Apri l'app

Materie

Letteratura Italiana: Dal Quattrocento al Seicento per Bambini

61

0

A

alessia

14/09/2022

Italiano

letteratura dal 400' al 600'

1368

14 set 2022

1 pagina

Letteratura Italiana: Dal Quattrocento al Seicento per Bambini

A

alessia

@__alessia__

Il Rinascimento riassuntosi concentra sul periodo tra il '400... Mostra di più

400 500 600
M
CONTESTO STORICO
↓
Gli umanisti denuncia=
Dalle Signorie agli Stati
Emergono:
vono
la vendita delle in= Galileo Galilei elaber

Il Contesto Storico e Culturale del Rinascimento Italiano

Il periodo tra il '400 e 500 letteratura italiana fu caratterizzato da profondi cambiamenti politici e culturali. Gli stati regionali italiani, come il Ducato di Milano, la Repubblica di Venezia, la Repubblica di Firenze, lo Stato della Chiesa e il Regno di Napoli, emergevano come potenze in competizione, cercando di espandersi a spese degli altri. Questo portò alla Pace di Lodi nel 1454, che stabilì una politica di equilibrio tra gli stati.

Highlight: La Pace di Lodi del 1454 segnò l'inizio di un periodo di relativa stabilità politica in Italia, fondamentale per lo sviluppo culturale del Rinascimento.

Nel contesto culturale, l'Umanesimo e Rinascimento segnarono una rinascita dell'interesse per l'uomo, le arti e il sapere. L'Umanesimo si concentrò sulla riscoperta dei classici greci e latini, ponendo l'uomo al centro dell'universo e esaltando le sue capacità.

Definition: L'Umanesimo è un movimento culturale che pone l'accento sulla dignità e il valore dell'individuo, promuovendo lo studio dei classici e l'educazione liberale.

Il Rinascimento, evoluzione dell'Umanesimo, si caratterizzò per la ricerca della bellezza, dell'armonia e della perfezione in tutte le forme artistiche e intellettuali.

La lingua italiana subì importanti trasformazioni durante questo periodo. Nella prima metà del '400, si assistette a un ritorno del latino, ma nella seconda metà del secolo il volgare fiorentino riprese vigore. La "Questione della lingua" divenne un tema centrale, con Pietro Bembo che propose il volgare fiorentino come modello linguistico, basandosi sugli esempi di Petrarca per la poesia e Boccaccio per la prosa.

Vocabulary: La "Questione della lingua" si riferisce al dibattito sulla forma che doveva assumere la lingua italiana letteraria standard.

Il Barocco letteratura italiana emerse come stile dominante nel '600, caratterizzato dal gusto per l'eccentrico e la decorazione eccessiva, con l'obiettivo di suscitare meraviglia. In letteratura, questo si tradusse in un linguaggio artificioso ricco di metafore, similitudini e giochi di parole.

Example: Un esempio di linguaggio barocco potrebbe essere: "La vita fugge come un lampo nell'oscurità del tempo, lasciando solo l'eco di un sospiro nell'eternità del silenzio."

Tra gli autori del Rinascimento letteratura di spicco troviamo Lorenzo de' Medici e Ludovico Ariosto. Lorenzo de' Medici, nato a Firenze nel 1449, fu un importante mecenate e la sua corte divenne un centro di cultura rinascimentale. Ariosto, nato a Reggio Emilia nel 1474, è famoso per il suo poema epico "Orlando Furioso", che continua la narrazione dell'"Orlando Innamorato" di Matteo Maria Boiardo.

Quote: "Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza." - Lorenzo de' Medici, dal "Trionfo di Bacco e Arianna"

Questo periodo vide anche importanti sviluppi scientifici, con Galileo Galilei che elaborò il metodo sperimentale e dimostrò la teoria eliocentrica, mentre Isaac Newton formulò la legge di gravitazione universale. Questi avanzamenti scientifici segnarono l'inizio della rivoluzione scientifica che avrebbe caratterizzato i secoli successivi.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

1368

14 set 2022

1 pagina

Letteratura Italiana: Dal Quattrocento al Seicento per Bambini

A

alessia

@__alessia__

Il Rinascimento riassuntosi concentra sul periodo tra il '400 e il '600, caratterizzato da importanti cambiamenti storici, culturali e linguistici in Italia. Questo periodo vide l'emergere di potenti stati regionali, la Riforma protestante, la Controriforma cattolica e la rivoluzione... Mostra di più

400 500 600
M
CONTESTO STORICO
↓
Gli umanisti denuncia=
Dalle Signorie agli Stati
Emergono:
vono
la vendita delle in= Galileo Galilei elaber

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Contesto Storico e Culturale del Rinascimento Italiano

Il periodo tra il '400 e 500 letteratura italiana fu caratterizzato da profondi cambiamenti politici e culturali. Gli stati regionali italiani, come il Ducato di Milano, la Repubblica di Venezia, la Repubblica di Firenze, lo Stato della Chiesa e il Regno di Napoli, emergevano come potenze in competizione, cercando di espandersi a spese degli altri. Questo portò alla Pace di Lodi nel 1454, che stabilì una politica di equilibrio tra gli stati.

Highlight: La Pace di Lodi del 1454 segnò l'inizio di un periodo di relativa stabilità politica in Italia, fondamentale per lo sviluppo culturale del Rinascimento.

Nel contesto culturale, l'Umanesimo e Rinascimento segnarono una rinascita dell'interesse per l'uomo, le arti e il sapere. L'Umanesimo si concentrò sulla riscoperta dei classici greci e latini, ponendo l'uomo al centro dell'universo e esaltando le sue capacità.

Definition: L'Umanesimo è un movimento culturale che pone l'accento sulla dignità e il valore dell'individuo, promuovendo lo studio dei classici e l'educazione liberale.

Il Rinascimento, evoluzione dell'Umanesimo, si caratterizzò per la ricerca della bellezza, dell'armonia e della perfezione in tutte le forme artistiche e intellettuali.

La lingua italiana subì importanti trasformazioni durante questo periodo. Nella prima metà del '400, si assistette a un ritorno del latino, ma nella seconda metà del secolo il volgare fiorentino riprese vigore. La "Questione della lingua" divenne un tema centrale, con Pietro Bembo che propose il volgare fiorentino come modello linguistico, basandosi sugli esempi di Petrarca per la poesia e Boccaccio per la prosa.

Vocabulary: La "Questione della lingua" si riferisce al dibattito sulla forma che doveva assumere la lingua italiana letteraria standard.

Il Barocco letteratura italiana emerse come stile dominante nel '600, caratterizzato dal gusto per l'eccentrico e la decorazione eccessiva, con l'obiettivo di suscitare meraviglia. In letteratura, questo si tradusse in un linguaggio artificioso ricco di metafore, similitudini e giochi di parole.

Example: Un esempio di linguaggio barocco potrebbe essere: "La vita fugge come un lampo nell'oscurità del tempo, lasciando solo l'eco di un sospiro nell'eternità del silenzio."

Tra gli autori del Rinascimento letteratura di spicco troviamo Lorenzo de' Medici e Ludovico Ariosto. Lorenzo de' Medici, nato a Firenze nel 1449, fu un importante mecenate e la sua corte divenne un centro di cultura rinascimentale. Ariosto, nato a Reggio Emilia nel 1474, è famoso per il suo poema epico "Orlando Furioso", che continua la narrazione dell'"Orlando Innamorato" di Matteo Maria Boiardo.

Quote: "Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza." - Lorenzo de' Medici, dal "Trionfo di Bacco e Arianna"

Questo periodo vide anche importanti sviluppi scientifici, con Galileo Galilei che elaborò il metodo sperimentale e dimostrò la teoria eliocentrica, mentre Isaac Newton formulò la legge di gravitazione universale. Questi avanzamenti scientifici segnarono l'inizio della rivoluzione scientifica che avrebbe caratterizzato i secoli successivi.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Strumenti Intelligenti NUOVO

Trasforma questi appunti in: ✓ 50+ Domande di Pratica ✓ Flashcard Interattive ✓ Simulazione Completa d'Esame ✓ Schemi per Saggi

Simulazione d'Esame
Quiz
Flashcard
Saggio

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS