Apri l'app

Materie

Storia della Grecia: Riassunto Facile per Ragazzi

Apri

196

6

user profile picture

Giulia Perillo

06/09/2022

Storia

La Grecia e i greci

Storia della Grecia: Riassunto Facile per Ragazzi

La storia della Grecia in breve si sviluppa dall'800 a.C. con l'arrivo di popoli indoeuropei che diedero origine alla civiltà greca. Punti chiave:

  • Gli Achei conquistarono la penisola greca e le isole, combattendo la guerra di Troia
  • L'arrivo dei Dori pose fine alla civiltà micenea e portò alla colonizzazione greca
  • La Grecia diede origine alla democrazia e influenzò profondamente la civiltà occidentale
  • I principali gruppi etnici erano arcado-ciprioti, ioni, eoli e dori
  • Dal VIII-VII secolo a.C. i greci si definirono "Elleni"
...

06/09/2022

6157

La Grecia e i Greci (dall'800 a.C.)
I
Gli Achei sottomisero tutta la penisola greca, le isole dell'Egeo e
I
Creta. Intorno al XIII secolo sc

Vedi

Il nome "Elleni" e lo spazio della Grecia

A partire dall'VIII-VII secolo a.C., i greci iniziarono a definirsi con un unico nome: "Elleni". Il termine "Ellade" indicava l'intera Grecia. Per costruire un racconto della propria origine, i greci elaborarono un mito che li faceva discendere tutti da Elleno, figlio di Deucalione, l'unico sopravvissuto al diluvio inviato da Zeus. Questo mito unificava le stirpi greche in un unico ceppo originario.

Example: Il mito di Deucalione e Pirra, sopravvissuti al diluvio, è simile a quello biblico di Noè.

La geografia della Grecia si divide in due parti principali:

  1. La Grecia continentale, che occupa la parte meridionale della penisola balcanica
  2. La Grecia insulare, che comprende le isole dello Ionio a ovest e l'arcipelago dell'Egeo a sud-est

Il territorio greco è caratterizzato da un clima secco, coste frastagliate e un interno prevalentemente montuoso con poche aree pianeggianti. Questi fattori geografici influenzarono significativamente lo sviluppo della civiltà greca:

  • La scarsità di terre coltivabili solounquintodelterritoriosolo un quinto del territorio portò alla ricerca di nuove terre al di fuori della Grecia
  • La conformazione del territorio favorì la divisione in piccole comunità territoriali
  • Il mare divenne un importante canale di comunicazione, scambio e conquista del potere commerciale e politico

Quote: "La fame di terra portò ad una ricerca di nuove terre al di fuori della Grecia."

Questi elementi geografici e storici contribuirono a plasmare l'identità e l'espansione della civiltà greca, influenzando profondamente la sua cultura, politica ed economia.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Storia

6157

6 set 2022

2 pagine

Storia della Grecia: Riassunto Facile per Ragazzi

La storia della Grecia in breve si sviluppa dall'800 a.C. con l'arrivo di popoli indoeuropei che diedero origine alla civiltà greca. Punti chiave:

  • Gli Achei conquistarono la penisola greca e le isole, combattendo la guerra di Troia
  • L'arrivo dei Dori... Mostra di più

La Grecia e i Greci (dall'800 a.C.)
I
Gli Achei sottomisero tutta la penisola greca, le isole dell'Egeo e
I
Creta. Intorno al XIII secolo sc

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il nome "Elleni" e lo spazio della Grecia

A partire dall'VIII-VII secolo a.C., i greci iniziarono a definirsi con un unico nome: "Elleni". Il termine "Ellade" indicava l'intera Grecia. Per costruire un racconto della propria origine, i greci elaborarono un mito che li faceva discendere tutti da Elleno, figlio di Deucalione, l'unico sopravvissuto al diluvio inviato da Zeus. Questo mito unificava le stirpi greche in un unico ceppo originario.

Example: Il mito di Deucalione e Pirra, sopravvissuti al diluvio, è simile a quello biblico di Noè.

La geografia della Grecia si divide in due parti principali:

  1. La Grecia continentale, che occupa la parte meridionale della penisola balcanica
  2. La Grecia insulare, che comprende le isole dello Ionio a ovest e l'arcipelago dell'Egeo a sud-est

Il territorio greco è caratterizzato da un clima secco, coste frastagliate e un interno prevalentemente montuoso con poche aree pianeggianti. Questi fattori geografici influenzarono significativamente lo sviluppo della civiltà greca:

  • La scarsità di terre coltivabili solounquintodelterritoriosolo un quinto del territorio portò alla ricerca di nuove terre al di fuori della Grecia
  • La conformazione del territorio favorì la divisione in piccole comunità territoriali
  • Il mare divenne un importante canale di comunicazione, scambio e conquista del potere commerciale e politico

Quote: "La fame di terra portò ad una ricerca di nuove terre al di fuori della Grecia."

Questi elementi geografici e storici contribuirono a plasmare l'identità e l'espansione della civiltà greca, influenzando profondamente la sua cultura, politica ed economia.

La Grecia e i Greci (dall'800 a.C.)
I
Gli Achei sottomisero tutta la penisola greca, le isole dell'Egeo e
I
Creta. Intorno al XIII secolo sc

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Grecia e i Greci (dall'800 a.C.)

La storia della Grecia antica inizia con la conquista della penisola greca, delle isole dell'Egeo e di Creta da parte degli Achei. Intorno al XIII secolo scoppiò la guerra di Troia tra Achei e Troiani, narrata da Omero nell'Iliade. L'arrivo dei Dori segnò la fine della civiltà micenea, causando una crisi agricola che spinse molti contadini a emigrare verso le coste dell'Egeo, del Mar Nero e dell'Italia. Questo diede origine alle colonie greche, che divennero importanti centri commerciali.

Highlight: La seconda colonizzazione greca fu un fenomeno cruciale per l'espansione della civiltà ellenica nel Mediterraneo.

L'importanza della Grecia per la civiltà occidentale è fondamentale. L'arte, la poesia e il pensiero greco si diffusero nel Mediterraneo grazie al movimento di colonizzazione. In Grecia nacque anche il primo concetto di democrazia, basato sull'uguaglianza e sul potere al popolo.

Vocabulary: Democrazia deriva dal greco "dêmos" popolopopolo e "krátos" poterepotere.

La Grecia antica era composta da diversi gruppi etnici, ciascuno con il proprio dialetto:

  1. Gli arcado-ciprioti, stanziati nel Peloponneso interno
  2. Gli ioni, che occuparono l'Attica e l'isola di Eubea
  3. Gli eoli, stabiliti in Tessaglia e Beozia
  4. I dori, che popolarono inizialmente la Grecia centro-settentrionale per poi scendere nel Peloponneso

Definition: I dialetti greci erano varianti regionali della lingua greca antica, sufficientemente simili da permettere la comunicazione tra i vari gruppi.

L'influenza greca si estende anche alla nostra lingua, che presenta molti termini di origine ellenica. La somiglianza tra i dialetti facilitò le relazioni tra i vari gruppi, rafforzando la consapevolezza di una comune appartenenza.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS