La Vita e le Opere di Ugo Foscolo
Ugo Foscolo nasce nel 1778 nell'isola greca di Zante, da madre greca e padre veneziano. La sua vita è caratterizzata da intensi eventi politici e personali che influenzano profondamente la sua produzione letteraria.
Highlight: La sua carriera militare e politica inizia nel 1797 con l'arruolamento nell'esercito della Repubblica Cispadana.
Le opere principali di Foscolo si dividono in due categorie principali:
Prosa:
- "Le ultime lettere di Jacopo Ortis" (1798-1817)
- "Notizia intorno a Didimo Chierico" (1813)
Poesia:
- "Poesie" (1803)
- "Dei sepolcri" (1807)
- "Le Grazie" (1848)
Definition: Il romanzo epistolare "Le ultime lettere di Jacopo Ortis" rappresenta il primo vero romanzo della letteratura italiana moderna.
Example: Nei "Sepolcri", Foscolo affronta il tema della morte e della memoria attraverso la funzione eternatrice della poesia.
Quote: La sua poetica si basa sulle "illusioni" (libertà, patria, gloria, amore, affetti familiari, bellezza) e sulla funzione civilizzatrice della poesia.
Vocabulary: Il termine "preromanticismo" indica quella corrente letteraria che anticipa i temi tipici del Romanticismo, come l'inquietudine e il sentimento.