Apri l'app

Materie

Umanesimo e Rinascimento: Riassunto e Differenze

Apri

14

0

user profile picture

Antonio Palumbo

11/06/2022

Filosofia

Umanesimo e Rinascimento

Umanesimo e Rinascimento: Riassunto e Differenze

L'Umanesimo e il Rinascimento segnano un periodo di profonda trasformazione culturale nell'Italia tra il tardo '300 e l'inizio del '400, caratterizzato da:

  • Riscoperta e valorizzazione della cultura classica
  • Sviluppo dell'antropocentrismo e della fiducia nelle capacità umane
  • Nascita della filologia e rinnovato interesse per i testi antichi
  • Rifiuto della cultura medievale e nuova visione dell'uomo come "homo faber"
  • Emergere di un approccio proto-scientifico allo studio della natura

Highlight: L'Umanesimo e Rinascimento periodo vede l'uomo al centro dell'universo culturale, capace di plasmare il proprio destino.

...

11/06/2022

855

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Filosofia

855

20 lug 2025

1 pagina

Umanesimo e Rinascimento: Riassunto e Differenze

L'Umanesimo e il Rinascimento segnano un periodo di profonda trasformazione culturale nell'Italia tra il tardo '300 e l'inizio del '400, caratterizzato da:

  • Riscoperta e valorizzazione della cultura classica
  • Sviluppo dell'antropocentrismo e della fiducia nelle capacità umane
  • Nascita della filologia e... Mostra di più

Umanesimo e rinascimento
L'umanesimo fu un processo di rinnovamento culturale che ebbe luogo in Italia, tra la fine
del '300 e l'inizio del

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Umanesimo e Rinascimento: Un Nuovo Orizzonte Culturale

L'Umanesimo e Rinascimento rappresentano un periodo di profonda trasformazione culturale che ha avuto origine in Italia tra la fine del XIV e l'inizio del XV secolo. Questo movimento ha segnato una svolta decisiva nella storia del pensiero occidentale, ponendo le basi per lo sviluppo della modernità.

Highlight: Francesco Petrarca è considerato il precursore dell'Umanesimo, anticipando molti dei temi che caratterizzeranno questo movimento culturale.

Le caratteristiche del Rinascimento italiano si articolano principalmente intorno a due aspetti fondamentali:

  1. Il recupero del mondo classico: Gli umanisti si dedicarono con passione allo studio e alla riscoperta dei testi antichi, in particolare quelli greci e latini. Questo rinnovato interesse per l'antichità classica portò alla nascita della filologia, una disciplina che si occupa della ricostruzione e dell'interpretazione dei testi antichi nella loro forma più autentica.
  2. L'antropocentrismo: L'uomo viene posto al centro dell'universo, diventando il fulcro degli interessi degli intellettuali umanisti. Questa nuova visione trascende la dimensione puramente spirituale tipica del Medioevo.

Vocabulary: Filologia - Disciplina che si occupa dello studio critico dei testi, della loro autenticità e del loro significato originario.

Un evento storico che ha contribuito significativamente alla diffusione della cultura greca in Occidente è stata la caduta di Costantinopoli nel 1453. In seguito a questo avvenimento, numerosi intellettuali bizantini fuggirono verso l'Europa occidentale, portando con sé preziosi manoscritti e una profonda conoscenza della cultura ellenica.

Example: Tra i testi greci più importanti riscopertI in questo periodo ci sono le opere di Platone e Aristotele, che ebbero un impatto enorme sul pensiero rinascimentale.

Gli umanisti guardavano all'antichità come a un modello da imitare, non in modo passivo, ma come fonte di ispirazione e stimolo per nuove creazioni. Questa visione portò a un rifiuto del Medioevo, considerato un'epoca di oscurità e decadenza. L'arte medievale venne addirittura definita "gotica", termine che all'epoca aveva una connotazione negativa, associata ai barbari che avevano invaso e distrutto Roma.

Definition: Antropocentrismo - Concezione filosofica che pone l'uomo al centro dell'universo e della creazione.

Una delle idee più rivoluzionarie dell'Umanesimo e Rinascimento è stata la valorizzazione della dimensione terrena e dell'essere umano. L'uomo viene visto come "artefice del proprio destino" homofaberhomo faber, capace di plasmare la propria vita e il mondo circostante attraverso l'ingegno e la volontà.

Quote: "L'uomo è artefice del proprio destino" - Questa frase riassume perfettamente la nuova concezione dell'essere umano nel Rinascimento.

Il Rinascimento italiano ha anche segnato l'inizio di un nuovo approccio allo studio della natura e allo sviluppo della scienza e della tecnica. Gli studiosi rinascimentali erano convinti che attraverso l'osservazione e lo studio si potessero comprendere i meccanismi e le leggi naturali. Questo ha portato alla nascita di una prima mentalità scientifica e a un legame sempre più stretto tra teoria e pratica.

Highlight: Leonardo da Vinci è la figura più emblematica di questo nuovo approccio, unendo in sé l'artista, lo scienziato e l'inventore.

In conclusione, l'Umanesimo e Rinascimento hanno rappresentato un momento di straordinaria fioritura culturale, che ha gettato le basi per lo sviluppo del pensiero moderno. La riscoperta dell'antichità, la centralità dell'uomo e l'interesse per la natura e la scienza hanno profondamente influenzato l'arte, la letteratura e la filosofia, lasciando un'impronta indelebile sulla cultura occidentale.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS