TESTI
ILIADE
AEDO ( CANTORI CECHI) → MEMORIA

Omero e l'Iliade

L'Iliade è un'opera fondamentale della letteratura greca antica, attribuita tradizionalmente al poeta Omero. Il nome "Omero" significa "colui che non vede", suggerendo che l'autore fosse cieco. Tuttavia, la vera identità di Omero è avvolta nel mistero, dando origine alla cosiddetta "questione omerica".

Highlight: La questione omerica dibatte se l'Iliade sia opera di un singolo autore o il risultato di una tradizione orale collettiva.

L'Iliade prende il nome da Ilio, altro nome della città di Troia. È un poema epico composto da 24 libri, scritto in greco antico utilizzando l'esametro come metro poetico. La narrazione copre solo 51 giorni dell'ultimo anno della guerra di Troia, che durò complessivamente dieci anni.

Vocabulary: Aedi - Cantori ciechi che tramandavano oralmente le storie epiche. Vocabulary: Rapsodi - Recitatori itineranti che diffondevano i poemi epici dopo la loro trascrizione.

Il poema inizia in medias res, ovvero nel mezzo degli eventi, con Achille che si ritira dalla guerra a causa di un litigio con Agamennone. La narrazione procede in ordine cronologico, ma include anche flashback e profezie che arricchiscono la trama.

Example: Un importante flashback spiega il motivo dell'ira di Achille, elemento centrale della trama.

Gli studiosi si dividono tra "unitari", che credono che l'Iliade sia opera di un singolo autore, e "analisti", che sostengono sia il risultato del lavoro di più persone.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS