Il naturalismo di Bruno e la rivoluzione copernicana
Giordano Bruno si distingue come filosofo naturalista, ma si distacca nettamente dall'aristotelismo. Rifiuta il geocentrismo e l'idea di un universo chiuso e limitato, abbracciando invece una concezione dell'universo e di Dio piรน vicina a quella di Niccolรฒ Cusano, esponente della scuola neoplatonica.
Vocabulary: Naturalismo filosofia esponenti: Bruno รจ considerato uno dei principali esponenti del naturalismo filosofico rinascimentale, insieme a Telesio e Campanella.
Bruno รจ un fervente sostenitore della rivoluzione astronomica copernicana, che vede come una conferma delle sue intuizioni filosofiche sull'infinitร dell'universo. La sua visione della natura รจ caratterizzata da un profondo senso di meraviglia e da una concezione panteistica del divino.
Quote: "L'universo รจ uno, infinito, immobile... Non ha nulla al di fuori, poichรฉ comprende tutto l'essere."
Il pensiero di Bruno rappresenta una sintesi originale di elementi neoplatonici, ermetici e naturalistici, che lo portano a elaborare una filosofia della natura radicalmente innovativa per il suo tempo.
Highlight: Bruno รจ considerato uno dei piรน grandi cantori della natura nella storia della filosofia, celebrando la bellezza e l'infinitร del cosmo.