Materie

Materie

Di più

Il Testo Narrativo: Esempi di Fabula e Intreccio, Ruoli dei Personaggi e Tecniche Narrative

Apri

413

2

user profile picture

Alissa

02/12/2022

Italiano

Il testo narrativo

Il Testo Narrativo: Esempi di Fabula e Intreccio, Ruoli dei Personaggi e Tecniche Narrative

Un'analisi approfondita degli elementi fondamentali del testo narrativo, dalla struttura ai personaggi e alle tecniche narrative.

• La narrazione si basa sulla distinzione tra storia (eventi) e racconto (modalità narrativa), con particolare attenzione alla fabula e intreccio esempi

• I personaggi principali e secondari svolgono ruoli specifici come protagonista, antagonista e aiutante, definendo lo schema personaggi testo narrativo

• Le tecniche narrative includono diversi tipi di discorso (diretto, indiretto, interiore) e figure retoriche

• Il narratore può assumere diverse posizioni (interno/esterno) influenzando il punto di vista della narrazione

...

02/12/2022

4605


<h2 id="lordinedeglieventi">L'ordine degli eventi</h2>
<p>Il testo narrativo è caratterizzato dalla presenza di una storia, ciò che accade,

Vedi

I Ruoli dei Personaggi

Questa sezione analizza la gerarchia e le funzioni dei personaggi all'interno della narrazione.

Definition: Il sistema dei personaggi si articola in ruoli principali (protagonista, antagonista, oggetto del desiderio) e secondari.

Example: Nella caratterizzazione dei personaggi nel testo narrativo, si distinguono personaggi statici (immutati) e dinamici (in evoluzione).

Highlight: La presentazione dei personaggi può avvenire attraverso narratore esterno, altri personaggi, autoritratto o entrata diretta in scena.

Vocabulary: I "tipi" sono personaggi definiti da pochi tratti essenziali, mentre gli "individui" sono personaggi più complessi.


<h2 id="lordinedeglieventi">L'ordine degli eventi</h2>
<p>Il testo narrativo è caratterizzato dalla presenza di una storia, ciò che accade,

Vedi

I Discorsi dei Personaggi

Il capitolo esamina le diverse modalità espressive utilizzate per riportare pensieri e parole dei personaggi.

Definition: Il discorso può essere diretto (legato o libero), indiretto (legato o libero) o rivolto a sé stesso.

Example: Nel testo narrativo esempio, il monologo interiore rappresenta pensieri in forma diretta senza verbi introduttivi.

Highlight: Il flusso di coscienza è una forma estrema di monologo interiore, caratterizzata da associazioni libere e sintassi irregolare.

Vocabulary: Il "soliloquio" è un discorso rivolto a sé stessi o a un interlocutore assente, con verbi introduttivi.


<h2 id="lordinedeglieventi">L'ordine degli eventi</h2>
<p>Il testo narrativo è caratterizzato dalla presenza di una storia, ciò che accade,

Vedi

Spazio e Tempo nella Narrazione

L'ultima sezione analizza il ruolo di spazio e tempo come elementi narrativi fondamentali.

Definition: Spazio e tempo possono essere reali (esistenti o verosimili) o immaginari (frutto di fantasia).

Example: Nel tempo della storia e tempo del racconto esempi, questi elementi possono assumere valori simbolici.

Highlight: Spazio e tempo non sono solo sfondo ma possono rispecchiare stati d'animo e significati più profondi.

Vocabulary: Lo spazio "realistico" si riferisce a luoghi esistenti o verosimili nella narrazione.


<h2 id="lordinedeglieventi">L'ordine degli eventi</h2>
<p>Il testo narrativo è caratterizzato dalla presenza di una storia, ciò che accade,

Vedi

Il Narratore e il Punto di Vista

La figura del narratore è centrale nella costruzione del testo narrativo. Le sue caratteristiche determinano la prospettiva attraverso cui viene raccontata la storia.

Definition: Il narratore può essere esterno (extradiegetico) o interno (intradiegetico), con diversi gradi di coinvolgimento nella narrazione.

Highlight: La focalizzazione può essere zero (narratore onnisciente), interna (limitata alla prospettiva di un personaggio) o esterna (osservatore esterno).

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Il Testo Narrativo: Esempi di Fabula e Intreccio, Ruoli dei Personaggi e Tecniche Narrative

Un'analisi approfondita degli elementi fondamentali del testo narrativo, dalla struttura ai personaggi e alle tecniche narrative.

• La narrazione si basa sulla distinzione tra storia (eventi) e racconto (modalità narrativa), con particolare attenzione alla fabula e intreccio esempi

• I personaggi principali e secondari svolgono ruoli specifici come protagonista, antagonista e aiutante, definendo lo schema personaggi testo narrativo

• Le tecniche narrative includono diversi tipi di discorso (diretto, indiretto, interiore) e figure retoriche

• Il narratore può assumere diverse posizioni (interno/esterno) influenzando il punto di vista della narrazione

...

02/12/2022

4605

 

1ªl

 

Italiano

413


<h2 id="lordinedeglieventi">L'ordine degli eventi</h2>
<p>Il testo narrativo è caratterizzato dalla presenza di una storia, ciò che accade,

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

I Ruoli dei Personaggi

Questa sezione analizza la gerarchia e le funzioni dei personaggi all'interno della narrazione.

Definition: Il sistema dei personaggi si articola in ruoli principali (protagonista, antagonista, oggetto del desiderio) e secondari.

Example: Nella caratterizzazione dei personaggi nel testo narrativo, si distinguono personaggi statici (immutati) e dinamici (in evoluzione).

Highlight: La presentazione dei personaggi può avvenire attraverso narratore esterno, altri personaggi, autoritratto o entrata diretta in scena.

Vocabulary: I "tipi" sono personaggi definiti da pochi tratti essenziali, mentre gli "individui" sono personaggi più complessi.


<h2 id="lordinedeglieventi">L'ordine degli eventi</h2>
<p>Il testo narrativo è caratterizzato dalla presenza di una storia, ciò che accade,

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

I Discorsi dei Personaggi

Il capitolo esamina le diverse modalità espressive utilizzate per riportare pensieri e parole dei personaggi.

Definition: Il discorso può essere diretto (legato o libero), indiretto (legato o libero) o rivolto a sé stesso.

Example: Nel testo narrativo esempio, il monologo interiore rappresenta pensieri in forma diretta senza verbi introduttivi.

Highlight: Il flusso di coscienza è una forma estrema di monologo interiore, caratterizzata da associazioni libere e sintassi irregolare.

Vocabulary: Il "soliloquio" è un discorso rivolto a sé stessi o a un interlocutore assente, con verbi introduttivi.


<h2 id="lordinedeglieventi">L'ordine degli eventi</h2>
<p>Il testo narrativo è caratterizzato dalla presenza di una storia, ciò che accade,

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Spazio e Tempo nella Narrazione

L'ultima sezione analizza il ruolo di spazio e tempo come elementi narrativi fondamentali.

Definition: Spazio e tempo possono essere reali (esistenti o verosimili) o immaginari (frutto di fantasia).

Example: Nel tempo della storia e tempo del racconto esempi, questi elementi possono assumere valori simbolici.

Highlight: Spazio e tempo non sono solo sfondo ma possono rispecchiare stati d'animo e significati più profondi.

Vocabulary: Lo spazio "realistico" si riferisce a luoghi esistenti o verosimili nella narrazione.


<h2 id="lordinedeglieventi">L'ordine degli eventi</h2>
<p>Il testo narrativo è caratterizzato dalla presenza di una storia, ciò che accade,

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Narratore e il Punto di Vista

La figura del narratore è centrale nella costruzione del testo narrativo. Le sue caratteristiche determinano la prospettiva attraverso cui viene raccontata la storia.

Definition: Il narratore può essere esterno (extradiegetico) o interno (intradiegetico), con diversi gradi di coinvolgimento nella narrazione.

Highlight: La focalizzazione può essere zero (narratore onnisciente), interna (limitata alla prospettiva di un personaggio) o esterna (osservatore esterno).


<h2 id="lordinedeglieventi">L'ordine degli eventi</h2>
<p>Il testo narrativo è caratterizzato dalla presenza di una storia, ciò che accade,

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Ordine degli Eventi nel Testo Narrativo

Il capitolo esplora la struttura fondamentale del testo narrativo esempio, analizzando la relazione tra storia e racconto.

Definition: La fabula rappresenta la ricostruzione logico-cronologica degli eventi, mentre l'intreccio è la successione in cui gli eventi si presentano effettivamente nel testo.

Example: Nel tempo della narrazione esempi, le anacronie come flashback (analessi) e flashforward (prolessi) alterano l'ordine temporale degli eventi.

Highlight: Lo schema narrativo classico comprende: situazione iniziale, esordio, peripezie, spannung e scioglimento.

Vocabulary: La "spannung" rappresenta il momento di massima tensione narrativa.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.