Apri l'app

Materie

Testo Narrativo: Esempi e Schemi per Scuola Media e Primaria

Apri

668

19

user profile picture

Noxia

11/11/2022

Italiano

𝚃𝚎𝚜𝚝𝚘 𝙽𝚊𝚛𝚛𝚊𝚝𝚒𝚟𝚘 𝚜𝚝𝚛𝚞𝚝𝚝𝚞𝚛𝚊

Testo Narrativo: Esempi e Schemi per Scuola Media e Primaria

Il testo narrativo è una forma di scrittura che richiede una comprensione approfondita della struttura e degli elementi narrativi fondamentali.

  • La struttura si basa sulla distinzione tra fabula e intreccio, dove la prima segue l'ordine cronologico degli eventi mentre il secondo rappresenta la disposizione artistica scelta dall'autore
  • Le sequenze narrative possono essere di quattro tipi: narrative, descrittive, dialogiche e riflessive
  • Lo schema logico del testo narrativo si sviluppa attraverso cinque fasi principali, dalla situazione iniziale alla conclusione
  • L'utilizzo di tecniche come flashback e flashforward arricchisce la narrazione
...

11/11/2022

8296

TESTO NARRATIVO TESTO NARRATIVO
Struttura
Per comprendere la struttura di un testo narrativo è necessario:
Sapere la differenza tra fabula e

Vedi

Tipi di Sequenze nel Testo Narrativo

Un testo narrativo può essere suddiviso in diverse sequenze, ciascuna con una funzione specifica all'interno della narrazione. Comprendere questi tipi di sequenze è fondamentale per analizzare e strutturare un testo narrativo svolto.

  1. Sequenze narrative: Presentano le azioni e gli avvenimenti principali della storia.
  2. Sequenze descrittive: Offrono dettagli su personaggi, luoghi o oggetti.
  3. Sequenze dialogiche: Riportano conversazioni tra i personaggi.
  4. Sequenze riflessive: Esprimono pensieri, emozioni e riflessioni dei personaggi.

Esempio: In un testo narrativo esempio, una sequenza descrittiva potrebbe dipingere l'aspetto di una casa misteriosa, seguita da una sequenza dialogica in cui i personaggi discutono se entrarvi o meno, e infine una sequenza riflessiva che esplora i timori di un personaggio.

Vocabulary: Le sequenze narrative sono il cuore dell'azione, mentre le sequenze riflessive offrono profondità psicologica ai personaggi.

TESTO NARRATIVO TESTO NARRATIVO
Struttura
Per comprendere la struttura di un testo narrativo è necessario:
Sapere la differenza tra fabula e

Vedi

Schema Logico del Testo Narrativo

Lo schema logico di un testo narrativo si articola generalmente in cinque momenti chiave, fornendo una struttura coerente alla narrazione. Questo schema è particolarmente utile per gli studenti della scuola primaria e della scuola media nell'apprendimento della costruzione di storie.

  1. Situazione iniziale
  2. Rottura dell'equilibrio
  3. Evoluzione della vicenda momentodimassimatensionemomento di massima tensione
  4. Ricomposizione dell'equilibrio
  5. Situazione finale

Highlight: La comprensione di questo schema logico è fondamentale per creare un testo narrativo schema pdf efficace, aiutando gli scrittori a strutturare le loro storie in modo coinvolgente.

Esempio: In una fiaba classica, la situazione iniziale potrebbe presentare un regno pacifico, la rottura dell'equilibrio potrebbe essere l'arrivo di un drago, l'evoluzione vedrebbe l'eroe affrontare sfide, la ricomposizione includerebbe la sconfitta del drago, e la situazione finale mostrerebbe il regno nuovamente in pace.

Questa guida offre una panoramica completa delle caratteristiche del testo narrativo, fornendo agli studenti gli strumenti necessari per analizzare e creare storie coinvolgenti. Utilizzando questi concetti, gli studenti possono migliorare la loro comprensione e produzione di testi narrativi, sia nella scuola primaria che nella scuola media.

TESTO NARRATIVO TESTO NARRATIVO
Struttura
Per comprendere la struttura di un testo narrativo è necessario:
Sapere la differenza tra fabula e

Vedi

Conclusione

Questa guida al testo narrativo scuola media fornisce gli strumenti essenziali per comprendere e analizzare qualsiasi tipo di narrazione.

Highlight: La padronanza di questi elementi permette di creare un testo narrativo svolto efficace e ben strutturato.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Italiano

8296

11 nov 2022

4 pagine

Testo Narrativo: Esempi e Schemi per Scuola Media e Primaria

user profile picture

Noxia

@galaxynoxia

Il testo narrativo è una forma di scrittura che richiede una comprensione approfondita della struttura e degli elementi narrativi fondamentali.

  • La struttura si basa sulla distinzione tra fabula e intreccio, dove la prima segue l'ordine cronologico degli eventi mentre... Mostra di più

TESTO NARRATIVO TESTO NARRATIVO
Struttura
Per comprendere la struttura di un testo narrativo è necessario:
Sapere la differenza tra fabula e

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Tipi di Sequenze nel Testo Narrativo

Un testo narrativo può essere suddiviso in diverse sequenze, ciascuna con una funzione specifica all'interno della narrazione. Comprendere questi tipi di sequenze è fondamentale per analizzare e strutturare un testo narrativo svolto.

  1. Sequenze narrative: Presentano le azioni e gli avvenimenti principali della storia.
  2. Sequenze descrittive: Offrono dettagli su personaggi, luoghi o oggetti.
  3. Sequenze dialogiche: Riportano conversazioni tra i personaggi.
  4. Sequenze riflessive: Esprimono pensieri, emozioni e riflessioni dei personaggi.

Esempio: In un testo narrativo esempio, una sequenza descrittiva potrebbe dipingere l'aspetto di una casa misteriosa, seguita da una sequenza dialogica in cui i personaggi discutono se entrarvi o meno, e infine una sequenza riflessiva che esplora i timori di un personaggio.

Vocabulary: Le sequenze narrative sono il cuore dell'azione, mentre le sequenze riflessive offrono profondità psicologica ai personaggi.

TESTO NARRATIVO TESTO NARRATIVO
Struttura
Per comprendere la struttura di un testo narrativo è necessario:
Sapere la differenza tra fabula e

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Schema Logico del Testo Narrativo

Lo schema logico di un testo narrativo si articola generalmente in cinque momenti chiave, fornendo una struttura coerente alla narrazione. Questo schema è particolarmente utile per gli studenti della scuola primaria e della scuola media nell'apprendimento della costruzione di storie.

  1. Situazione iniziale
  2. Rottura dell'equilibrio
  3. Evoluzione della vicenda momentodimassimatensionemomento di massima tensione
  4. Ricomposizione dell'equilibrio
  5. Situazione finale

Highlight: La comprensione di questo schema logico è fondamentale per creare un testo narrativo schema pdf efficace, aiutando gli scrittori a strutturare le loro storie in modo coinvolgente.

Esempio: In una fiaba classica, la situazione iniziale potrebbe presentare un regno pacifico, la rottura dell'equilibrio potrebbe essere l'arrivo di un drago, l'evoluzione vedrebbe l'eroe affrontare sfide, la ricomposizione includerebbe la sconfitta del drago, e la situazione finale mostrerebbe il regno nuovamente in pace.

Questa guida offre una panoramica completa delle caratteristiche del testo narrativo, fornendo agli studenti gli strumenti necessari per analizzare e creare storie coinvolgenti. Utilizzando questi concetti, gli studenti possono migliorare la loro comprensione e produzione di testi narrativi, sia nella scuola primaria che nella scuola media.

TESTO NARRATIVO TESTO NARRATIVO
Struttura
Per comprendere la struttura di un testo narrativo è necessario:
Sapere la differenza tra fabula e

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Conclusione

Questa guida al testo narrativo scuola media fornisce gli strumenti essenziali per comprendere e analizzare qualsiasi tipo di narrazione.

Highlight: La padronanza di questi elementi permette di creare un testo narrativo svolto efficace e ben strutturato.

TESTO NARRATIVO TESTO NARRATIVO
Struttura
Per comprendere la struttura di un testo narrativo è necessario:
Sapere la differenza tra fabula e

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Struttura del Testo Narrativo

La comprensione della struttura di un testo narrativo richiede la conoscenza di tre elementi fondamentali: la differenza tra fabula e intreccio, l'individuazione delle sequenze e la ricostruzione dello schema logico. Questi componenti sono essenziali per analizzare e creare un testo narrativo efficace.

Definizione: La fabula è l'insieme degli eventi narrati secondo la loro successione logico-temporale-causale, mentre l'intreccio è il montaggio degli eventi secondo l'ordine scelto dall'autore.

Esempio: In un romanzo, la fabula potrebbe essere la storia cronologica di un personaggio dalla nascita alla morte, mentre l'intreccio potrebbe iniziare con il personaggio adulto e utilizzare flashback per rivelare eventi del passato.

Highlight: I concetti di flashback analessianalessi e flashforward prolessiprolessi sono tecniche narrative cruciali che permettono all'autore di manipolare la cronologia degli eventi per creare suspense o fornire informazioni di background.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS