Il pensiero e la poetica di Giovanni Verga
La conversione al Verismo determina un profondo mutamento nella visione del mondo di Verga. Influenzato dalle teorie evoluzioniste di Darwin, lo scrittore sviluppa una concezione materialistica della societร e dei rapporti umani.
Definition: Verismo - Corrente letteraria italiana ispirata al Naturalismo francese, che si propone di rappresentare la realtร in modo oggettivo e impersonale.
Verga applica questa visione materialistica sia al mondo naturale che alla societร , concentrandosi sui bisogni materiali come movente principale delle azioni umane.
Highlight: Il canone dell'impersonalitร diventa fondamentale nella poetica verghiana, con l'autore che cerca di scomparire dietro i fatti narrati.
La logica dell'utile e dell'interesse domina nei personaggi verghiani, come evidente ne "I Malavoglia", dove il tentativo di migliorare la propria condizione economica porta alla rovina della famiglia Toscano.