Apri l'app

Materie

John Locke: Empirismo e Idee in Breve per Ragazzi

Apri

101

1

user profile picture

Veronica Loreggia

29/01/2023

Filosofia

John Locke

John Locke: Empirismo e Idee in Breve per Ragazzi

John Locke è considerato il fondatore dell'empirismo inglese e del liberalismo politico. La sua filosofia si basa sull'idea che la conoscenza derivi dall'esperienza e che la mente alla nascita sia una "tabula rasa". Locke critica l'innatismo cartesiano e sostiene che la ragione possa conoscere solo facendo riferimento all'esperienza. Le sue opere principali includono il "Saggio sull'intelletto umano" e le "Lettere sulla tolleranza".

• Locke sviluppa il concetto empiristico di ragione, considerandola condizionata dall'esperienza
• Analizza i limiti della conoscenza umana, anticipando il criticismo kantiano
• Critica l'idea di sostanza, sostenendo che possiamo conoscere solo l'essenza nominale degli oggetti
• In politica, propone una visione liberale dello stato di natura, più ottimistica di Hobbes

...

29/01/2023

3564

John Locke
Corrente filosofico dell'empirismo
• le ragione può conoscere se fa riferimento all'esperienza
• la mente alla nascita è uno tobu

Vedi

La teoria della conoscenza di Locke

Locke conduce uno studio approfondito sulla conoscenza, anticipando per certi versi il criticismo kantiano. La sua indagine si concentra su due aspetti principali:

  1. La mente
  2. I contenuti della mente: le idee

Example: Secondo Locke, le nostre conoscenze derivano dalle idee semplici, che provengono dall'esperienza. Combinando più idee semplici si ottengono le idee complesse, dimostrando l'attività della mente.

Il filosofo critica l'innatismo cartesiano, negando l'esistenza di idee innate universali. Sostiene invece che le idee apparentemente innate abbiano in realtà origine dall'educazione e dall'esperienza specifica di ciascun individuo.

Highlight: Locke nega il "consenso universale" sulle idee innate, attribuendo la loro origine all'esperienza e all'educazione.

Locke analizza il concetto di sostanza, criticando la possibilità di conoscerne l'essenza. Secondo il filosofo, la mente è abituata a percepire la sostanza come se fosse un'unica idea semplice, ma in realtà è un insieme di idee semplici.

Vocabulary: Sostanza - ciò che è in sé e per sé si concepisce, dotato di autonomia ontologica.

Il filosofo non nega l'esistenza delle sostanze, ma sostiene che la loro essenza più profonda rimanga sconosciuta. Possiamo conoscere solo l'essenza nominale degli oggetti, ovvero il nome che convenzionalmente attribuiamo loro.

Definition: Essenza nominale - il nome o la definizione convenzionale che attribuiamo a un oggetto, senza conoscerne l'essenza più profonda.

Locke distingue diversi tipi di conoscenza:

  1. Certa - con un grado di certezza maggiore
  2. Probabile
  3. Intuitiva - percezione immediata e diretta
  4. Dimostrativa - percezione attraverso idee intermedie comeinmatematicacome in matematica
  5. Sensibile - conoscenza delle cose esterne alle idee

Example: La conoscenza intuitiva include la consapevolezza di noi stessi, mentre quella dimostrativa si applica alle prove matematiche.

In ambito politico, Locke propone una visione liberale dello stato di natura, più ottimistica rispetto a quella di Hobbes. Il filosofo inglese ha maggiore fiducia nella natura umana e non considera lo stato di natura necessariamente conflittuale.

Quote: "Homo homini lupus" - Locke si distanzia da questa visione hobbesiana dell'uomo, proponendo una concezione più positiva della natura umana.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Filosofia

3564

29 gen 2023

2 pagine

John Locke: Empirismo e Idee in Breve per Ragazzi

user profile picture

Veronica Loreggia

@veronicaloreggia

John Locke è considerato il fondatore dell'empirismo inglesee del liberalismo politico. La sua filosofia si basa sull'idea che la conoscenza derivi dall'esperienza e che la mente alla nascita sia una "tabula rasa". Locke critica l'innatismo cartesiano e sostiene... Mostra di più

John Locke
Corrente filosofico dell'empirismo
• le ragione può conoscere se fa riferimento all'esperienza
• la mente alla nascita è uno tobu

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La teoria della conoscenza di Locke

Locke conduce uno studio approfondito sulla conoscenza, anticipando per certi versi il criticismo kantiano. La sua indagine si concentra su due aspetti principali:

  1. La mente
  2. I contenuti della mente: le idee

Example: Secondo Locke, le nostre conoscenze derivano dalle idee semplici, che provengono dall'esperienza. Combinando più idee semplici si ottengono le idee complesse, dimostrando l'attività della mente.

Il filosofo critica l'innatismo cartesiano, negando l'esistenza di idee innate universali. Sostiene invece che le idee apparentemente innate abbiano in realtà origine dall'educazione e dall'esperienza specifica di ciascun individuo.

Highlight: Locke nega il "consenso universale" sulle idee innate, attribuendo la loro origine all'esperienza e all'educazione.

Locke analizza il concetto di sostanza, criticando la possibilità di conoscerne l'essenza. Secondo il filosofo, la mente è abituata a percepire la sostanza come se fosse un'unica idea semplice, ma in realtà è un insieme di idee semplici.

Vocabulary: Sostanza - ciò che è in sé e per sé si concepisce, dotato di autonomia ontologica.

Il filosofo non nega l'esistenza delle sostanze, ma sostiene che la loro essenza più profonda rimanga sconosciuta. Possiamo conoscere solo l'essenza nominale degli oggetti, ovvero il nome che convenzionalmente attribuiamo loro.

Definition: Essenza nominale - il nome o la definizione convenzionale che attribuiamo a un oggetto, senza conoscerne l'essenza più profonda.

Locke distingue diversi tipi di conoscenza:

  1. Certa - con un grado di certezza maggiore
  2. Probabile
  3. Intuitiva - percezione immediata e diretta
  4. Dimostrativa - percezione attraverso idee intermedie comeinmatematicacome in matematica
  5. Sensibile - conoscenza delle cose esterne alle idee

Example: La conoscenza intuitiva include la consapevolezza di noi stessi, mentre quella dimostrativa si applica alle prove matematiche.

In ambito politico, Locke propone una visione liberale dello stato di natura, più ottimistica rispetto a quella di Hobbes. Il filosofo inglese ha maggiore fiducia nella natura umana e non considera lo stato di natura necessariamente conflittuale.

Quote: "Homo homini lupus" - Locke si distanzia da questa visione hobbesiana dell'uomo, proponendo una concezione più positiva della natura umana.

John Locke
Corrente filosofico dell'empirismo
• le ragione può conoscere se fa riferimento all'esperienza
• la mente alla nascita è uno tobu

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

John Locke e l'empirismo

John Locke è considerato il fondatore dell'empirismo inglese e del liberalismo politico. La sua filosofia si basa sul principio che la conoscenza derivi dall'esperienza e che la mente alla nascita sia una "tabula rasa", priva di conoscenze innate. Questa posizione si contrappone all'innatismo cartesiano.

Highlight: Locke sostiene che la ragione può conoscere solo facendo riferimento all'esperienza, criticando l'idea di conoscenze innate.

Locke visse durante un periodo di grandi cambiamenti politici in Inghilterra, partecipando attivamente alla vita politica del suo tempo. La sua giovinezza coincise con la Prima Rivoluzione Inglese, e successivamente fu coinvolto nella Seconda Rivoluzione Inglese che pose fine all'assolutismo in Inghilterra.

Vocabulary: Empirismo - corrente filosofica che sostiene che la conoscenza derivi principalmente dall'esperienza sensoriale.

Le opere principali di Locke includono:

  1. "Saggio sull'intelletto umano" - un'opera di carattere gnoseologico
  2. "Lettere sulla tolleranza" - in cui sostiene che la religione sia una scelta personale

Quote: "L'esperienza è il punto di forza e il limite della conoscenza."

Locke sviluppa il concetto empiristico di ragione, considerandola condizionata dall'esperienza. Questo implica che la ragione sia una facoltà fallibile, che può procedere solo attraverso l'esperienza. Il filosofo sottolinea l'importanza di analizzare i limiti della conoscenza umana.

Definition: Tabula rasa - concetto secondo cui la mente umana alla nascita è come una lavagna vuota, priva di conoscenze innate.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS