Il Canto I del Purgatorio rappresenta l'inizio del secondo regno della Divina Commedia di Dante, dove le anime si purificano per ascendere al Paradiso. In questo canto, Dante e Virgilio emergono dall'oscurità infernale e giungono sulla spiaggia dell'isola del Purgatorio, agli antipodi di Gerusalemme. Il passaggio dall'Inferno al Purgatorio è simboleggiato dal cambiamento del paesaggio: dal buio alla luce, dal dolore alla speranza. Qui incontrano Catone Uticense, guardiano del Purgatorio, che rappresenta la libertà morale necessaria per la purificazione. Il canto si apre con un'invocazione alle Muse e introduce i temi fondamentali di questo regno: purificazione, libertà e rinascita spirituale.
Scarica
Google Play